Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
....nitidezza Nikon D80... di fujikon commento di fujikon |
|
per quanto riguarda la mdc....sembrerebbe la nemica numero uno della nitidezza!!! più contrasto equivale a meno nitidezza...quindi ho trovato un compromesso con una bassa mdc.... |
|
|
 |
....nitidezza Nikon D80... di fujikon commento di fujikon |
|
benissimo......condivido con voi, miei cari amici, l'universo Nikon D80 che sto scoprendo, a fatica, piano piano. vediamo il problema: la nitidezza pare che anche utenti della D200 si lamentino della poca nitidezza, rispetto ad esempio della D70. il problema, ove ci fosse, pare risieda nel sensore, più risolvente (10 MP) e quindi più a rischio di micromosso. altra considerazione il modo colore: il modo adobe rgb, pare, sia destinato o meglio più duttile verso la post produzione, ossia lascia migliori margini d'intervento di fotoritocco. invece il modo IIIa, dovrebbe essere più saturo e nitido in quanto pensato per i paesaggi. facendo tesoro di queste considerazioni ho scattato con un tempo di syncro flash pari a 1/250 mentre prima mi adagiavo sul tempo syncro di default in modo A pari a 1/60.
la discussione è aperta...spero molti contributi da parte vostra.......a dimenticavo la lente è il Nikkor 105 micro....  |
|
|
 |
|
|
 |
Sgambetto... di Squartapolli commento di fujikon |
|
ma dai ragazzi......guardate meglio.....la farfalla non è inciampata.......no...sta scattando una macro!!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>