Commenti |
---|
 |
... di gattapilar commento di blu pix |
|
Il titolo non serviva Marisa..
l'oggetto della foto è evidente.. hai immortalato in modo eloquente il contrasto tra anzianità e giovinezza.
La relazione opposta di vivere ognuno il proprio tempo. Complimenti!
essendo una street avrei preferito un bel BW duretto con tanto di grana simulata (ma sono gusti ) |
|
|
 |
San Francesco di Paola 2015 - passaggio sotto la galleria (1 di blu pix commento di blu pix |
|
Grazie del Tuo giudizio Cesare...
Beh certo lo so che non sono il massimo... ma non so se in pochi istanti si riesca a fare di meglio (programma manuale... setta e inquadra e scatta) però è venuto fuori quello che cercavo di ottenere...
La seconda ... non uso flash esterni non li userei mai, è già raro che uso quello della fotocamera. La stanza come ho detto era in completa oscurità, quindi subito ho alzato gli iso e il flash e impsotato il tempo e il diaframma..(f/5.6, iso800, 1/60).
per la terza 200iso 1/60s.
Era cruciale cambiare i parametri in manuale mentre camminavo per anticipare i portatori. Sono foto più che altro da paparazzo  |
|
|
 |
|
|
 |
San Francesco di Paola 2015 - passaggio sotto la galleria (1 di blu pix commento di blu pix |
|
Grazie Luca del passaggio..
non ho fatto molte foto per questa processione, essendo un tema abbastanza sfruttato e monotono nella maggior parte dei casi. Ho scelto solo queste 3 per 2 motivi:
1) la particolarità della difficoltà per i portatori di abbassare e far passare la vara nella galleria (4 volte). (particolarità anche dell'evento stesso).
2) le difficoltà di controluce per la prima è la terza, e la scarsità di luce per la seconda (una camera della galleria quasi al buio).
Anche se non sono di gran valore espressivo, sono però foto che, lo dico con un po d'orgoglio , richiedevano prontezza e conoscenza ottima della fotocamera.
Vado sempre a mano libera, nikon D60, niente flash esterni, programma manuale.
Nella prima è nella terza ho dovuto gestire forti controluce con lo scopo di ottenere le silhouette dei portatori e della vara ma anche di far notare la struttura del castello, cambiando a mente l'esposizione nel minor tempo possibile. Nella seconda (buio quasi totale) ho dovuto subito calcolare un'esposizione valida cambiando l'iso e alzando il flash in pochissimi secondi avendo solo il tempo di fare 3-4 scatti.
Riuscire a fare qualche scatto decente in modo così frenetico mi gratifica tanto. Lo considero una verifica di preparazione tecnica.
Solo un'aggiustatina ai livelli in post produzione e la conversione in BW sono stati necessari.
Le restanti foto sono scatti ordinari della processione.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pensieri... di GiovanniQ commento di blu pix |
|
Quoto quanto detto da Max e e Sisto, composizione sapiente per un gioco visivo interessante  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
''' di opeio commento di blu pix |
|
Minimal all'ennesima potenza
la intitolerei "cerchio di gravità"
bravo come sempre  |
|
|
 |
Stili di blu pix commento di blu pix |
|
Grazie Pamar del Tuo giudizio , si in effetti il titolo voleva intendere la diversità di gradevolezza dovuta al diverso stile architetturale, avrei dovuto intitolarla "stili contrapposti" o giù di lì.
Un salutone a Te.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
panchine di blu pix commento di blu pix |
|
Hai ragione Opisso, non ci pensavo in effetti... Hai Ragione
Ti ringrazio per il Tuo giudizio..
prendo spunto per il futuro  |
|
|
 |
Duomo di Pavia di francy_a commento di blu pix |
|
Mi rivedo in quello che dici ..
All' inizio quello che predomina è la timidezza nel fare le foto e questo pregiudica ogni concentrazione che si dovrebbe avere col soggetto per fare buone foto.. Col tempo ci si libera di questo guscio e si riesce ad evere un certo distacco e obiettività nell'approccio fotografico. Io ancora ne devo fare di strada in questo senso!!  |
|
|
 |
panchine di blu pix commento di blu pix |
|
Grazie del Tuo passaggio Vittorione, anche Tu hai ragione, nel senso che quelle foto le ho fatte nello stesso momento ma l'idea di scattare la gente nelle panchine non mi sfiorava all'inizio, poi continuando a scattare passeggiando mi sono un po dedidato a fare qualche scatto alla gente che vedevo nelle panchine.
E' che non sono abituato a partire con un progetto, purtroppo, anche se non sembra, non ho molto tempo per dedicarmi o concetrarmi serenamente con la testa ad un progetto. Quasi tutto quello che faccio è frutto di ritagli di tempo trovati lungo l'arco della giornata o di qualche sabato o domenica.
Per esempio nel forum ho tempo di rispondere ai post durante il mio lavoro (tra un analisi ed un altra ! ) o poi qualche mezz'ora dopo cena o la sera.
Comunque ultimamente qualcosa di più mirato ho fatto.. quanto prima metterò in critica  |
|
|
br>