|  | Commenti |
---|
 |
Pescatore al lago di luxi commento di luxi |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Per neroavorio
Per la verità non vedo rumore, se ti riferisci alle macchioline di rosso in basso credo si tratti di foglioline.
Per td.1867
Avevo anch'io l'impressione che nella foto c'era qualcosa che guastava l'armonia compositiva, ma non avevo individuato nella postura dell'omino l'elemento di tale squilibrio, grazie per avermelo segnalato. Per l'esposizione avevo paura di perdere ogni dettaglio nelle ombre degli alberi, già così son riuscito a recuperarne un po' solo in fase di editing.
Un saluto[/quote] |
| |  |
| |  |
| |  |
Veduta da S.Croce di Ceppaloni di luxi commento di luxi |
|
Grazie the cat.
E' una foto un po' vecchiotta che ho cercato di rendere presentabile con un lavoro di editing. Il fogliame l'avevo fatto entrare nell'inquadratura nel tentativo di rendere meno banale l'immagine; evidentemente il risultato è stato mediocre. Un saluto |
| |  |
Sul fiume di luxi commento di luxi |
|
Grazie Clara, grazie Lupin, grazie The Cat
La grana era purtroppo già presente nel file originale e nel tentativo di dare un po' di colore al cielo l'immagine ne è uscita ancora più rumorosa. Dovrò affinare la tecnica di post produzione. Di nuovo grazie per la vostra visita e i vostri commenti. Un saluto |
| |  |
| |  |
Friends di ARScromica - Pepp&Dom commento di luxi |
|
La prima è molto bella, anche se suona una musica diversa dalle altre; credo sia la presenza della barca a renderla particolarmente gradevole.
Tutte le altre sono ritratti piacevoli, magari realizzati con tecnica non sopraffina, ma che grazie soprattutto ad una visione sequenziale hanno la capacità di instillare dosi di buon umore in chi le osserva. Hanno tutte il sapore di Sud e Mediterraneo, sarà anche per la cornice che hai scelto ma sembrano frames staccati da una pellicola di Salvatores. Dovendone indicare una preferita, direi senza dubbio Francesco. Un saluto |
| |  |
Fulmini su Novalja di Op15L commento di luxi |
|
Con un crop di questo tipo e una cornice valorizzante la resa dell'immagine aumenterebbe in maniera esponenziale. Molto bella, complimenti. Un saluto |
| |  |
Che fatica... di Cooperman commento di luxi |
|
Credo che l'esposizione sia corretta, la nitidezza buona e il taglio piacevolmente originale. Più di tutto mi piace lo sfondo sfuocato. Non hai altre foto dello stesso evento? Un saluto |
| |  |
Scampoli..... di bellezza quotidiana di Clara Ravaglia commento di luxi |
|
A tutti, e in modo particolare a Clara Ravaglia e Riccardo Osti.
In effetti ho avuto più di una volta l’impressione che lo spazio riservato alla critica delle immagini postate sia sfruttato in maniera che considero impropria; che cioè venga considerato anziché un luogo dove esprimere opinioni che si generano da una analisi critica più o meno approfondita, una sorta di lavagnetta dove rilasciare saluti e messaggi di stima rivolti ad amici e conoscenti.
Trovo questo tipo di atteggiamento piuttosto irriguardoso nei confronti dei frequentatori del forum e ogni volta che mi imbatto in questo tipo di situazioni provo un moto di stizza che faccio fatica a domare. Nella foto in questione ho avuto questo tipo di sensazione. L’immagine la trovo sinceramente insignificante, probabilmente se avessi maggiori competenze su tutto ciò che riguarda l’arte della fotografia riuscirei a trovare quegli elementi significativi che molti di voi hanno colto e che a me davvero sfuggono, ma a tal riguardo lasciatemi però coltivare le mie personali riserve. Permettetemi ora una piccola divagazione, e per questo vi chiedo scusa.
Su p4u alcune splendide immagini mi permettono di appagare il mio grezzo senso estetico, altre volte, altro tipo di immagini, vanno a suonare le corde più sensibili del mio animo. Ebbene, spesso questi scatti sono accompagnati dai commenti di Clara Ravaglia, e allora succede che ad emozione si aggiunge emozione, perchè i suoi scritti sempre articolati, illuminanti, accurati, oltre che a rappresentare una guida per la corretta lettura della foto e a fornire preziosi suggerimenti, sono spesso percorsi da una tale vena poetica da farli risultare almeno per me personalmente fonte di particolare emozione. Un saluto |
| |  |
Scampoli..... di bellezza quotidiana di Clara Ravaglia commento di luxi |
|
Credo che l'immagine voglia solo documentare di come il progresso possa a volte causare la deturpazione degli ambienti naturali. Piloni in lontananza e sulla riva blocchi di cemento e scampoli (di cui forse il titolo)? sono davvero pugni allo stomaco di chi agogna alla visione di ben altri scenari. Detto questo, la foto non mi sembra particolarmente suggestiva, e i grandi elogi che sono stati espressi credo siano solo dimostrazioni di ossequio alla tua persona. Un saluto |
| |  |
SALTO di jitakyoey commento di luxi |
|
Hai catturato l'azione nell'attimo giusto, complimenti. In effetti lo sfondo disturba parecchio. Forse c'e' un problema di punto di fuoco, nel senso che sembra ricadere sulla tavola a discapito della nitidezza del viso, o forse un è un problema di mosso, non saprei dirti. Taglierei un bel po' sia in alto che in basso della foto, così com'e' appare eccessivamente lunga e stretta. Un saluto
P.S. nella mia galleria puoi trovare qualche foto simile alla tua, non sono un granchè ma magari può farti piacere vederle. Altre simili le ho ho viste inserite nella sezione sport, ma è una scelta che a me suscita perplessità. |
| |  |
Motocross ... di Panda 90 commento di luxi |
|
E' davvero un peccato che nella 3651 la moto non sia stata inquadrata nella sua interezza, a me piace molto. Credo che siano di buona fattura anche quella che hai scelto come anteprima, la 3667 e la 3669, specie per la scelta del taglio. Le altre per la verità non sollecitano particolari emozioni, da postare unicamente per complemento del reportage. In alcune non mi convince la resa dei colori, specie la tonalità del terreno la vedo poco suggestiva, anche se probabilmente è quella fedele alla realtà della scena. Ho provato, per diletto ed esercitazione, a pasticciarne una; i risultati sono quelli visibili nell'allegato. Da vedere come semplice curiosità. Ho ancora troppo da imparare per poter dare consigli ad altri, quindi ritieni le mie osservazioni come semplici impressioni personali. Un saluto |
| |  |
s.t. di Pio Baistrocchi commento di luxi |
|
Mettiamola così: immaginiamo che tu sia il maestro, il quale chiede a me, allievo, se nella fotografia in questione c'e' qualcosa di non perfettamente riuscito. Ebbene io, timoroso, con lo stessa intonazione di chi si sente costretto a proferire opinione, dopo aver detto con sicurezza che la foto mi piace perchè bella nella sua semplicità, azzarderei dicendo che forse è stato fatto un uso eccessivo della maschera di contrasto. Un saluto |
| |  |
skysurf 2 di chicco274 commento di luxi |
|
Ciao. Hai postato due fotografie molto simili e riprese nel corso dello stesso evento. In casi come questi sarebbe opportuno seguire il vecchio consiglio di Bark e cioè inserirle in un unico post. Personalmente trovo i due scatti non particolarmente riusciti, il soggetto in azione occupa solo una piccola porzione di immagine e l'inquadratura di spalle trasmette poca emozione. Unico elemento suggestivo, lo spruzzo creatosi dall'impatto della tavola con la superficie del mare, ma credo sia piuttosto poco. Un saluto |
| |  |
...VOGLIA DI LEGGEREZZA... di Nico Nemore commento di luxi |
|
Una nuvola che evoca la pennellata di Magritte. Uno sguardo che si intimorisce al cospetto della rude pietra ma che si riabilita nel soffice del cuscino di una nuvola. Geniale nella sua semplicità. Una lezione per chi crede che per una foto magica occorrano luoghi straordinari. Un saluto |
| | ![[MTB] European Downhill Cup Canazei [MTB] European Downhill Cup Canazei](album_thumbnail.php?pic_id=333943) |
[MTB] European Downhill Cup Canazei di Bark commento di luxi |
|
Nella prima è da apprezzare l'originalità del punto di ripresa, ma la riuscita è piuttosto fiacca: il tronco risulta troppo invasivo e la bici amputata in modo eccessivo. Nella 8835 belli gli occhi sbarrati ben visibili. Spesso in questo genere di foto il fatto che il volto sia celato dietro un casco non permette di enfatizzare nella giusta misura la concentrazione e la fatica che sta dietro al gesto atletico. La 8972, e ancor di più la 9012, seppur classiche nel taglio, sono quelle dove meglio si evidenzia la componente dinamica dello sport. La 8965, seppur penalizzata da qualche problema nelle alte luci, è quella che per la sua particolare inquadratura me la fa preferire alle altre. La 9004 difetta nella maf.
Preciso: queste sono impressioni del tutto personali e espresse dal basso della mia incompetenza . Un saluto |
| |  |
Bang! di stezan commento di luxi |
|
Ho la sensazione che allo scatto manchi poco per mostrarsi davvero efficace. O meglio, forse quel qualcosa che manca è un qualcosa di troppo, e cioè la presenza della figura umana a destra in primo piano. Forse anche un allinemanto migliore tra lo starter e le imbarcazioni avrebbe giovato molto all'immagine. Non so, sta di fatto che sembra un'opera incompiuta. Fermo restando che alcuni elementi, come la variegata cromia delle canoe, o il particolare del fumo che circonda la pistola, a me sollecitano positive emozioni. Un saluto |
| |  |
Prima prova ad un torneo di tennis femminile di diablito61 commento di luxi |
|
Credo che siano tutte eseguite con una tecnica perfetta, la nitidezza è indiscutibile; manca forse nel complesso un po' di originalità, qualche inquadratura particolare per intenderci. Le espressioni delle tenniste rivelano tutta la concentrazione in cui sono immerse affinchè i loro colpi abbiano la massima efficacia. In alcuni scatti i loro volti addirittura assumono una mimica quasi buffa. La mia preferita la n.6 e la n12, quest'ultima perchè sullo sfondo di una mano tesa in un gesto di saluto si nota la graziosità del sorridente volto femminile. un saluto |
| |  |
Crono del reventino-500 di ilguercio commento di luxi |
|
Quella di copertina non mi piace:al di là della simpatia che suscita l'oggetto ripreso la foto comunica piuttosto poco. La Saxo: bello il taglio e credo ben riuscito il panning, molto piacevole l'effetto mosso sulle ruote, disturbano i riflessi sui vetri. Peugeot e 112: fortemente penalizzate dalla postazione di ripresa, sulla 112 quasi provoca un effetto di miniaturizzazione. La 155: di tutte sicuramente quella che preferisco, sia per il punto di ripresa che per l'inquadratura stretta, l'auto copre quasi per intero il fotogramma ed è davvero piacevole la sensazione che si ottiene nel guardarlo, avrei forse limato un po' la foto nella parte bassa quasi a far coincidere il margine con la riga bianca sull'asfalto. Della seconda serie mi piace molto la 11, peccato per la messa a fuoco imprecisa. Una cosa che ho notato nelle foto di fujikon è un uso eccessivo della maschera di contrasto, almeno mi sembra. Un saluto |
| | br> |