Commenti |
---|
 |
...TEMPORALE IN PROVENZA... di berna commento di professione_reporter |
|
belgarath ha scritto: | berna ha scritto: | Avrà tanti difetti ma a me piace perchè mi ricorda un momento (mete1orologicamente ) unico...... |
Sono d'accordo, il fascino c'è e si sente, non solo nelle condizioni ambientali, ma anche nel dualismo cromatico. L'interpretazione del paesaggio è sicuramente presente, lo scatto va aldilà delle pecche della scansione. |
Sono d'accordo con l'autore e con Belgarath, è indubbio il fascino di questa immagine che documenta un momento e una luce unica .
E poi non si può rinunciare ad una immagine interessante solo perché tecnicamente imperfetta. Rischieremmo di assegnare alla tecnica un primato che non merita. Secondo me il valore principale di un'immagine sta in ciò che comunica.  |
|
|
 |
End di Lovecraft commento di professione_reporter |
|
Bello questo sole decentrato preso in ostaggio dalle nuvole! E bella la contrapposizione forte tra luci calde e luci fredde. |
|
|
 |
Un anno fa. Ore 18:07 di jus commento di professione_reporter |
|
Anche a me sembra un'immagine californiana, da west coast: sarà la luce (sono d'accordo con Franchino, sembra il Wenders di Paris Texas), sarà il cielo saturo.
Però è bello l'effetto spiazzante: ti aspetteresti il chopper e invece sfreccia il furgone...bravo!!  |
|
|
 |
Etretat di AlexKC commento di professione_reporter |
|
Un'immagine molto suggestiva che mi riporta indietro nel tempo... mi piace la chiave del vento per raccontare la bianca scogliera di Etretat.
p.s. spero che abbiano smantellato quell'orribile campo da golf sulla scogliera |
|
|
 |
Mare in tempesta di lele_petrigliano commento di professione_reporter |
|
E' un'immagine dalle tinte molto forti, mi piace molto...ho qualche perplessità su quel cielo verde-petrolio, rischia di inserire un elemento di artificialità in un'immagine che non ha bisogno di effetti speciali.
ciao.paolo |
|
|
 |
|
|
 |
quando c'era lui di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Eruyomë ha scritto: | ...sembra quasi un vortice leggero... |
Essendo un ladro di parole oltre che di immagini, mi piace molto l'espressione vortice leggero a proposito di questa foto...e mi piace pure la quasità di cui parli perché una foto è sempre un libro aperto (quasi).
Grazie del commento  |
|
|
 |
|
|
 |
Vergogna di Nasht commento di professione_reporter |
|
Una delle cose più belle viste in questo forum, una foto riuscita in cui contenuti estetici ed elementi simbolici si integrano perfettamente...davvero bravo!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
San Benedetto a Norcia di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
ZioMauri29 ha scritto: | E' uno dei pochi difetti che si possono trovare, oltre all'inquadratura che sarebbe stata perfetta se spostata a destra di un leggerissimo spazio, per non tagliare il braccio sinistro della statua.. qualche elemento che impallava la scena in quella zona che ti ha obbligato a questa scelta?..
|
niente impallava, tutta farina del mio sacco, haimé!
probabilmente, per voler dare il massimo spazio alla nuvola minacciosa, ho scelto di ridimensionare la santità!  |
|
|
 |
v.m. 18 di surgeon commento di professione_reporter |
|
blackmouse ha scritto: |
Metti che la signorina non avesse il senso dell' umorismo, o ci fosse un fidanzato/gorilla dalle mani nodose dietro l' angolo...  |
i fidanzati, per definizione, non hanno il senso dell'ironia...mi complimento per la splendida foto e anche per lo sprezzo del pericolo!  |
|
|
 |
Statua e statua & C. spa di onaizit8 commento di professione_reporter |
|
Pur avendo poco tempo, cerco sempre di fare un salto nella sezione street perché si imparano un sacco di cose. La prima è che, diversamente da ciò che pensavo, i migliori esempi vengono non da scatti fortunati ma da scatti premeditati.
La tua foto è un ottimo esempio di premeditazione (con delitto, vista l'infrazione)  |
|
|
 |
So Close di AlexKC commento di professione_reporter |
|
Capisco le osservazioni di Belgarath, il genere street impone una elevata coerenza degli elementi visivi che compongono l'immagine. Però questa foto mi piace da subito, d'istinto, ha un forte impatto visivo e per questo non avverto la necessità di mettere ordine. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
quando c'era lui di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
terra&pane ha scritto: | questa foto fa pensare all'oculo della volta della camera degli sposi di Mantegna... strano quando succede così, uno strano dialogo tra un pittore del passato remoto, e un fotografo del presente rispetto all'architettura e al cielo. Curioso. Mi spiace di non intendermi di fotografia, rispetto alla quale fa fede il mio nick  |
Ho visitato il Palazzo ducale di Mantova tanti anni fa, ma posso assicurare che mentre scattavo questa foto non pensavo a Mantegna
Ma siamo strani personaggi noi fotoamatori, con gli occhi rubiamo dappertutto e viviamo di immagini latenti. E quindi chissà...
Riguardo al nick: si possono leggere le immagini anche senza sapere di fotografia. Ma sapere di terra è obbligatorio!
Grazie per il passaggio (terrestre) |
|
|
 |
Bastian contraria di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Nonno ha scritto: | Concordo con sangue_amaro ... mi pare che l'azione sia tutta a dx ... non so cosa ci fosse da quella parte ma probabilmente era necessaria una inquadratura diversa
ciao |
La piscina è sempre lì, il problema sarà riposizionare le persone
Grazie, ciao |
|
|
 |
|
|
br>