|  |  | Commenti da dao Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
In città di pulchrum commento di dao |
|
In questa tua proposta di paesaggio urbano hai fatto tuoi i suggerimenti di un altro utente che ti sono stati dati nella foto che hai precedentemente postato.
Infatti, giocando con la profondità di campo hai isolato in primo piano l'elemento che, nei piani successivi a minor nitidezza guida l'occhio nell'esplorazione della foto. La lanterna semaforica, infatti, si ripete in almeno altri due piani. Il risultato, IMVHO, e' piacevole ed invoglia chi vede a soffermarsi sulla foto curiosando al di la del piano di messa a fuoco.
Un saluto |
| |  |
| |  |
Giulio di dao commento di dao |
|
Ciao Francesco,
lieto che ti piaccia e d'accordissimo con te riguardo allo sfondo. Inoltre la luce veniva proprio da quel lato riflettendo alla grande sul tessuto della sedia.
Tuttavia, c'è un'altra cosa che non mi va giù ed è la "la macchia di luce" sulla guancia destra. Me ne sono accorto dopo averla postata e, secondo me, pregiudica un pò il ritratto. O forse sono troppo "severo" con me stesso. Me ne sono accorto un secondo dopo averla sottoposta a commento e non mi andava di toglierla. Mannaggia ...e pensare che l'ho guardata tanto per elaborarla. Evidentemente mi piaceva troppo ; grazie per le indicazioni
Carcat, concordo, questo bimbo è speciale. Ha un'empatia ed una capacità innata di rapportarsi con il prossimo ed andarci d'accordo che è impressionante. La cosa incredibile è che lo fa in modo del tutto naturale ed innocente. Farà sicuramente grandi cose. Grazie anche a te per il passaggio ed il riscontro positivo.
Un saluto ad entrambi |
| |  |
............ di olad commento di dao |
|
Molto bella complimenti.
Le ombre danno vita ad un'altra dimensione geometrica appena accennata non meno perfetta di quella reale. |
| |  |
S.T di ALEXANDER5 commento di dao |
|
Trovo la tua foto una proposta esteticamente molto valida.
Hai inserito la figura umana in una scenografia fatta di riferimenti geometrici veramente interessante dove quadrilateri e cerchi si ripetono in modo regolare. Mi piace molto l'inquadratura.
L'ombra è interessante ed attraente poichè trasfigura la posizione ed il normale gesto di leggere per strada dell'uomo. E' prostrata rispetto al suo "padre reale".
Bello il bianco nero che ha diverse tonalità di grigio dal bianco al nero chiuso.
A voler cercare due peli nell'uovo in questa street è l'assoluta normalità della scena (nel senso che non avviene nulla che attrae lo spirito di chi osserva quantomeno il mio) e la gamba destra del protagonista che si fonde troppo con l'ombra alle sue spalle. Tuttavia, quest'ultimo particolare potrebbe non essere del tutto un difetto poichè, qualcun altro, potrebbe leggerci una qualche chiave di lettura.
Un saluto |
| |  |
L. di Wolfriend commento di dao |
|
Ciao wolfriend.
Di questo tuo ritratto mi ha colpito molto l'attualità dell'inquadratura.
Cerco di spiegarmi meglio.
Di primo acchitto, vuoi per la giovane età del soggetto, vuoi per la posa e per la posizione della fotocamera rispetto al viso, sembra uno di quegli " autoritratti" molto in voga oggi nei social networks. Sembrerebbe un commento negativo ma, assolutamente non vuole esserlo. Infatti, se si osserva meglio, ci si rende conto come la gestione della luce e dei colori sia molto ben studiata come anche c'è un attenzione non comune per i dettagli e la nitidezza soprattutto sugli occhi.
E' come se tu avessi voluto "interpretare un genere" o, in qualche modo, simularlo. Non so se sia stata una casualità o un'idea elaborata.
Resta il fatto che il risultato è interessante.
Un saluto  |
| |  |
Vecchio borgo di allegri commento di dao |
|
Ciao,
bello il soggetto che hai scelto per questa foto. I vecchi borghi, specie se fotografati di notte, sono molto affascinanti. Almeno per me è così.
Tuttavia, in questo caso, l'esecuzione non mi sembra all'altezza e ci sono una serie di problemi che hanno, IMHO, pregiudicato la qualità del risultato.
Iniziamo dai tempi: hai utilizzato un tempo molto lungo, mi sembra, a mano libera. Te lo dico perchè la foto è poco nitida e sembra che ciò sia dato dal mosso. Avresti potuto alzare gli ISO ma, allora, avresti avuto del rumore. Tuttavia, se l'idea era quella di convertire in bianco e nero ti avrebbe potuto far comodo per dare un'idea di foto analogica.
In alternativa, un buon cavalletto sarebbe stato perfetto. Ti avrebbe consentito di scattare a bassi ISO con tempi lunghi e diaframmi chiusi a tutto vantaggio del dettaglio in generale e, quindi, della qualità della foto.
Inquadratura: non mi piace il taglio della struttura in alto a destra in primo piano; forse, era il caso di fare un mezzo passo in avanti. Anche la porta a sinistra è tagliata ma si nota di meno perchè in ombra. Il balcone in alto a destra, invece, si nota eccome.
Il passo in avanti, ti avrebbe consentito anche di eliminare il "flare" della luce in alto. L'unico punto luce è bene che sia quello in fondo dove lo sguardo è attirato dalle linee indicate dalla strada ed il muro e che, a mio modo di vedere, rappresenta la parte più interessante e caratteristica di tutta la foto.
Infine, l'inclinazione della fotocamera. Ti ha dato delle linee cadenti ben visibili dallo spigolo a destra del primo edificio. Sembra una scioccheria ma è qualcosa che fa la differenza.
Infine, forse anche a causa della mancanza di nitidezza, si sente la necessità di un pò più di contrasto nel bianco e nero.
L'idea è buona ma se ti capita di tornare sul posto con il cavalletto ti suggerisco di riprovare perchè il posto merita.
Un saluto |
| |  |
chiocciola1 di ale_roby commento di dao |
|
Concordo con damp
Bella veramente in tutto. Esposizione ed inquadratura.
Complimenti. |
| |  |
22-06-2014 #2 di frank66 commento di dao |
|
Molto bella anche in questa versione.
Forse sbaglio ma, il bianco e nero mi permette di focalizzare subito il volto della bambina mentre il colore, ambientando maggiormente la foto, le dona maggiormente un piglio più da reportage.
Quella l'avrei vista meglio come ritratto questa come "street & life".
Per il resto che dire... mi piacciono entrambi.
Un saluto |
| |  |
Giulio di dao commento di dao |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
grazie mille. |
| |  |
angeli e diavoli di aledis commento di dao |
|
Mi piace questo mosso che hai utilizzato per riprendere il balletto. Rende tutto molto originale e dà perfettamente l'idea di come possa essere un "agone" fra creature soprannaturali.
IMVHO, il tempo utilizzato ti ha dato un ottima resa. Inizialmente rimani spiazzato perchè la tua sembra una composizione astratta e vieni attirato dai colori contrastanti che risaltano sullo sfondo buio. Poi, pian piano, complice anche la buona gestione delle luci si da un senso all'immagine che risulta congruente con il titolo dato.
Forse, ma capisco che fosse piuttosto complesso, avrei preferito un inquadratura più simmetrica con i due diavoli ai lati sinistro e destro con le mani alzate più o meno alla medesima distanza dai bordi del frame.
Un saluto |
| |  |
(°) di aguzzo76 commento di dao |
|
Se è una femmina od un montone, solitamente ha vita lunga per sua fortuna... di lana e soprattutto di latte la prima e di monte il secondo rendono molto più che al macello. A meno che non sia un agnello od un castrato...
Per quanto riguarda la foto in questione, forse dovresti cercare in fase di ripresa cercare di rendere l'occhio più protagonista. Mi sembra, infatti, che si perda un pò con l' inquadratura frontale; forse perchè l'ovino ha gli occhi laterali e quindi, il soggetto principale risulta un pò sfuggente e coperto dalle sopraciglia.
Comunque, un'idea, a mio parere molto interessante. Concentrare l'attenzione sullo " specchio dell'anima" degli animali da cortile.
Un saluto |
| |  |
| |  |
Cariocas di Pio Baistrocchi commento di dao |
|
Una bella composizione per un'immagine decadente che, in questa giornata "nefasta" assume dei significativi toni di attualità...
di la verità la tenevi "nel cassetto" bella pronta per questa sera
Un saluto |
| |  |
Workshop Giardino zoologico Pistoia di andrealogli commento di dao |
|
Non sono molto esperto di questo genere fotografico. Anyway.. il fuoco sugli occhi mi sembra ci sia, l'inquadratura anche. Unico dubbio è che mi sembra di vedere una sovraesposizione sul barbiglio (si chiama cosi?? ) a sinistra.
Un saluto |
| |  |
Io&Bubu di Diego D.T. commento di dao |
|
Ciao, l'espressione che hai colto mi sembra molto simpatica e tenera.
Forse, manca un cinino di nitidezza sugli occhi ma per il resto non è niente male considerando che è un ritratto ambientato che punta a ritrarre il soggetto in un determinato ambiente.
In bocca al lupo per il resto.
Ciao |
| |  |
Ruderi b/w di coccomaria commento di dao |
|
Concordo con foto apprendista. Purtroppo, più provo a fare bianco e nero e più mi rendo conto di quanto sia difficile e, a volte, i toni presenti sulla scena si presentano in modo tale da rendere la separazione durante la conversione molto tosta. Anch'io ho dei grossi problemi in tal senso e nonostante provi e riprovi a volte non c'è nulla da fare. Forse però qualcosa si poteva fare nel tuo caso. L'erba contiene spesso del "giallo" c'è il verde dei cespugli sul muro, forse il rosso dei mattoni in cotto delle mura ed bleu del cielo ovviamente.
Inoltre, trattandosi di strutture, anche se in rovina, avrei posto attenzione alle linee cadenti facendo, se possibile un paio di passi indietro in fase di ripresa.
Un saluto |
| |  |
s.t. di essedi commento di dao |
|
Ben composta e significativa. Per quanto riguarda la croce tagliata, trattandosi di una foto che , un secondo prima e' nell'inquadratura per poi svanire, non la definirei una mancanza ma una contingenza
Complimenti ed un saluto |
| |  |
''' di opeio commento di dao |
|
Al solito bella la gestione della luce nelle tue foto. Il soggetto, questa volta, e ' concettualmente ben piu forte rispetto al chiodo dellla precedente proposta. Almeno per me, visto che qui si entra in un campo estremamente personale. Certo, spesso ,costringi chi osserva ad uno sforzo non indifferente.
Un'osservazione che mi sento di fare (ma, se non ricordo male, ti fu già fatta ) e' riguardo l'imponenza della cornice che hai applicato. Il soggetto e' esile e semplice . Quel bianco tanto spesso, IMHO, distrae.
Un saluto. |
| |  |
Giuliano di dao commento di dao |
|
Grazie ancora Rex
Ieri sera ci ho giocato un pò ed ho elaborato una versione prendendo ad esempio la tua. Il miglioramento rispetto all' originale è vistoso. Ci lavorerò un altro po per recuperare, come dice Silvano, le alte luci e proverò a stamparla.
Silvano, hai perfettamente ragione, come ho detto, sulle alte luci e sul recupero con maschera di contrasto (che ho dimenticato ). Unica cosa, la mia macchinetta non ha filtro antialiasing sul sensore ma, la versione di lightroom che posseggo, mi pare di aver letto, che non abbia un buon algoritmo di decodifica per il sensore xtrans (il mio LR risale ad un anno fa........). Anyway, la prossima volta, la maschera di contrasto non verrà dimenticata.
Un saluto ed un grazie ad entrambi  |
| | br> |