|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Relax di perozzi commento di marco.rilli |
|
Ciao Federico,
vado leggermente controcorrente. Mi piace lo stacco interno esterno con la flora che contribuisce a renderlo ben netto, il bel bn la rende esteticamente accattivante , tuttavia non la trovo all'altezza delal tua ottima produzione, manca un vero e proprio punto d'interesse, la postura, quasi identica , dei due umani non è, secondo me , sufficiente..
Mentre scrivo mi viene in mente la tua serie dei gemelli.. ecco forse inserita in quel contesto acquista interesse..come singola foto la trovo un po debole. |
| |  |
Milano,DSC0091 di marco.rilli commento di marco.rilli |
|
Grazie a tutti!
Federico , la foto non è un square nativo ovviamente, in fase di editing ho provato tagli vari, questo che lascia la donna sdraita al centro del frame è quello che più mi ha convinto. |
| |  |
Milano,DSC0091 di marco.rilli commento di marco.rilli |
|
Nota per i Gilardiani convinti. La foto non ritrare il volto del senza tetto,la sua dignità non è lesa. L'intento è quello di descrivere la coesistenza a Milano , come in tutte le città del mondo, di due mondi paralleli |
| |  |
| |  |
Katherine di marco.rilli commento di marco.rilli |
|
Vi ringrazio per i passaggi e per i commenti..
Il fuoco è sull'occhio sinistro della modella ( il destro per chi osserva ), a f4 con un 85mm a pochi centimetri di distanza la pdf è quello che è..
Sono quelle labbra ( quelle si, a fuoco pieno) così invadenti e sensuali a distogliere l'attenzione dallo sguardo..
Solo una precisazione tecnica , giusto per parlare in queste afose giornate agostane, il " ma chi se ne frega " di Francesco riassume perfettamente il mio pensiero...
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Martina di marco.rilli commento di marco.rilli |
|
Intendevo il mio limite, in funzione dei toni generali dell'immagine e a sostegno dell'idea di mantenere la leggibilità della cute. Quello che mi interessa è la percezione , che ci sia un certo equilibrio ( a volte faccio scelte diverse, mi riferisco a questo ritratto) . Le indagini con il campionatore le faccio di rado.
Grazie comunque per l'indicazione  |
| |  |
Martina di marco.rilli commento di marco.rilli |
|
Grazie a tutti !
Mausan. L'espressione è particolare , non è un ritratto tranquillizzante , credo di averlo scelto per questo . Riguardo ai bianchi al mio monitor il bn mi sembra equilibrato ,sulla guancia le alte luci addirittura al limite. E comunque è il genere di bn che cercavo.
Roberto, le luci che vedi negli occhi le chiami "disturbo" per via della posizione o perchè per te la catchlight è sempre e comunque un distubo??  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
o la borsa o .... di filippo de marco commento di marco.rilli |
|
filippo de marco ha scritto: |
... xche' per la sezione street ho dei miei punti di vista ,che porto avanti, indipendentemente se ricevo o no commenti.
grazie.ciao |
Fai benissimo  |
| |  |
| |  |
| |  |
Marta di aledis commento di marco.rilli |
|
Ciao Anna, se vuoi sperimentare prova a proporre questo ritratto senza il filtro nella sezione ritratti.
Io credo, ma prendila come un'opinione personale non una regola ,che un ritratto, se quella era l'intenzione , debba sempre fare i conti con la realtà.Tutto ciò che allontana da una dimensione reale allontana te e l'osservatore dal soggetto stesso , vanificando ogni sforzo. |
| |  |
Lucia di luca7777 commento di marco.rilli |
|
Luca io credo che la ricerca sia fondamentale e questo ti fa onore.
Entrando nel merito di questa foto devo dire, ma è solo un'onione,che la foto ha notevoli potenzialità, aimè inespresse. Mi piace quasi tutto: il luogo lo sfondo, la luce e anche la convesione,. Un'inquadratura traslata verso il basso , con uno sguardo in camera ne avrebbe fatto una gran bella foto. Tuttavia capisco le tue intenzioni e ti faccio i miei complimenti . |
| | br> |