x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da aerre
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 262, 263, 264  Successivo
Commenti
D e L
D e L di james81 commento di aerre

L'idea del gioco in controluce delle figure che vengono quasi ..."spiate" da un punto di osservazione nascosto ...è interessante.
Questo "traguardare" attraverso un primissimo piano di fronde e foglie sfuocate o lo stesso gioco dell'acqua, restituisce una dimensione di segretezza ed intimità alla scena che mi piace.
Credo però che ci sia un pò di confusione generale nell'impianto compositivo con una eccessiva sovrabbondanza di elementi che finiscono con l'avere un peso figurativo tale da relegare in secondo piano le figure.
Lo stesso gioco della silhouette ...che inevitabilemente riduce se non azzera la riconoscibilità dei soggetti, ...la loro identità, spinge sempre di più lo scatto un pò fuori dai margini veri e propri del ritratto.
Lo scatto per come è confezionato insomma, ha un carattere abbastanza ideale, ...rievoca atmosfere e ambiti emozionali universali più che farsi racconto della specificità dei soggetti e della loro identità fisica ed emozionale.


A Smile
La mia Monnalisa
La mia Monnalisa di Amedeo F. commento di aerre

Sposto in Studio, Amedeo.
Trovo che nella ricerca della posa, ...l'acconciatura, ...il vestito, ..lo scatto sia sapientemente "studiato" appunto per rievocare una iconografia dal sapore rinascimentale che esula un pò dalla poetica del ritratto.
Avrei giocato la tavolozza con cromie un pò più calde ...terre, ...bruni, ...ruggine. Forse è proprio lo smeraldo dello sfondo che mi suona fuori contesto.

A Smile
.... Silvia a ....
.... Silvia a .... di poldacol commento di aerre

Vibra d'una emozione forte, ...intima e non condivisibile, questo scatto che davvero pare farsi ritratto di un'anima colta nell'istante di un lieve naufragio di sé, ...quando i pensieri ... i sogni ...i ricordi ...s'affollano di fronte agli occhi, ...sospesi nel silenzio dell'orizzonte del cuore.

Mi piace come il ritratto colga una gestualità che è già un abbandonarsi lieve nella dolcezza a tratti aspra e dolorosa di quei pensiei. Guardo al modo in cui il viso cerchi quasi rifugio nel contatto con i capelli ...nel calore del palmo della mano ...che più che sostenere ...pare accogliere e carezzare.

E' una gestualità ...molto intima ...privata, ...racconto di un universo che tutto si ripiega nella consapevolezza di sé.

Molto ...molto piacevole il bianco nero che a dispetto del carattere fortemente evocativo del ritratto indugia nella brillantezza grafica di un chiaroscuro dai neri densi e nitidi come inchiostro di china, a far da cornice al nitore di un incarnato ...che ancora una volta pare voler accennare alla fragile delicatezza dell'universo di Silvia.

Unico appunto è sul taglio dell'inqadratura un pò sbilanciata che troppo spazio concede in alto, relegando la figura in basso e togliendo respiro proprio là dove il ritratto accentua il suo carattere di suggestione emozionale. La gestualità della mano infatti è parte sostanziale di questo racconto e avrebbe meritato un rilievo figuativo di maggiore forza.

A Smile
Forza ragazzi
Forza ragazzi di Merola83 commento di aerre

Ciao Valerio,
piace anche a me la dinamica della posa che mantiene, nonostante lo scatto sia ovviamente preparato, un carattere di frizzante spontaneità, di ironica consapevolezza ..nonchè di intrigante seduttività in quello scivolare dello sguardo della splendida ragazza verso l'angolo basso del frame, ....come se trovasse per un istante i margini di uno spazio privato in cui isolarsi ...e noi con lei.

Avrei allargato un tantino a destra però, pur sottolineando l'importanza del "rifugiarsi" del corpo in quell'angolo, ..perchè sento il margine troppo chiuso.

Una nota sulla tavolozza.

Qui lo scatto si gioca tutto sul tricolore, al di là poi di farne l'occasione di un ritratto, ...e la cura del colore avrebbe dovuto essere quasi maniacale.
Il verde ed il rosso cioè ....dovevano essere se non proprio identici ...molto vicini a quelli del tricolore. Qui il rosso è un pò troppo amaranto, ...ma soprattutto il verde ha una dominante ciano da farlo apparire quasi azzurro, soprattutto nel trucco degli occhi.

Tricolore a parte, ...atenzione che l'incarnato ha una dominante arancio troppo calda.

A Smile
Tornando "piccini"
Tornando "piccini" di Maela commento di aerre

Ciao Maela e ...benvenuto/a su Photo4U Smile

Il ritratto cerca di concentrarsi sull'espressività del soggetto attraverso una inquadratura dal taglio molto stretto. E fa ...sicuramente bene, ..in quel cercare di raccontarci quell'espressività di divertita giocosità negli occhi.

Alcune cosette però avrebbero potuto rendere più efficace questo racconto, ...perchè ...non dimentichiamolo ...il ritratto prima di tutto "racconta".

Avrei scattato un istante dopo. Qui lo scatto registra l'istante in cui i semi del soffione stanno per liberarsi in volo e ..forse ...se avessi aspettato qualche decimo di secondo avresti ottenuto un "disegno" sicuramente più espressivo e figurativamente più accattivante dei semi che si libravano nell'aria. Questo lo dico perchè è nella logica narrativa dello scatto, ...non è un particolare da poco e la maggiore compiutezza dell'azione avrebbe avuto un risvolto in termini emozionali molto più forte.

Se da un lato l'inquadratura stretta ci avvicina all'espressività del soggetto, ...dall'altro perde però l'occasione di resituirci la gestualità della mano che tiene il soffione. ...Per carità ...è una scelta, ...nessuno dice che la mano andava inquadrata Ops, ...però ho la sensazione che il taglio risulti un tantino troppo stretto ...sopratutto in basso dove si avverte una certa "incompletezza" della composizione. Provo ad immaginare lo stesso scatto ad esempio con la linea delle spalle del soggetto a far da piede al frame.

Attenzione al bianco nero, ...un pò spento e grigio a dire la verità che lascia gli occhi troppo nell'ombra per un ritratto che di quello sguardo fa il centro di tutto il racconto. .....Perchè qui ...è nello sguardo che si condensa il "tornando piccini". Prova a lavorare sul contrasto locale accentuando in particoalre l'esuberanza delle alte luci che qui purtroppo latitano e rendono il quadro generale sostanzialmente piatto.

Alla prossima

A Ciao
blue ice
blue ice di El mono commento di aerre

Taglio stretto sul viso per questo ritratto dall'inquadratura che sembra lasciarsi irretire dalla fermezza complice di quello sguardo a tratti severo ...eppure di grande dolcezza.

L'angolo di ripresa è leggermente alto e questo in qualche modo accentua il carattere intimo del ritratto, nel sottolineare infatti la consapevole partecipazione di quello sguardo fermo e diretto che all'improvviso allenta la sua apparente severità nella ironica leggerezza di un impercettible sorriso.

Da qui ....il forte potere di suggestione del ritratto, ...in questo suo restituirci cioè le note di una sussurrata seduttività che tutta si consuma nell'oscillare tra severità e dolcezza di quello sguardo trasparente e cristallino e che in questo precario equilibrio tra serietà ed ironia gioca tutto il suo raffinato potenziale di elegante seduzione.

Corretta allora l'inquadratura che stringe sul viso ma che sa mantenersi ampia per fornire al frame il giusto piede. Anzi a questo proposito avrei allargato, anche se di poco a destra.

Tutta la dinamica espressiva del ritratto si gioca infatti sulla rotazione del viso sul busto che è colto in ripresa laterale. Il viso ruota sul busto e impegna il piano frontale dell'inquadratura definendo il carattere diretto e disarmante dello sguardo. Ma proprio per effetto di questa rotazione il soggetto "invade" la parte del frame a destra che avrebbe bisogno di maggior spazio per "accogliere" e "raccontare" la dinamica della posa.

Un pò più di spazio a destra insomma, anche per evitare che il margine tagli il ciuffo dei capelli.

Il racconto c'è, ....e di grande emozione. Forse quel che potresti provare a sperimentare è un uso della luce un pò più espressivo. Qui l'illumunazione è molto diffusa e uniforme: potrebbe essere interessante provare un gioco di luci e ombre capace di restituire maggiore tridimensionalità e intensità espressiva. Ma stiamo parlando già di un'altra foto.

A Smile
Pausa
Pausa di Viola Lorenza Savarese commento di aerre

.....Adoro questi scatti che profumano di backstage per il loro carattere di spontanea immediatezza ...lontani dalle "recitate" esigenze dello shooting di routine, ...capaci proprio in quell'allentarsi dei condizionamenti di turno di farsi ...come dire ...un pò più "ritratto".

Mi piace qui la gestualità del corpo della modella che letteralmente si abbandona, ...ma non come farebbe languidamente tra le molli carezze di un raggio di sole nel calore di un'atmosfera dall'accento evocativo; ....no ...no ...qui l'abbondono del corpo è di tutt'altro tipo.

Il corpo ....allenta la propria tensione e pare "implodere" su sé stesso, ....come una marionetta priva di vita, ...come si fossero allentati i fili mossi fuori campo da mano esperta e le membra del corpo si raccogliessero senza ordine.

"Pausa" insomma ...come una sorta di interruzione o sospensione di quel flusso vitale che ha animato il "fare" della modella un 'istante prima.

Ma è proprio adesso ...paradossalmente ...in questa immagine di "non vita", che il soggetto si spoglia di ogni sovrastruttura, ...dismette l'abito da marionetta e riacquista il calore invisibile di una vitalità tutta interiore ...vera e inaccessibile.

Ma quanto è bello ad esempio il premere del viso contro il braccio ...quello strofinare con casualità e abbandono delle labbra contro la pelle mentre lo sguardo letteralmente si perde nel vuoto apparente di un istante che sembra addensarsi di mille pensieri davanti agli occhi scuri e impenetrabili.

Il ritratto si consuma ...tutto lì, ...tra le dita che puntellano in basso come di chi cerca senza accorgersene di ancorarsi ancora alla realtà, e l'altra mano che si sospende senza senso ...al centro di questo vuoto apparente.

Formato quadrato perfetto, che centralizza lo stare "inanimato" della ragazza e offre campo sufficiente al gustoso gioco del riflesso sulla lamiera lucida della carrozzeria.

Bella, Viola. Bella.

A Smile
Ari
Ari di aerre commento di aerre

@ orso59, poldacol ...grazie mille delle belle parole. Si ...il racconto di questo ritratto molto semplice è tutto nello sguardo di Ari o meglio come dice orso59 in quel "contatto", ...che mi piace sia arrivato.
Vero ...la tavolozza è meno densa, ...è la parola giusta, ...anche a causa di un contrasto locale non particolarmente accentuato ...e proprio a causa del controllo delle condizioni di scatto un pò rognesette Ops

Grazie ancora Smile
Brill
Brill di Salvatore Gallo commento di aerre

Ritratto con l"R" maiuscola, Salvatore ....e tu sai quanto sia difficile parlare di ritratto con gli animali. Uno scatto capace di restituirci una presenza scenica di Brill ...aristocratica ed austera ....tutta condensata in uno sguardo la cui consapevolezza fa davvero venire i brividi.
Lo studiato angolo di ripresa basso è uno degli strumenti principali di questo racconto nell'enfatizzare lo stare ...davvero consapevole e pieno di sè di questo splendido animale.
Ottima la scelta del campo quadrato con la posa ad "L" di Brill che dialoga con i margini a sinistra ed in basso del frame, il tutto confezionato in un bianconero capace di esaltare la concretezza materica ...che quasi puoi toccare con mano del manto, e al tempo stesso staccare con forza il primo piano dallo sfondo.

Complimenti.

A Smile
Ari
Ari di aerre commento di aerre

@ Generale: grazie sempre della tua attenzione Smile

@ Salvatore Gallo: ...grazie di cuore, Salvo. E' proprio quello sguardo il motore dello scatto e mi fa piacere che apprezzi il formato quadrato che qui ho voluto si raccogliesse attorno a quella dolcezza.

A Smile
Sheila
Sheila di mau63 commento di aerre

Quanta delicatezza ci restituisce questo ritratto nell'espressività complice, ...partecipe di Sheila che ci guarda come se lo facesse dal segreto di uno spazio emozionale molto intimo.

Bellissimo quel sorriso appena accenato ...in bilico tra ritrosia e partecipazione emotiva, che sembra accompagnare la dinamica della posa con la testa leggermente incliata in avanti e di lato, ..come di chi pare voglia sottrarsi con pudore al nostro sguardo.

Quella della posa con il soggetto che si appoggia al muro ..è un classico, ...persino troppo sfruttato ...eppure qui è l'occasione di uno scattto che trascende l'artificiosità della posa e si "fa" ritratto vero.

Anzi ....avrei dato più rilievo alla mano in primo piano che sfiora la superficie del muro con la stesa fragile delicatezza dello sgurdo. Forse ...eri un pò troppo vicino per quella focale ...ma è un peccato che la gestualità non entri a far parte della scena con maggior peso figurativo. Così il taglio finisce con l'avere un carattere leggermente casuale.

Al di là questo comunque mi piace come la scelta del taglio verticale assecondi il disegno dei capelli che scivolano verso il basso e chiudono la composizione della posa distribuita lungo l'arco diagonale del frame.

A Smile
in una goccia...
in una goccia... di Liliana R. commento di aerre

....solo applausi.

Un applauso

Ma sono applausi conditi da affettuosa invidia anche e ti racconto perchè. Dopo l'esperienza delle gocce nella teglia di Babbo Natale ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=575547 ) ...mi sono ricordato di quel tuo capolavoro di eleganza di qualche tempo fa .... http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=476575 .

Mi sono studiato tutti i post, ...i consigli, ..le indicazioni, ...acqua fredda o acqua calda, ..glicerina o no, ...distanze e trucchi vari.

Ho pure studiato la teoria della "bagnabilità delle superfici"..... e sperimentato miscele diverse di glicerina e acqua per fare stare ferma quella benedetta goccia.

Ok. Finalmente dopo litri di gocce sparse per la casa ottengo la mia bella gocciolina grossa e cicciotella in equilibrio instabile sul petalo di una margherita su punto di un collasso.

Che ci inquadro adesso? ...Altro fiorellino ...penso. Ok ...fiducioso scelgo il soggetto di turno (per farfalle e altre bestie pelosine c'è tempo penso) e ....zaaacc: giù la goggia dal petalo. Ricomincio. Goccia, altra margherita ... ok ...ci siamo ...e il fiorellino dov'è?

Non c'è stato verso di inquadrare sto benedetto fiorellino dentro la goccia e dopo qualche decina abbondante di tentativi mi rendo conto che quella cosina piccola e rovesciata è il mio improbabile soggetto che continua a sfuggire.

Torno al pc ...do ...qualche altra sbirciata invidiosissima agli scatti di Liliana.

Decido di puire la cucina. e lasciare in pace le margherite.

Forse sono andato ...."leggermente" OT ...ma era solo per farti capire quanta ammirazione avessi per questi scatti. Il fatto poi che tu riesca a coniugare eleganza e tecnica in una miscela così densa di atmosfera emozionale ...va ...bhè ...quello fa parte di una magia difficile da rubare leggendo qualche tutorial.

A Smile
Ari
Ari di aerre commento di aerre

@ mau63: grazie di cuore ...è proprio quell'espressione che mi interessava raccogliere e raccontare Smile

@ Luigi T.: ...Luigi, ...troppo buono davvero. Ovviamente nello sviluppo del raw ci sono ampi margini per il recupero delle alte luci, ....anche se sull'incarnato è una operazione che evito sempre perchè a volte crea effetti un pò artificiosi. Uso SOLO un sistema di misura dell'esposizione Spot ...in corrispondenza delle zone più illuminate. Questo mi aiuta a non bruciare le parti più esposte. Il lavoro è poi in fase di sviluppo del raw nell'apertura delle zone in ombra: tieni conto che sviluppo dai 4 ...ai 5 raw per ogni zona dell'immagine (sfondo, capelli, viso, ...etc) che poi fondo in una sorta di hdr.

A Smile
Solo silenzio.
Solo silenzio. di Clara Ravaglia commento di aerre

...gli dedichi un tuo sguardo colmo di sfumuture di rosa dorato e di silenzio.
E i pensieri scorrono via ...oltre l'orizzonte ...a due passi dal cuore.

Un abbraccio, amica mia.

G.
Ari
Ari di aerre commento di aerre

@ lkb, Silvano Romanelli, gparrac ....grazie mille amici ...troppo buoni.
..Vi dirò ...è uno scatto molto spontaneo ...immediato ...anche se mi ha creato non poche difficoltà nella gestione della luce.
Lo scatto appartiene a questa sessione:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=579744
....lce fortissima ...circa le 14:30 ...nel bel mezzo di un giardino che riverberava tutta una luce giallo-verde ovunque. Tanto è che l'immagine non ha quel contrasto locale che avrei voluto. A differenza della prima foto, qui Arianna ha il visto esposto in piena luce e raccoglie tutto il riverbero di una luce piena di dominanti. In particolare ...Ops il profilo della guancia a sinistra ...sempre sul punto di bruciarsi è stato un vero e proprio tormento.

A Smile
Silvia ...oh ...Silvia
Silvia ...oh ...Silvia di poldacol commento di aerre

E' ...bellissima Silvia. Bellissima nella trasparenza inaccessibile di uno sguardo che pare celare il mistero prezioso di universi nascosti e distanti, ...intriso di una luce che riverbera da lontano ...dal segreto di un orizzonte intimo ancora tutto da esplorare.

C'è tutta l'indeterminatezza di uno sguardo che impara a prendere la misura delle cose e a mettere a fuoco le emozioni, in quegli occhi che guardano senza riuscire a vedere del tutto.

Anche lo "stare" della piccola Silvia ...come di chi non ha ancora dato forma al proprio spazio, ...fa parte della carica emozionale di questo racconto e riscatta una certa ...come dire ...una sorta di ritrosia in bilico tra l'imbarazzo e la diffidenza davanti l'obiettivo.

Ma ...anche questa è Silvia, ...immagino, incastonata nella fragilità e nello splendore di una età che muta le certezza da un giorno all'altro.

Qualcosina di più ...Ops si poteva fare nella cura del taglio delle inquadrature.

In entrambe infatti l'inquadratura è fin troppo alta penalizzando il piede del frame che invece è importante nel restituirci la "gestualità" del corpo ...più o meno deinamica. Un taglio più deciso, anche sulla fronte, di un primo piano così diretto e immediato, aiuta ad alzare la linea degli occhi e a restituire non poca presenza scenica (leggi coinvolgimento emozionale) al soggetto.

Attenzione alle sclere che schiarendo l'incarnato si sono leggermente scurite per differenza.

Piacevole il viraggio invece che restituisce un pò di magia evocativa allo splendore di questa età.

Alla prossima.

A Smile
Tina
Tina di Giusy De Martino commento di aerre

Salve Giusy ...e benvenuta su Photo4U Smile

Un ritratto dall'inquadratura che respira la serrata tensione emozionale di un close up in quel suo farsi vicino ...vicinissimo al soggetto ...come disarmata e vinta dall'intensa espressività di quegli occhi brillanti.

Tina ...ha il viso inclinato lungo la diagonale del frame, mentre ruota la testa che "spinge" leggermente in avanti ...come quando si cerca di dare forza allo sguardo coinvolgendo il nostro interlocutore, ...in un atteggiamento di giocosa teatralità.

Ma lo fa con semplicità ed immediatezza, Tina ....consapevole di un gioco che la vede partecipe e complice, ed in questo risiede la forza emozionale di un ritratto dal racconto spontaneo che non scivola ...e non potrebbe farlo ...in stucchevoli ammiccamenti di circostanza.

Forse avrei gestito diversamente il taglio allargando di poco l'inquadratura in basso e a destra. La dinamica della posa infatti...con quella rotazione del viso, porta il soggetto ad "invadere" lo spazio del frame che il margine a destra tende a chiudere troppo, rischiando di soffocare la freschezza di quella tensione espressiva.

Avrei allargato a destra quindi ...per recuperare quello spazio necessario ad accogliere proprio il movimento del viso ...perchè è su questo che poggia tutta l'architettura del ritratto ...e forse in questo si sarebbe potuto (forse) creare l'occasione per accennare al disegno della spalla che ...sono sicuro ...spinge in direzione opposta al mento.

Alla prossima.

A Smile
Ari
Ari di aerre commento di aerre

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
altra Silvia ....
altra Silvia .... di poldacol commento di aerre

...Eh si, ...c'è tutta la delicata consapevolezza di un'età nell'espressività di Silvia ...come nel chiarore dell'incarnato che rievoca la trasparenza opalescente di una materia ...a tratti impalpabile, ...fragile e limpida come il canto di un'emozione intensa tra le pieghe del cuore.

Atmosfera di grande suggestione in questo ritratto che tratteggia i contorni segreti e intimi di un universo personale che resta inaccessibile nel silenzio delle labbra serrate, ..nello sguardo trasparente ma impenetrabile, ...nello "stare" di Silvia con le spalle al muro come ai margini di un bisogno di maggiori certezze.

Si racconta anche così questo fragile universo umano, ...attraverso un chiaroscuro consapevolmente giocato sull'alternanza ricca di contrasto di chiari e scuri, nel nitore del primo piano che stacca con forza contro l'indeterminatezza di uno sfondo ombroso e ..."nebuloso".

Uno sfondo che si fa quasi sostanza emozionale del racconto, ..nel condensare ...chissà ...forse anche parte dell'incertezza e fragilità dei pensieri di una età come quella di Silvia ...e sarà forse per questo che l'inquadratura insiste con coraggio nello sbilanciare la figura di lato e dare rilievo e peso figurativo allo sfondo.

Forse si potrebbe provare a stringere leggermente il taglio riducendo l'impatto della fascia di muro a sinistra e concentrando maggiormente l'impaginato figurativo sulla figura della piccola Silvia.

A Smile
Io
Io di Amedeo F. commento di aerre

Un autoritratto delizioso in quella sua atmosfera di immediata spontaneità che tutta si racconta nell'espressività del nostro Amedeo ...in bilico tra un certo piglio di divertita spensieratezza e l'ironica consapevolezza del mettersi in gioco davanti all'obiettivo.

Inquadratura schietta e diretta ....allora, ...frontale ...immediata e senza filtri a raccontarci di quel mezzo sorriso un pò burlone ...e un pò imbarazzato, di chi ama prendersi in giro ma fare altrettanto con la vita.

Insomma ....se è vero che un ritratto "racconta" ...questo lo fa con una grande semplicità ma soprattutto con la leggerezza del "gioco", in un mix di simpatia e pacatezza che la dicono lunga sulla persona ed il suo approccio alle cose ...nello sguardo brillante a far da controcanto all'ironia del sorriso, ...nella stessa gestualità della mano che a tratti "contiene" e a tratti "nasconde".

Bianco nero ...morbido, ....pacato e sereno come il soggetto ...perfettamente in linea con lo spirito del racconto.

A Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 262, 263, 264  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi