Commenti |
---|
 |
macaone di città di Liliana R. commento di marco lascialfari |
|
Ciao Liliana
il soggetto non stò neanche a mettere in dubbio la sua bellezza, per me è fra i più belli del nostro territorio.
Soffermandomi un attimo sullo scatto due cose personalmente le avrei evitate; la prima riguarda l'occhio che come dice David c'è una perdita di dettaglio e anche abbastanza visibile, poi non mi piace neanche il riflesso che c'è proprio sull'occhio, forse è voluto oppure no, questo magari puoi dircelo tu, ma a gusto personale non mi fa impazzire diciamo.
Inoltre se posso, trovo errata la luce sul posatoio, con una forte dominante ciano che ne condiziona molto la vista, probabilmente dovuta all'utilizzo del flash ma anche per questo magari puoi delucidare il mio dubbio.
Grazie per la disponibilità e scusa per le domande!
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Strangalia maculata di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Grazie a tutti per complimenti e consigli come sempre graditi!
@InoX: Si, si può anche "racchiudere" in un'inquadratura più stratta il soggetto ma questo è soggettivo e io lo preferisco in questo modo, per quel che riguarda i neri direi che dove serve il nero è nero.
Riguardo al copyright bah, non mi sembra di disturbo guardando anche la versione in HR, se mi dici il contrario la prossima volta provo qualche variante.
Grazie cmq. per i consigli, ciao.
Buona serata a tutti
Marco |
|
|
 |
Contrasto di carrerateam commento di marco lascialfari |
|
Ma sai che quest'anno da queste parti è davvero triste la situazione libellule?!
Se ne trovano davvero poche, bah .....
Questo tipo di scatto l'ho fatto più volte con la ritrattistica in particolare delle farfalle, personalmente lo reputo di ottimo impatto e questo credo ne sia l'esempio.
Come sempre al top, ciao Carlo.
 |
|
|
 |
Melanargia di pigi47 commento di marco lascialfari |
|
Impeccabile Pier, come tuo solito!!!
Fra l'altro il bianco della galathea non è neanche tanto facile da gestire, ottimo scatto!!!
 |
|
|
 |
Strangalia maculata di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Nikon D3
Nikon 200 f/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/32
Esp. 1/2 sec.
iso 200
WB - 5560 K
h. 08.44 a.m.
plamp - cavalletto . scatto remoto . pannello riflettente
Versione HR
http://img713.imageshack.us/img713/7007/strangaliamaculatawtmk.jpg |
|
|
 |
Crisalide di Aporia di pigi47 commento di marco lascialfari |
|
Ottima fotografia Pier, dettaglio impeccabile ovunque e questo grazie come scritto precedentemente al sapiente utilizzo dei mezzi, ad essere pignoli forse un filino di magenta in meno avrebbe valorizzato ancora di più uno scatto già assai bello.
MI scuso per la poca presenza in questi giorni ma sono incasinatissimo!!!
Buona giornata
Marco
 |
|
|
 |
Boloria clossiana dia di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Grazie ragazzi dei commenti e sopratutto dei consigli!
E' vero, ci sono diverse cosette che non vanno in questo scatto, e a dire il vero lo volevo già scrivere nel dettaglio quando l'ho postata, quindi mi trovo perfettamente in sintonia con la lettura di Carlo che fa notare ogni singola parte migliorabile.
C'è da dire anche, ma questo è un gusto personale che la cosa che maggiormente mi disturba è il posatoio fuori fuoco, la possibilità di spostarsi un po' verso dx e il ciano sulle gocce tutto sommato a me non disturba più di tanto, l'errore più grosso è il posatoio che disturba non poco la visione.
Ringraziando per il piacevole dialogo auguro a tutti una piacevole giornata, qui fa un caldo infernale e se continua ho la netta sensazione che le macro .... bah, non voglio portare sfiga meglio stare zitti!!!
Ciao ciao
Marco |
|
|
 |
Altra Damigella di carrerateam commento di marco lascialfari |
|
Ottimo scatto Carlo, mi piace molto la scelta dei colori fra il freddo della damigella e il caldo del posatoio, direi splendida l'accoppiata!!!
Ancora un ottimo scatto, grande!!!
 |
|
|
 |
Boloria clossiana dia di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it
Nikon D3
Sigma 180 apo macro
F/14
Esp. 1,6 sec.
iso - 200
WB - nuvoloso
h. 07.15 a.m.
plamp - cavalletto
Versione HR
http://img11.imageshack.us/img11/2555/boloriaclossianadia.jpg |
|
|
 |
Lycia hirtaria di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Ma scherzi Francesco, ci mancherebbe altro, solo onde evitare spiacevoli disguidi preferisco chiarire subito le cose nella massima stima nei confronti altrui.
Grazie per la risposta, gentilissimo!!!
Grazie ragazzi, grazie mille!!!
Ciao
Marco |
|
|
 |
Lycia hirtaria di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Ciao Francesco
premetto che accetto consigli e critiche che per me sono alla base di una giusta crescita.
Riguardo le tue osservazioni ti chiedo, secondo te con un'esposizione di 1 sec. avrei avuto bisogno in PW di schiarire il bruco?!
Beh ... con tutto il rispetto possibile mi sa che il bruco non è lo stesso!!!
La foto è questa, non sono solito a grossi interventi in PW quindi ti garantisco che il colore del bruco e la luminosità dello stesso sono come li vedi, niente schiarite, solo un pannello come scritto nel dettaglio.
Per quel che riguarda il mosso che mi fai notare mah, anche qui devo riprenderti, lo scatto è questo, un leggero micromosso infatti si nota ma quello che vedi è quello che è in realtà se non c'è un mosso visibile vuol dire che è stato gestito abbastanza bene il tutto, almeno a me sembra così.
Grazie per l'intervento
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Lycia hirtaria di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/20
Esp. 1sec.
iso 400
WB - 5560
h . 19.18
plamp - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente - diffusore
Versione HR
http://img543.imageshack.us/img543/5945/dsc4272i.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bruco di Saturnia pavoniella di cacabruci commento di marco lascialfari |
|
Ciao Daniele
molto bella questa ripresa con una buona gestione compositiva che ne valorizza sicuramente il contenuto.
Si, un po' condivido ciò che ti fa presente Alex, anche se in piccola dose i blu sono un po' carenti, ma giusto una correzione leggera leggera a mio avviso ne valorizzerebbe ulteriormente il soggetto.
Ciao
Marco |
|
|
 |
Orthetrum cancellatum di Wildrocker commento di marco lascialfari |
|
Beh ... io direi che siamo ad un ottimo livello con questa Alex, perfetta la gestione del soggetto e lo sfondo che a mio avviso ne risalta ancora di più il contenuto.
I complimenti sono obbligatori!
Ciao
Marco |
|
|
 |
Damigella in "rosso" di Giuseppe Zingarelli commento di marco lascialfari |
|
A me piace un casino questa foto!!!
Sono assolutamente innamorato di quel posatoio che a mio avviso è fra i più belli del nostro territorio (visto che siamo della stessa città) che con l'abbinamento giusto rende magica una fotografia!!!
Perfetta ... almeno per me.
 |
|
|
 |
Anthaxia hungarica di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/22
Esp. 1/5 sec.
iso - 200
WB - 5880K
h. 08.00 a.m.
plamp - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente - diffusore
Versione HR
http://img834.imageshack.us/img834/9964/dsc4302a.jpg |
|
|
br>