Commenti |
---|
 |
Val d'Orcia 2010 BN #06 di najro commento di Cemb |
|
Nono, infatti, condivido la scelta del biancoenero per esaltare la "grafica". Dicevo di vederla a colori per capire se c'è la possibilità di ottenere una resa differente del biancoenero durante la conversione!  |
|
|
 |
Peaceful water di AlexKC commento di Cemb |
|
Davvero bella, i miei complimenti!
Il rumore non lo trovo così terribile, soprattutto se la destinazione dell'immagine è la stampa. Su questo aspetto mi sa che hai ragione.
Bravo! |
|
|
 |
...Tharros... di El mono commento di Cemb |
|
Bella composizione; luogo incantevole che ho visitato (purtroppo con un vento che portava via..) qualche anno fa. In effetto trovo il filtro giallo un po' troppo invadente.. l'avrei limitato alla metà superiore dell'immagine, con una sfumatura nella parte inferiore.
Ciao! |
|
|
 |
Val d'Orcia 2010 BN #06 di najro commento di Cemb |
|
Personalmente vedo tanti bianchi bruciati e molti neri al limite.
Mi piace molto l'idea del grafismo, esaltato dal biancoenero che esalta le linee e le texture; in questo senso la composizione è buona.
Io la vedrei a colori, anche per decidere u'eventuale diversa conversione.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sentieri di stelle di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie a Baistro e Brunomar!
Baistro, il tuo consiglio sul primo piano "grafico" è sicuramente da seguire. Da qualche giorno mi aggiro per cercare qualche angolo adatto (come visione di stelle, tranquillità, composizione possibile).
Buona serata! |
|
|
 |
Sentieri di stelle di Cemb commento di Cemb |
|
Ciao!
Sono un'ottantina di foto di 30" scattate in sequenza con lo scatto estensibile (telecomandino) e sovrapposte con questa azione di photoshop http://www.schursastrophotography.com/software/photoshop/startrails.html (sto facendo grande pubblicità di questi tempi ). Obbiettivo grandangolare con diaframma tutto aperto e fuoco manuale tra 4m e infinito. Questa tecnica in digitale è superiore alla singola esposizione lunga (come mi ha spiegato un collega ed amico astronomo dilettante) perchè consente di evitare i problemi di rumorosità (dopo 30 minuti c'è molto rumore termico sul sensore), di sovraesposizione del primo piano (che in questo caso era illuminato dal chiaro di luna, nella prima, e da flash con gelatine colorate fatti scattare a mano nella seconda) e di inconvenienti dovuti al passaggio di luci, uccelli, nuvole e/o animali che spostano il cavalletto.
La tecnica mi piace e si presta a svariate interpretazioni.. sicuramente continuerò a sperimentare.
Grazie per il commento e a presto! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
LB5 di Marcello Rapallino commento di Cemb |
|
Splendido bianco e nero, delicatissima!
L'unico elemento che "turba" l'armonia è la linea sullo sfondo, così obliqua. Clonarla o raddizzarla? |
|
|
 |
|
|
 |
Debut di francescoscipioni commento di Cemb |
|
Bellissima e molto originale come inquadratura! In grado di raccontare nella sua essenzialità. Complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
Renzo-Airone rosso di renzonichi commento di Cemb |
|
Bellissima cattura!
Preferisco anch'io la prima, la seconda mi sembra troppo contrastata (quasi innaturale). Ma è ovvio, va a gusti! |
|
|
 |
berlino di artmediastudio commento di Cemb |
|
Ehi!
Ma non è Monaco di Baviera?!?
Belli il momento e le luci, meno le linee cadenti (lo so, l'edificio è alto ed è difficile tenere le macchine orizzontali) e la folla + spazio vuoto in basso che conferiscono una certa idea di "casualità".
Ciao! |
|
|
 |
Cascatelle di FabioBaggio commento di Cemb |
|
Molto bella per colori e "setosità", inoltre mi piace la ramificazione delle cascatelle che si aprono in basso. Personalmente avrei eliminato una bella fetta di primo piano (sfocato) in basso a favore di un pelo di aria in più nella parte superiore. Ciao! |
|
|
 |
Frog di Reinhander commento di Cemb |
|
L'altra foto "Ali" mi ha fatto visitare la tua galleria; questa è decisamente più riuscita (mi piacciono molto posa e scelta dell'ambientazione!).
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>