|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
29,99 di huncke commento di Claudio R. |
|
Cromaticamente si presenta bene, mi piace..
magari avrei aspettato che le due ragazze si posizionassero sulla facciata grigia, tra la grande vetrata e il cartellone bianco (cosi si perdono un po' con lo sfondo)
e poi dopo averla messa in bolla, guarda il bordo a destra.. taglierei via le macchine a sinistra.
Ci tornerei su perché la scena merita! |
| |  |
Paesaggio di gparrac commento di Claudio R. |
|
Beh ricordo che il mio passaggio al digitale è stato molto più traumatico e anche la mia fortuna (personale), la possibilità di poter fotografare a ''mitraglia'' mi ha convinto a rivedere le mie convinzioni e le mie foto e decidermi a studiare un po' più seriamente l'argomento..
Questa tua prima è decisamente piacevole,
soffre magari di qualche artefatto nel mare, il recupero dell'ombra intorno alla nave sembra di un colore innaturale, ma può darsi che sia stata la produzione per presentarla sul web.. |
| |  |
Tendaggio vinicolo di nicokap commento di Claudio R. |
|
A mio avviso gli artefatti o rumore sono il punto debole dell'immagine
mentre la location è interessante e il punto di vista che scegli ne mostra una buona visuale.
da mettere in bolla.. |
| |  |
Aquilone di ventura commento di Claudio R. |
|
La mia impressione è che sia stata scattata con un super grandangolo ma non sono molto esperto di queste cose
è certo che l'effetto è particolare...molto strana. |
| |  |
COLORI E NON! di falcotto56 commento di Claudio R. |
|
Cosi come proposta, mi ricorda molto la pittura cubista, le forme stilizzate e semplificate, gli spazi appiattii fino ad apparire bidimensionale, dimensione questa che si sposa bene con la fotografia..
l'organizzazione della luminosità e la composizione dei colori proprio come facevano i cubisti, ne vien fuori a mio parere una buona prova.
Per una perfetta simmetria magari dovevi spostare l'inquadratura più a sinistra, ma il primo impatto è funzionale via..
buona cosi!! |
| |  |
Ritratto di germano reale di Habrahx commento di Claudio R. |
|
Leggo bene? 200mm sulla V1? Con un adattatore? Cavalletto?
Risultato direi più che buono, ma prendilo con le pinze..di solito non approfondisco mai le qualità tecniche delle ottiche, sono affascinato (e interessato ) di più al contenuto della foto e alla sua composizione..
Qui infatti ammetto che un po' d'aria a destra mi manca, il taglio mi sembra troppo netto, però dovresti illuminarci sulla location e sulla distanza..
comunque un bel esemplare riprodotto bene a mio avviso!! |
| |  |
| |  |
rispecchiando altri tempi: chiesa di frank.pat22 commento di Claudio R. |
|
L'alterazione dei toni è talmente forte che non rimane che dire se soggettivamente piace o non piace...non mi piace, ma non credo che sia utile al fine di migliorarsi.
Di certo avrei scelto di lasciar perdere il riflesso, perché entrambe le visioni sono prodotte con un taglio non proprio funzionale,
avrei scelto di curar meglio sul piano compositivo la visione reale, recuperando completamente i rami dei due alberi. |
| |  |
view di huncke commento di Claudio R. |
|
Non so' come l'hai prodotta, ma il risultato è decisamente piacevole.
Una visuale onirica, molto bella da vedere.. |
| |  |
7,45 di Susanna.R commento di Claudio R. |
|
Sovrapporre l'omino a quel lampione ha creato un punto di notevole distrazione..ne risente anche sul piano compositivo..
forse, pur premiando l'idea, secondo me sei arrivata un po' in ritardo..
un maggior coinvolgimento dei pedoni rendeva il suo contenuto più ''forte''.
ciao |
| |  |
| |  |
Billabong di allemme commento di Claudio R. |
|
Chissà dove finiscono le ombre dei due ragazzi....bella questa scia..
Situazione, a mio parere, molto difficile per la velocità di esecuzione scelta, si porta dietro dei piccoli errori di composizione
il più evidente è quello di tenere l'inquadratura troppo alta, abbassandola staccavi lo skate dal bordo del fotogramma e minimizzavi a massimo quel palo che esce dall'edificio in alto
altro errore e stato quello di sovrapporre la testa del secondo ragazzo con il nero della finestra, i suoi capelli si fondono insieme allo scuro
noto poi una leggera pendenza a sinistra del quadro..l'edificio con quella sua struttura a cubo crea un buon contrasto di forme con il dinamismo dei due ragazzi.. |
| |  |
Tratalias a colori di allemme commento di Claudio R. |
|
A pelle toglierei via la metà del muro in basso,
lo vedo come un ostacolo per entrare dentro la foto..
e poi vien da consigliarti un taglio verticale,
tenendo come centro d'interesse l'edificio rosa, contornato con proporzioni adeguate da tutto il resto..
benvenuto su 4U!!!! |
| |  |
Ombre di mikly commento di Claudio R. |
|
Io non l'avrei ruotata (letta in un'ottica street/life)..
la scena ha delle grandi potenzialità, e le ombre sono ben riconoscibili non godono con questo punto di vista al rovescio di un valore aggiunto,
il bimbo a destra senza gambe non mi sembra funzionale, purtroppo non posso che confrontarlo con le ombre della mamma e del bimbo piccolo a sinistra, loro nella loro perfezione estetica, trasmettono un coinvolgimento più chiaro e comprensibile.. |
| |  |
Ballarò 2 di alidipollo commento di Claudio R. |
|
Per capirla un po' di più ho sfogliato la tua galleria, questa è sicuramente la più complessa fra le tre ''Ballarò'', non focalizzi su un'operatore, come il macellaio o il fruttivendolo, ma rendi protagonista la gente che il mercato lo anima con la presenza e con i loro acquisti..
a mio avviso il suo contenuto sarebbe più efficace all'interno di un reportage sul mercato,
singolarmente più che l'attimo ripreso, risalta l'accostamento cromatico fra la parte bassa e quella alta..e non mi sembra moto efficace. |
| |  |
.../... di Nico Nemore commento di Claudio R. |
|
Stilisticamente ha molti punti in comune con la street art
il punto debole della composizione a mio avviso è il non aver scelto un'inquadratura perfettamente in asse con la serranda,
le linee vengono riprodotte ''storte'' e costituiscono un notevole punto di distrazione.. |
| |  |
L'uomo del banco dei giocattoli di Habrahx commento di Claudio R. |
|
L'espressione solare da eterno Peter Pan della prima foto unita alla posa corretta della seconda, lasciandola a colori..per me sarebbe il risultato ideale..
Come location infatti condivido i dubbi di Derby..proverei a tagliare sopra e a destra, sono sicuro che il ritratto ne guadagnerebbe...
ciao |
| |  |
Roma - 16-3-2012 (4) di TestaPazza commento di Claudio R. |
|
Bella questa foto!!!
Lei sembra una ballerina, fotografata quell'attimo prima di iniziare la sua danza, in una posa di concentrazione.
Anche la location, con quel pavimento lucido e la barra d'appoggio ricorda molto una palestra...tutto mi sembra in tono..la voglia di esplorare il resto della foto passa in secondo piano,
che poi alla fine il quadro, nella sua semplicità,la vedo funzionale. |
| |  |
.../... di Nico Nemore commento di Claudio R. |
|
Un bel quadro senza dubbio...
però si avverte il taglio in basso che elimina le ombre sia della panchina che del lampione dalla scena,
il sole in quella posizione detta condizioni ben precise...almeno credo!! |
| | br> |