Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Specie di pettirosso drogato di Uru commento di Uru |
|
One_more_time ha scritto: | Correggo: il nome esatto e' Sylvia cantillas
OMT |
Wow.. sterpazzolina
Beeeello..
Dicevo io che non poteva esser un pettirosso.Quella mascherina non me la contava giusta.
One_more_time ha scritto: |
Aggiungo: la scritta dentro la foto non mi sembra il massimo, per me rende meglio la cornicetta.
|
Messaggio ricevuto, quindi meglio apporla sulla cornicina bianca la firma..
Grazie a tutti. |
|
|
 |
Un'altra Capinera di Uru commento di Uru |
|
ROCOBI ha scritto: | per lapost produzione parti da un raw? |
Si,spesso uso il raw.
ROCOBI ha scritto: |
poi ho visto adesso: il tuo 300 (come il mio ) deve rendere meglio.
|
Milioni e milioooni spesi..
rocobi ha scritto: |
un dubbio, non e' che e' sbagliata la messa a fuoco, mi sembra di vedere troppo bene i rametti!?
|
Eggià.. è questo il problema..
Me ne sono accorto stamane (l'ho sviluppato un pò di fretta) ..bisognava guardare bene.
Mi ha fottXX ops.. fregato il fuoco.. finito sui rami..
Probabilmente perchè ho mirato sul dorso verso la testa e la testa era nascosta dai rami.E traaaac..
Ciao e grazie ancora. |
|
|
 |
Specie di pettirosso drogato di Uru commento di Uru |
|
Altro scatto riguardante piccoli pennuti.
Così a pelle direi che non è un pettirosso, i cui occhietti non recano la specie di mascherina che vedo a questo tizio qui.
Quindi ancora una volta tendo la mano verso i più esperti.
Quanto all'immagine trattasi di un crop pari al 33% dell'immagine totale.
Ed in più il "coso" era fortemente imboscato e saltellava nel mandarino ad una velocità incredibile: n.ro di Mach 2.1
Ad ogni modo come sempre: suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Ciao
Uru  |
|
|
 |
Un'altra Capinera di Uru commento di Uru |
|
Grazie roberto per quest'altro commento (e pure a Marklevi).
Per la sovraesposizione non saprei comunque ho corretto un pò..
(Ma per caso hai unn lcd?) se dò maschera di contrasto con raggio 100,fattore20 e soglia 0 mi parte il petto..
Di solito quella è la maschera che metto.Vario il fattore da 10 a 20.. e volte 25.Sbaglio?
Per il dettaglio del piumaggio sulla coda è strano ma non so... forse si stava scuotendo il sederino.. tipo quelle risistematine al pelo che si danno vibrando forte e solo quel pezzo.. non so se ho reso l'idea.. perciò è venuta come se fosse "tamponata" con il clone.
Ho fatto un altro tentativo abbassando un pò la luce (espo) e mettendo mano un pò ai colori (+ tenui)
E' compressa a 90kb, ma non mi pare si sia risolto molto..
Uru |
|
|
 |
Capinera ad un appuntamento di Uru commento di Uru |
|
marklevi ha scritto: | come va il cannone bianco?  |
Hai dato un occhio a questa?
Ciao Luca ,va moolto bene è anni luce avanti al vecchio 400.
Poi te lo faccio provare.. ..mi raccomando porta la CF come l'altra volta (ti sei ricordato di mettermi le tue foto della passata escursione su un cd?assieme a qeulle che feci e misi sulla CF?)
Se Ciro porta l'anello adattatore nikon-canon te lo faccio provare anche sulla tua.
A proposito ma hai visto il thread che ho messo per il gran ritorno a Serre??Uè mi raccomando non mancare..
Stiamo organizzando..
Ciao  |
|
|
 |
Capinera ad un appuntamento di Uru commento di Uru |
|
ROCOBI ha scritto: | la foto non sara' da rivista ma e' molto simpatica
ciao |
Grazie per il commento rocobi.
Mi daresti un'occhiatina a questa per cortesia?Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi.Grazie.
Aspetto notiziuru...
Ciao
Uru |
|
|
 |
|
|
 |
Capinera ad un appuntamento di Uru commento di Uru |
|
Il presente signorino (quelli con la testa nera sono maschi,grazie Igor) si è dotato di omaggio floreale per la sua bella e la aspetta sul loro rametto..
E' un pò in controluce ma il fatto che la capinera stringa nel becco un rametto di albicocco è inusuale..
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Il professionista... di mike1964 commento di Uru |
|
mike1964 ha scritto: | ..aveva due s3 e una s2 appese al collo...  |
L'avevo notato..
Ma che modi sono?????
Bah... ..gli verrà una overdose di S3.
Meglio prenderla a giuste dosi..
Ciao
Uru
P.S.
Ragassuoli vedo che Mike si è attrezzato,finepix è per strada (si sta attrezzando anche lui) marklevi il 200 ce l'aveva già.. ..manca Kiruzzo e siamo apposto.Quando torniamo a Serre???? Oggi ho telefonato a Remigio mi ha detto che ieri sono passati i cavalieri d'italia.E che al momento è pieno di svassi maggiori (non ho idea di cosa siano) e che sono in fase di corteggiamento.. Ed è possibile vedere le loro danze d'amore.. Ultima cosa, l'invaso si è riempito... quindi..  |
|
|
 |
un semplice Robin di Giorgio Baruffi commento di Uru |
|
Molto bella.
Posso sapere a che distanza eri dal soggetto (più o meno)?
Mi farebbe molto piacere saperlo.
Complimenti.
Se possibile mi dici come hai fatto a scattare a f/4.5 se il TC17II chiude due stop quasi (II stop li prende i TC2X)?
Ciao
Uru |
|
|
 |
Passero in bella vista di Uru commento di Uru |
|
faurbis ha scritto: | Sembra che il passerotto sia come appiccicato sopra per effetto dei rami dietro. |
La mia lente (il nikon f/4) ha detto di ringraziarti per la gentilezza..
(E' ovviamente un complimento per lei..)
Ciao
Uru  |
|
|
 |
Passero in bella vista di Uru commento di Uru |
|
mike1964 ha scritto: | non è molto nitido  |
Mdc no?
Quella è senza pw e cmq il micromosso non è che sparisce...
Diventa poco evidente,come la grana.
Ma se c'è c'è...
Ciao |
|
|
 |
Passero in bella vista di Uru commento di Uru |
|
One_more_time ha scritto: | Ma lo sai che la foto intera non e' niente male?
OMT |
Si riduce il micromosso e non si evidenzia la grana.
Questo nel crop non è possibile.Ora la linko alla galleria e la metto a 300kb.
Anche io ero indeciso se farne un crop o lasciarla intera.
Ma il micromosso mi ha dato torto....
Ecco la versione integrale originale
E con maschera di contrasto
Ciao |
|
|
 |
Passero in bella vista di Uru commento di Uru |
|
faurbis ha scritto: | Il vento l'ha fatta da padrone; con 1/90 esce del micromosso e il passerotto e poco nitido (fuori fuoco o mosso).
|
La seconda che hai detto...
Tieni anche presente che è un crop pari al 10% dell'immagine.Cioè è stato ottenuto tagliando il 90% dell'immagine ed a quelgi ingrandmenti si vede anche la grana a 400 iso.
In definitiva 1/90 era alto come tempo.Ma a 400 iso quella era l'esposizione corretta.La prossima volta, già ci avevo pensato, proverò a sottoesporre abbassando il tempo di esposizione e a recuperare in PP.
faurbis ha scritto: |
Mi riapposterei col cannone con una bella giornata di sole e senza vento  |
Eheheh... e dove stanno le belle giornate...
Non vedi che mi attacco a tutto?
Ti allego quella intera senza maschera di contrasto e distrutta dalla compressione a 90Kb.
Ciao
Uru |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
perle ai porci perle ai porci di self-inflicted disaster commento di Uru |
|
Rebis ha scritto: | Ti riferisci a me? |
Si.
Rebis ha scritto: |
La tua interpretazione, peraltro, è degnissima di essere stimata e applicabile |
Ma non è che sia il verbo.Solo che era messa lì in tre righi.
E ci sono andato di fino... sennò i righi si riducevano a 1/1.5
Rebis ha scritto: |
al mio tipo di ragionamento escatologico.
|
Ma abbi pazienza.. pensi davvero che il tuo sia un ragionamento escatologico?
Pensi che in qualche modo da quel commento possano venire fuori dettagli riguardo al fine ultimo dell'umanità o dell'universo?
Ascoltami avresti dovuto usare un altro aggettivo qualificativo..
L'hai usato in senso... ..un pò troppo lato.Al limite della licenza poetica...
Rebis ha scritto: |
Se non ti va di superare le prime due righe, salta tutto . Io non vengo pagato per farmi leggere da nessuno.
|
Scusa senza offendere nessuno e amichevolmente parlando ma abbi pazienza.. ..e perdonami se mi ripeto..
Non è che sia necessario tu mi ricordi la cosa perchè io possa passare a saltare tutto quello che non mi interessa..
Allo stesso tempo aggiungo che tu sei liberissimo di lasciare 6,7,8 o 1000 pagine di commenti.Magari a qualcun altro o a tutti gli altri interessa.
E' solo che non condivido il "modo" e la cosa in sè.E te l'ho detto.. punto..
E te l'ho detto in tre parole.Ma non è andata bene la cosa, e per non essere travisato,mal interpretato ne ho dovute scrivere di 3000 di parole
Insomma non ho detto o inteso dire "ti devo esiliare"...
Per commentare la foto ci vogliono 10/15 min di osservazione nei casi più "tosti".E lo scopo del forum non è quello di raccogliere le impressioni profonde di ogni singolo commentatore.
Perchè non è quello che interessa all'autore.All'autore conta sapere se il suo messaggio è arrivato.Non i dettagli del modo in cui le emozioni si sono sviluppate..
Cmq.. stavo dicendo.. lo scopo del forum è quello di valutare in due o tre righe le sensazioni trasmesse.. ( mentre io ne sto scrivendo 100000 ma non riguardano la foto è chiaro ..è una questione di principio,di onestà.. questione che mi posso permettere di affrontare stasera perchè ho un pò di tempo...)
Voglio dire, in soldoni, se per qualche motivo una foto mi provocasse un rapimento in estasi non è che starei qui ad annoiarvi con il mio "Decamerone"... .. non è un compito di italiano.. ..o letteratura che sia..
Non so se ho reso l'idea.
Esiste un modo molto più
semplice.Osservare,rimuginare,riassumere,esternare.
Poi certo che questo è il "mio" modo di vedere le cose.Per te sarà diverso.. ..e prendo atto.
Ungaretti con "Mi illumino di immenso" ha scritto una delle poesie più belle della letteratura italiana.
Poi siamo d'accordo che la Divina Commedia di Dante è meglio.Ma è ancora "diversa" la situazione.. non so se ho reso l'idea.
Rebis ha scritto: |
L'importante è ricordarsi che in questi 3d si dovrebbe parlare della foto,
|
Ecco.. della foto.. non di quello che ti provoca.
Quello che ti provoca ti serve per dire se ti piace o meno.
Perchè altrimenti sposti l'attenzione dal commento alla foto verso di te.
Rebis ha scritto: |
cosa che mi pare ormai esser relegata in tre parole nel Post Scriptum, e non del modo di interfacciarsi tra un altro utente e l'autore.
|
Ma scusa.. hehehe... ti stai attaccando a tutto..
E' ovvio.. ...ma ti pare che si sia parlato più della foto o di quello che hai scritto tu?( e cmq non mi pare che la spiegazione della foto sia nel post scriptum,bah... ma questa cosa,questa sorta di "disputina", questo attacchino che mi muovi non mi interessa sinceramente.. )
Rebis ha scritto: |
Se sono io che vi infastidisco perchè esco troppo dal vostro quotidiano, semplicemente ignoratemi,
|
rebis calma.. calma..
Qua non mettiamo (anzi parlo per me) al bando niente e nessuno.
Rebis ha scritto: |
se invece è la foto che suscita davvero tali controversie... allora dovete rendere merito all'autore che in bene o in male vi sta facendo parlare (quasi) da soli.
|
Ma dai... ma parlare da soli cosa... ma su..
Rebis ha scritto: |
Con rispetto.
|
Con doppio rispetto.
Ciao
Uru.
P.s.
Ho risposto per dignità intellettuale.Avrei potuto pure esimermi.
Questo unito ai 10 minuti dedicati alla cosa dovrebbe sottolineare il mio "buon" proposito.. |
|
|
 |
Canarino di Uru commento di Uru |
|
luimas ha scritto: | Verzellino
Serinus serinus
FRINGILLIDAE
Piccolo uccello verde e giallo, striato di scuro, che ama cantare da un punto ben in vista. Quando il maschio corteggia la femmina vola in alto e discende formando dei cerchi nell'aria.
Costruisce un piccolo nido molto aggraziato su un albero, a forma di coppetta; depone in media 4 uova. |
Aspita... allora abbiamo bisogno di te all'oasi di Serre...
Sarai il nostro cicerone.. nonchè ufficiale addetto al riconoscimento delle prede.
Sono ignorante come un parallelepipedo di basalto quanto a ornitologia..
Ora sai perchè pensavo tu stessi scherzando... non avevo idea di cosa fosse sto verzellino... ...che poi ho scoperto essere un "serinus serinus" addirittura
Grazie ancora Luimas.
P.S.
Come sta andando a finire l'indagine sulla gita ad Amalfi???
Io sto ancora attendendo con trepidazione.
E come al solito sono in lista...  |
|
|
 |
Canarino di Uru commento di Uru |
|
luimas ha scritto: | Quello che mi sta cinguettando nell'orecchio è un verzellino!!!!
Stai provando il nuovo cannone? |
Ciao Gigi.. ^^
Si sto provando... M
Ma non ho una giornata decente per fare due prove con tempo decente..
P.S.
Non ho capito se mi stai solo prendendo in giro (perchè quel coso giallo è piccolo) o mi stai dicendo che quel coso giallo non è un canarino ma un verzellino??
Ciao
Uru |
|
|
br>