Commenti |
---|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
E pensare che io quello straccio lo vedevo bene all'interno dello scatto...
grazie dei commenti Andrea e surgeon
 |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
A me è proprio la luce sul manichino che è piaciuta, puntavo all'impersonificazione dello stesso che come una brava donna di strada si stava vendendo, lei e non i suoi vestiti... l'uomo l'ho incluso per aggiungere qualcosa del mondo umano. Evidentemente in questi ultimi scatti avevo la molla regolata male, vedrò di registrarla...
Grazie del commento surgeon
 |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Lo scatto non funziona, capito.
Comunque di persone che guardavano la vetrina ne sono passate un infinità nei pochi secondi che sono stato lì ma non era quello il mio intento, io volevo più una cosa del tipo: noi facciamo la nostra vita ma loro ci studiano anche se non li vediamo, idea che doveva essere data dal volto mezzo coperto. Purtroppo lo sguardo è rivolto un pò troppo verso l'alto, questo era una delle cose che mi convincevano meno...
grazie dell'analisi surgeon
 |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Una sorta di:"Il consumismo ci osserva...." mentre consumiamo aggiungerei visto che la signora è anche al telefono
Grazie del commento Raffa.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Allora riscrivo la frase così: "Il problema di questo tipo di street è che spesso chi guarda non ha l'occhio allenato quindi certe associazioni non vengono spontanee... in questo caso la colpa è del fotografo che non le ha sapute rendere immediate e ben leggibili" pensavo che si capisse dal discorso successivo...
E' anche vero però che certi tipi di processi mentali e visivi (che non sono la semplice rappresentazione di stati d'animo o scene di vita) se non allenati non vengono recepiti. Quante volte mi capita di far vedere foto di fotografi affermati (per esempio guardando su in-public) ai miei amici e a loro non dicono niente... non hanno la cultura dietro che li aiuta ad apprezzare quegli scatti... cosa che succede con qualsiasi cosa che sia musica, pittura, fotografia e via dicendo.
Spero di essermi spiegato
 |
|
|
 |
coppie di gym81 commento di Hero |
|
Si anche secondo me lo scatto risulta un pò debole, non c'è un vero e proprio centro di attenzione, le scale e la coppia si rubano la scena a vicenda e anche la luce sul corrimano che porta alla finestra illuminata non aiuta...
 |
|
|
 |
27-06-2010 - 2 di Liliana R. commento di Hero |
|
Dopo un pò che la guardavo ho pensato: alla fine le donne scelgono sempre l'unico un pò diverso dagli altri... non c'è niente da fare
Comunque alla prima occhiata la donna forse è un pò di troppo, il passeggino però sei stata brava a nasconderlo bene
 |
|
|
 |
In fiduciosa attesa dello spettacolo di Paolo G commento di Hero |
|
Le persone dietro sembrano fare da spettatori... magari anche un bn che elimina i disturbi dati dai colori delle persone sullo sfondo potrebbe aiutare... certo, perderesti anche quelli dei disegni sull'ombrello ma forse è un sacrificio accettabile, io proverei
 |
|
|
 |
street 72 di surgeon commento di Hero |
|
Buone le geometrie, attimo colto e riflesso... alla fine solo i motorini sono di troppo ma non abbiamo la bacchetta magica
 |
|
|
 |
Blu + Giallo = Verde! di perozzi commento di Hero |
|
Buona idea, la bruciatura della sabbia non mi disturba particolarmente considerando anche le condizioni di luce abbastanza difficli
 |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Il problema di questo tipo di street è che spesso chi guarda non ha l'occhio allenato quindi certe associazioni non vengono spontanee... se inoltre ci aggiungiamo altri elementi quali possono essere la macchina o il palo in primo piano la scena risulta loro ancora più diluita...
C'è a chi piace anche con gli elementi urbani a corredo e a chi disturbano, mettere d'accordo tutti è impossibile
Nelle street il difficile è riuscire a districarsi all'interno della giungla cittadina con tutti i disturbi che ne fanno parte... spesso capita anche di vedere la scena, rendersi conto che non arriverebbe col casino che c'è intorno... ma si fa comunque il possibile per renderla sufficientemente leggibile... a volte ci si riesce a volte no
Grazie di essere ripassato Leonardo e grazie a Steven F. e Marco per il vostro commento
 |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Una ripitturatina alla realtà ci servirebbe proprio...
Ormai l'aria di ferie la respirano un pò tutti... Grazie della tua lettura
 |
|
|
 |
|
|
br>