|  | Commenti |
---|
 |
Gate di Dreef commento di ilioyumbo |
|
Dreef ha scritto: | Scattata a nei Canali vicino Camden Town a Londra poche settimane fa, pian piano sto iniziando ad apprezzare questa immensa città con i suoi pro e contro.
Scatto Eseguito con la fuji x100t.
Critiche e commenti sempre ben accetti ! |
BNi, contrasto, nitidezza, ma anche soggetto:tutto OK.Mi piace |
| |  |
Ritorno a casa di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Mr. Host ha scritto: | Sinceramente non riesco a comprendere la presentazione di questo doppio fotogramma
la silhouette dell'uomo ripreso di spalle è identica, cosi come la posa delle gambe,
se dovessi salvarne una..opterei per l'immagine a sinistra, dove le foglie della piante dietro di lui fa pensare a una possibile corazza tipo istrice, magari effettuando una conversione per forzare una fusione della pianta con la figura.
Ciao  |
Le due pose sono effettivamente molto simili in quanto scattate in sequenza rapidissima, rapidissima per evitare che il signore...svanisse svoltando in fondo al breve vicolo.
La sequenza (due foto di una serie di quattro) mostra o simula (o intenderebbe mostrare o simulare ),come da titolo, il ritorno a casa dell'uomo (la porta sullo sfondo). Poi magari, nella realtà, da casa ci si stava allontanando e/o stava andando a farsi una Peroni in qualche caratteristico locale di Bari vecchia
Ciao e grazie per l'attenzione
P.S. Dimenticavo. Assai...fantasiosa la tua "intuizione" circa l'istrice. Certo, personalmente, faccio un po' fatica ad immaginare il simpatico mammifero roditore a spasso per la città! Te ne lascio la paternità e declino ogni responsabilità avverso prevedibili rimostranze della Protezione Animali  |
| |  |
Marilyn di ankelitonero commento di ilioyumbo |
|
Sisto Perina ha scritto: | Certamente pure Cindy Crawford ha un neo ed è pure una gran bella donna... e così tante altre...
Ma il neo per eccellenza rimane quello di Marilyn
ma scusa, stai a spulciare sulla differenza di colore di capelli tra una e l'altra donna e non hai mai visto il neo di Marilyn???
Mai osservato una foto della Monroe? mai visto nessun film? mai dato un'occhiata al suo ritratto pop art di Warhol?
 |
i riccioloni biondi...non biondi della foto, in realtà i rami (almeno quello pare che siano), li ho notati solo per l'intervento di Cesare Z., altrimenti figurati se ci arrivavo per ulteriore, ancora più azzardata (rispetto al neo) associazione di idee! Il neo di Marilyn Monroe (in tutte le sue salse, films,foto, serigrafie di Andrew Warhola Jr. alias Andy Warhol) certo che lo conoscevo, ma non sono stato sufficientemente perspicace e intuitivo da...associarlo a un tubo di scarico, come pure. ancora ora, trovo arduo per me...l'abbinamento occhioni della diva-finestroni con tende!  |
| |  |
Marilyn di ankelitonero commento di ilioyumbo |
|
Sisto Perina ha scritto: | Vi sono immagini che inevitabilmente devono essere legate al titolo; questo binomio, quando ben congeniato, è spesso sinonimo di "fortuna" per lo scatto stesso che acquisisce quel valore che altrimenti, in solitario, non avrebbe....
Io penso che il colpo creativo sia l'aver intuito ed immaginato subito quella "presa d'aria" in riferimento al "neo" per eccellenza della diva Holliwoodiana.
Mi piace; mi piace perchè ho sempre esortato ed incitato al buon titolo per le foto, e mi piace perchè amo le pareidolie.
ciaoo |
Beh, anche Claudine Auger (che esordì nel cinema come bond girl in Thunderball,operazione tuono) ha un neo in quella posizione e quindi come titolo anche ...Claudine ci poteva stare bene, anzi meglio, dato che è anche bruna e quindi più in accordo con i "riccioli" scuri della foto ! Non dirmi che Marilyn è più universalmente conosciuta perché, per esempio, io non ricordavo che avesse un neo: evidentemente davo più importanza ad...altri particolari  |
| |  |
''' di opeio commento di ilioyumbo |
|
Cesare Z. ha scritto: | Secondo me è molto valida.
Ci sono tre rettangoli intersecanti il quadro dell'immagine.
Desidererei solo un maggior contrasto. |
Anche io |
| |  |
Lo squalo di Sisto Perina commento di ilioyumbo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Assolutamente NO
la locandina originale e' questa...quale palma e ombrellino
 |
aaaaaaah, mò ho capito! Io la locandina originale mica la ricordavo (anzi non ho visto neppure uno dei film dell'interminabile serie, o forse solo qualche "spezzone" in TV). Comunque, ammiro l'intenzione e la fantasia, ma la foto non mi entusiasma particolarmente. Ciao |
| |  |
Marilyn di ankelitonero commento di ilioyumbo |
|
ankelitonero ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Mah...
Io ci vedo solo una foto grigia, poco contrastata e nemmeno tanto nitida di un soggetto poco...eccitante. Quanto al titolo, neppure una sua ...puntuale spiegazione può farmelo associare al soggetto mostrato! Povera Norma Jeane Mortenson dei miei sogni d'adolescente, come ti sei ridotta...
Ciao (scusa la franchezza)  |
| |  |
Gubbio,Maggio 2015 di petegiu commento di ilioyumbo |
|
ankelitonero ha scritto: | Perno dello scatto è l'uomo al centro della scena, che , in quella posa, sembra palesare la stanchezza verso il caos che lo circonda.
Non mi convince il trattamento cromatico, che secondo me, rende la foto " artificiosa": filtri stereotipati di instragramm...hai presente?
 |
Concordo circa l'uomo, volontario o casuale interprete della serie "cosa ca...volo mi doveva capitare oggi!". Noto una "brutta" ,forte dominante più o meno giallastra. Per i miei gusti mi pare un po' troppo morbida e non nitidissima. Ciao  |
| |  |
Trolley di essedi commento di ilioyumbo |
|
essedi ha scritto: | Grazie Carlo e Rik per i graditissimi commenti.Si Rik,se fosse stato un normale trolley forse non avrei scattato.  |
E perché no?! A me sarebbe piaciuta ugualmente per la "coincidenza" colta e, anzi, in entrambi i casi mi sarebbe piaciuta e forse preferitaanche non mossa. Comunque, mettendo da parte i se e i ma...foto simpatica. Ciao  |
| |  |
Ritorno a casa di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
essedi ha scritto: | Interessanti i due scatti in successione,per il nostro tipo di lettura occidentale il dittico penso andava invertito.  |
Non ci crederai, ma,nel dubbio,ho provato più volte entrambe le versioni,poi ho optato per questa...salvo pentirmene subito dopo ed essere d'accordo (forse...) con te! Avrei anche la possibilità di trasformare il dittico in trittico,ma meglio...non esagerare.Ciao,grazie  |
| |  |
| |  |
| |  |
sera di robocop commento di ilioyumbo |
|
[quote="robocop"]Suggerimenti e critiche sempre ben accetti[/quote
indubbiamente una foto d'atmosfera cui contribuisce notevolmente il bianco fortemente sbilanciato |
| |  |
| |  |
| |  |
II muri...negli anni 70 (+ altre due) di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
rbobo ha scritto: | ha un notevole valore diciamo storico sopratutto per tutti coloro che in quegli anni li ha vissuti.La mia città Padova che era in Tv tutti i giorni per il terrorismo non per via Anelli (immigrati) come lo è stato di recente, ma per il terrorismo di destra e sinistra, e per l'estremismo di cui era intrisa.
La città era divisa in zone e si doveva stare molto attenti....
Un piccolo rimprovero, manca : FRANCO BOIA!!!! ma penso che in pochissimi ne sappiano il significato...negli anni '70 in spagna venivano ancora garrottati i dissidenti...
grazie,
ciao
rob | c
Manca parecchia roba che dovrei avere (e cercare),per es. cossiga boia (con le SS naziste).Qui diverse teste rotte mi pare di ricoirdare,ma una sola vittima il Benny della foto,militante comunista 18 anni(Benedetto Petrone,accoltellatoo da Piccolo 23 anni del Fronte della Gioventù poi suicida in carcere... |
| |  |
| |  |
II muri...negli anni 70 (+ altre due) di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
nerofumo ha scritto: | Come tu dici, almeno in queste foto si possono ritrovare i tratti del come eravamo ma probabilmente anche del come saremo.
Personalmente avrei preferito inserire nelle foto un elemento umano o quantomeno dalle dimensioni note da usare come metro di paragone. |
Probabilmente oggi cercherei d'inserire anche un elemento umano, magari sfruttando qualche analogia con quanto scritto (ed ora talvolta lo faccio). All'epoca invece m'interessavano le scritte, i "messaggi", da conservare pensando che a distanza di anni sarebbe stato interessante rivisitare...E infatti.
Ciao |
| |  |
II muri...negli anni 70 (+ altre due) di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Complimenti per questo lavoro, sia in fase di scatto all'epoca, che dopo anni, nel tentativo, riuscito, di catalogare in un lavoro, il tutto...
 |
Ti ringrazio Giovanni. Mi piace ricevere complimenti, soprattutto se riferiti a foto fatte in un tempo in cui le fotocamere digitali (e Photoshop...) non esistevano, ma la camera oscura nel bagno di casa...sì!
Ciao |
| |  |
| | br> |