Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cetonia aurata di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
Liliana R. ha scritto: | L'ho velocemente tagliata ed allungato lo stelo tanto per darti un'idea.
Non avendo il raw originale non ho eliminato il righino verde attorno ai petali in alto dovuto all'aberrazione cromatica.
Ho lasciato anche qualche macchia nello sfondo.  |
Allungare il gambo a un fiore non me lo sarei mai sognato
Liliana
Silvano
Grazie 1000 |
|
|
 |
|
|
 |
Gufo di palude (Asio flammeus) di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
cristiano47 ha scritto: | Uno splendore. Posso sapere in che periodo dell'anno l'hai scattata?
Ciao |
L'ho scattato il 18/02/2015..non l'ho volutamente postare prima per non creare la solita invasione di fotografi che recano non poco disturbo a questi splendidi pennuti.
grazie della visita |
|
|
 |
|
|
 |
Cetonia aurata di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Metà dello spazio sopra dovrebbe "sparire" Mario... quando in una composizione c'è un elemento come un gambo di fiore (o di foglia che sia) il centro della massa compositiva non è più il fiore da solo ma l'insieme fiore/gambo e questo insieme ha il "baricentro" ovviamente spostato rispetto al centro del fiore... mettendo questo "baricentro" al centro del fotogramma per forza il fiore andrà a posizionarsi più in alto di com'è ora... ...se facevo il mio solito "disegnino" avrei fatto molto prima e, forse, mi sarei fatto capire meglio
Ciao |
Abbi pazienza Silvano non ci ho capito un tubo....!!!
grazie lo stesso |
|
|
 |
Cetonia aurata di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
inimis ha scritto: | Molto bella la composizione e i toni, mi piace anche la centralità, solo una domanda, l'hai messo tu l'insetto sul fiore? |
No..stavo fotografando degli insetti quando l'ho visto posarsi sulla margherita..non stava mai fermo..su 20 scatti questa è la migliore.
Grazie della visita |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>