x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da 12|40
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 71, 72, 73  Successivo
Commenti
Natale
Natale di Bruja commento di 12|40

Ok, ho capito, non ti sono simpatico.
Ti assicuro però che i miei preamboli di apprezzamento sono sinceri, mi piace sentire un punto di vista diverso ed espresso con convinzione, ora però mi sembra che tu sia solo un po' troppo arrabbiato con tutti, avrai i tuoi motivi, ma adesso non mi interessano più.
Non so quale percorso tu abbia fatto per imparare a fotografare, io in questo forum ho imparato molto e molto devo ancora imparare, proprio come ho fatto nella vita.
Magari tu hai iniziato subito dall'università ma io ho dovuto iniziare dalla prima elementare, sai, se mi avessero parlato di algebra a sei anni non ci avrei capito nulla, la stessa cosa ho fatto in altri campi e cerco di fare nella fotografia.
Forse tu non comprendi l'importanza che abbiamo noi persone comuni di imparare da zero con nozioni semplici per sviluppare poi il nostro talento, ammesso che ci sia.
Se credi che imparare dagli altri, con umiltà, non serva a niente allora mi viene proprio il dubbio che tu non sia capace a fare nulla.
Ma proprio nulla.
Ne foto ne altro.
E vieni a sfogare la tua frustrazione qui.

E anche questo te lo dico con estrema sincerità.

Vai al diavolo!!
Natale
Natale di Bruja commento di 12|40

Bruja ha scritto:
no, non litigate sulla mia foto, leggo con piacere tutte le vostre considerazioni e ne faccio tesoro.

Quella foto nasce da una serie di pure e semplici prove tecniche.


non stiamo di sicuro litigando, abbiamo un parere diverso e ce lo stiamo dicendo, che è una bella cosa in un forum, stimola la discussione e ci fa riflettere sui nostri gusti personali.
Natale
Natale di Bruja commento di 12|40

Max35 ha scritto:
la forza di questo scatto sta nello sdoppiamento del cornuto , nel colore forte e contrapposto allo sfondo e nella diagonale col muro che divide in 2 aree .
Questa si chiama chiarezza compositiva , cosa per nulla scontata cari miei. .

ps : attenzione novellini(e' retorico , perche' io voglio bene piu' a voi che agli arrivati..) , non fatevi insegnare a fare le foto come le fanno gli altri , non e' che qua alla fine del corso dovrete fotografare essendo un qualcosa che manco sapete piu' cosa siete .

Come al solito i consigli si basano sul cambiare le foto degli altri .. mah . .

...sai che apprezzo i tuoi interventi, li trovo stimolanti e utili per il confronto, preferirei però che ti limitassi ad esporre il tuo punto di vista senza screditare l'intervento degli altri. Ognuno di noi è perfettamente in grado poi di valutare i commenti letti e trarne gli insegnamenti, se ce ne sono.

Questo è uno scatto fatto da un utente che si dichiara una novellina, e, secondo me, non ci sono dubbi visto l'approccio semplice con il soggetto fotografato.
Io sono del parere che una persona che inizia a fotografare con un certo impegno abbia bisogno di avere una certa infarinatura di quelle che sono le regole di base della fotografia, si, le regole di base, perchè per fortuna ci sono, sono qui da un sacco di tempo e ci consentono di capire i meccanismi di una corretta composizione o di una piacevole distribuzione della luce e di tutti quei parametri che, di solito, distinguono una buona foto da una foto improvvisata e mal pensata fin dall'inizio.

Sono d'accordo con te sul fatto di cercare uno stile personale ma questo può arrivare solo in un secondo tempo, quando si sono compresi i concetti fondamentali, questo può avvenire anche copiando le foto degli altri, di quelli bravi.
Proprio come fa un artigiano all'inizio, quando impara il mestiere, copia il suo maestro e poi, quando conosce bene il mestiere, trova la sua personale strada.
Lo fanno anche i musicisti o i pittori, quando stanno imparando, credo che anche un fotografo possa avere l'umiltà di imparare prima di proporre la propria visione del mondo.

Invito l'autrice della foto a guardare le fotografie che metto qui sotto, per avere qualche esempio di still life fatto con buon gusto, e la invito a copiare spudoratamente da queste foto, perlomeno prenderle come esempio o stimolo per capire e crescere, altrimenti significa che tutto lo staff che vota le foto della vetrina è composto da incompetenti ammuffiti e che andrebbe corretto il senso dell'estetica della gran parte di chi frequenta questo forum.

Per me QUESTE foto dimostrano CHIAREZZA COMPOSITIVA e buon gusto estetico.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=553260
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=554919
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=538495
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=532650
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=526398
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=519214
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=514757
Natale
Natale di Bruja commento di 12|40

Benvenuta sul forum.

Hai chiuso molto il diaframma per avere tutto il soggetto bene a fuoco, e questa è una cosa buona.
Come vedi però l'uso del flash ha creato delle ombre dure e poco gradevoli che disturbano la visione del soggetto.
Ti proporrei di fare un'altro tentativo con il medesimo oggetto.
Cerca di abbassarti con la fotocamera fino all'altezza della testa del cervo, usa una focale attorno a 50mm posizionandoti alla distanza opportuna per inquadrare per bene il soggetto lasciando un adeguato spazio attorno.
Cerca di mettere il cervo di 3/4 e trova il giusto diaframma per averlo ben a fuoco.
Metti fra il cervo e lo sfondo la maggior distanza che puoi in modo di avere uno sfondo ben sfocato e fai attenzione che sia anche omogeneo, privo di luci o colori o forme che possono creare confusione.
Se non hai sufficiente luce ambiente per fare lo scatto usa il flash mettendo davanti un foglio di carta bianca per ammorbidire le ombre e controlla che queste non siano visibili sullo sfondo.
toscana
toscana di lorenzoviada commento di 12|40

Per me la foto perfetta.
Complimenti!
mani..
mani.. di littlefà commento di 12|40

Il soggetto si vede bene, la mano in primo piano oltre che sfocata mi sembra anche leggermente mossa, il che è un bene perché fa intuire il movimento necessario ad arrotolare il filo.
Avresti potuto includere solo la mano che regge L'innesco (non so cosa sia!?) la foto sarebbe stata più "pulita" ma in questo modo hai descritto il gesto, non facile ad una distanza così ravvicinata.
Per questo motivo avrei preferito un campo più largo che includesse magari anche il volto del pescatore, si perderebbe un po' di dettaglio ma l'azione verrebbe descritta meglio, secondo me.
Rosso di sera?
Rosso di sera? di gregT* commento di 12|40

Mi piacciono sempre i cieli importanti e questo non fa eccezione, l'unica osservazione potrebbe essere quella di non aver usato una focale più corta, magari in orizzontale, per avere un campo ancora più largo.
Hai gestito bene luce e colore, senza farti prendere la mano da inutili forzature.
Tele, trame e merletti nella nebbia della pianura
Tele, trame e merletti nella nebbia della pianura di 12|40 commento di 12|40

jus, Cemb, UMB, grazie anche a voi per il gradito commento.

@Cemb:
queste foto sono state fatte tutte tra Fara e Novara.
Sulle cornici non posso che darti ragione, quelle 4 foto con la cornice stretta proprio non riuscivo a vederle con quella più larga, quando le ho preparate non pensavo di farne un unico post e non mi sono preoccupato, poi, la pigrizia, mi ha impedito di sistemarle per questo portfolio.
Mea culpa.

La buona notizia è che forse sto riuscendo ad abbandonare quasi del tutto la cornice, le ultime foto che preparo hanno tutte una cornice piccolissima.
Spero che sia la volta buona. Ok!
In the forest
In the forest di Luc_81 commento di 12|40

...che poi sarebbe "nel bosco".
I colori dello sfondo sono visibili ma non sono di sicuro il centro di attenzione di questa foto, l'elemento principale su cui si ferma lo sguardo.
Ci si ferma tra i rami, cercando tra la silhouette un grafismo che appaghi il senso estetico, e si fa un po' fatica a trovarlo, il tutto è molto confuso.
L'idea non è male ma forse bisognava scegliere con più cura gli elementi da inserire per comporre un insieme più armonioso.
Street2
Street2 di gnammo commento di 12|40

Benvenuto sul forum.
E' una scansione da pellicola oppure hai fatto un lavoro in post per quell'effetto antico? Anche le bande nere mi sembrano strane, come se fossero state applicate al momento dello scatto.
La scena è chiara, il signore a sinistra passa e getta uno sguardo ai tipi che suonano. La composizione, anche se non canonica, non mi dispiace, è una street, la sensazione che mi resta però è che stia succedendo qualcosa più avanti che ha attirato l'attenzione del signore di sinistra, di quello con il tamburello e del chitarrista.
Qualche info in più?
Su di un soffice.. tappeto.
Su di un soffice.. tappeto. di Il Cartaio commento di 12|40

Per essere una mano libera è decisamente nitida, considerando anche il tempo che hai usato, ma non avrai mica montato un sistema IS anche sul braccio?
Non ho la minima esperienza in macro ma anch'io ho intenzione di comprare una lente apposita e fare esperienza, la prossima primavera.
Non mi entusiasma, la tua foto, benché tu abbia ben posizionato il fiore sui terzi non trovo la composizione particolarmente attraente, non saprei dirti bene il perchè ma credo che sia per via dello sfondo.
Siamo abituati a vedere macro con sfondi che sembrano fatti con l'aerografo e che mettono bene in risalto il soggetto, può darsi che sia per quello.
Qualcuno più esperto potrà darti un parere più autorevole.
tramonto sul lago
tramonto sul lago di pattycorda commento di 12|40

L'idea non è male, hai posizionato l'albero sui terzi e la silhouette delle montagne che si riflette anche sull'acqua crea un disegno molto piacevole, hai, secondo me, messo però un po' troppi elementi in primo piano, c'è un po' di confusione, qualche ramo o qualche canna di troppo, la silhouette di questi elementi, messi tutti insieme, è troppo complessa per poter essere apprezzata.

Benvenuto sul forum.
casa al lago
casa al lago di pattycorda commento di 12|40

Concordo con le osservazioni di RobertoB a proposito dei dati di scatto.
Hai probabilmente voluto dare l'impressione di ritrovarsi di fronte a questo bellissimo scorcio quasi d'improvviso, mentre si cammina sul sentiero vicino al canale, hai quindi posizionato la vegetazione in modo da far vedere bene il soggetto lasciando però la voglia di fare due passi avanti.
Tutto sommato non mi dispiace. Trovo però che la conversione in b/n abbia tolto il contrasto cromatico che forse c'era tra la vegetazione e la cascina, o l'acqua, il cielo, togliendo profondità e creando confusione tra i rai dell'albero e la cascina.

Una foto comunque molto gradevole.
miki
miki di andrea7277 commento di 12|40

La mia impressione è che il taglio sia buono ed anche la luce, considerando che non hai usato pannellini riflettenti o altri aggeggi per schiarire le ombre, mi sembra adeguata, un po' dura ma le parti in ombra sono ancore ben leggibili.

Certo, se tu avessi usato un pannello riflettente oppure un flash leggero per schiarire le ombre, magari un'altro dietro per creare un po' di alone in controluce, avresti potuto ottenere qualcosa di più.
Ma te lo dice uno che no ha mai fatto queste cose, quindi meglio che ascolti qualcuno più esperto di me.
(Molto) Libera Visione Metropolitana
(Molto) Libera Visione Metropolitana di 12|40 commento di 12|40

MisterG, Liliana, grazie anche a voi.
Tele, trame e merletti nella nebbia della pianura
Tele, trame e merletti nella nebbia della pianura di 12|40 commento di 12|40

Un grazie di cuore a tutti gli amici e a tutto lo staff di p4u.
Colosseo
Colosseo di Il Cartaio commento di 12|40

Ottima scelta compositiva.
Per come è posizionato, l'albero sembra il centro di interesse di questa foto, e lo è, dato che l'occhio non può evitare di posarsi su di esso a lungo, ma la sagoma inconfondibile del colosseo non può non essere notata ed alla fine diventa il soggetto della foto.
Per me una gran bella foto, davvero diversa dalle solite foto di quel monumento.
Foglie, gialle verdi e rosse.
Foglie, gialle verdi e rosse. di 12|40 commento di 12|40

Grazie a tutti ragazzi.
Grazie per l'attenzione che avete sempre avuto per i miei scatti e grazie per i vostri scatti che, come me, condividete in questo forum.
Ho imparato tanto su questo forum, soprattutto guardando con attenzione gli scatti più interessanti e leggendo migliaia di commenti.

Sento davvero il bisogno di ringraziare photo4u per quanto ho ricevuto, questo posto è una risorsa formidabile.
Ok.

Tutte queste foto sono state fatte con la mia Canon 60D e il Canon 70-300 f/4-5,6 L IS USM, nella zona dove abito, in Valsesia, Piemonte.
I colori sono molto vicini a quelli naturali tranne probabilmente il rosso, che credo dia qualche problema al sensore della mia fotocamera perchè in tutti i casi ho dovuto desaturare per rientrare con i livelli.
Nella foto n.8 credo ci siano ancora delle parti troppo sature, in quel posto ho fatto diverse foto belle che poi ho buttato perchè il rosso era davvero irrecuperabile, boh!

Grazie ancora.
Foglie, gialle verdi e rosse.
Foglie, gialle verdi e rosse. di 12|40 commento di 12|40

Foglie, gialle
Foto 1




Foglie, gialle
Foto 2




Foglie, gialle verdi rosse
Foto 3





Foglie, gialle verdi rosse
Foto 4




Foglie, gialle verdi rosse
Foto 5




W xmas
Foto 6




Foglie, rosse
Foto 7




Foglie, rosse
Foto 8




Foglie, rosse
Foto 9




Foglie, rosse
Foto 10


Foglie, gialle verdi e rosse.
Foglie, gialle verdi e rosse. di 12|40 commento di 12|40

Per me l'autunno è sempre stata la stagione più bella. Il mio autunno ideale è fatto di cieli azzurri, clima mite, odore di terra e tanto colore.
Colore che per me è energia, vita, entusiasmo, forza.
Niente nebbioline malinconiche quindi, ma solo foglie, gialle verdi e rosse.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 71, 72, 73  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi