Commenti |
---|
 |
|
|
 |
0637 di cosimo commento di Habibi |
|
non mi piace tantissimo l'alta percentuale di zona nera presente, che, seppure necessaria per dare un'interpetazione particolare, rischia di far passare, di fatto, come "vuota" metà dell'immagine.. forse sarei rientrato nell'angolo a sinistra in basso... un dettaglio che avrei cercato di risolvere in qualche modo è anche la fuga delle piastrelle...
 |
|
|
 |
... di Luigi Benedetti commento di Habibi |
|
ti faccio i miei complimenti. Tra equilibri e richiami cromatici, ed un dettaglio entusiasmante. la trovo semplicemente una foto meravigliosa! complimenti
 |
|
|
 |
rosa di peppepazzo commento di Habibi |
|
peppepazzo ha scritto: | o lo recido! |
nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.... ma perchè??? ( e qui la mia anima ambientalista si fa strada.. )
 |
|
|
 |
rosa di peppepazzo commento di Habibi |
|
peppepazzo ha scritto: | intanto grazie per il post; non prediligo la pp quindi la foto è così come è stata scattata (a parte la monocromia) .....si, sono d'accordo con te e in più si poteva evitare quello stelo sulla sinistra. Giusto?
ciao |
si.. ma per evitare lo stelo sulla sinistra, o cambi il punto di ripresa, o lo cloni in pp... . cmq il b/n che hai dato mi piace molto
 |
|
|
 |
Gatto 3 di Hanryc commento di Habibi |
|
come ti hanno già detto, accorgendosi di piccoli dettagli ( profonditò sull'occhio sinistro, baffi non tagliato..etc. ) sarebbe stato un ottimo scatto. io avrei decisamente tolto anche la firma sotto.. o quantomeno l'avrei fatta non cosi schiacciata ( e difficilmente leggibile )...
 |
|
|
 |
rosa di peppepazzo commento di Habibi |
|
la cposizione in se non sarebbe male, ma il dettaglio sulla corolla risulta un po' impastato,sopratutto al centro ( filo di maschera di contrasto l'hai dato ? ). Un po' di respiro sotto sembra starci bene : io avrei tagliato a destra per escludere il bocciolo fuori fuoco e allargato in basso per comprendere completamente il petalo.
 |
|
|
 |
Girasole di Gianni Contardi commento di Habibi |
|
Gianni Contardi ha scritto: | Habibi SAINT MICHEL ABBEY è veramente una bella foto......ciaooooo |
grazie mille!!! cmq anche il posto è stato d'aiuto
 |
|
|
 |
s.t. di Giulio74 commento di Habibi |
|
mhm.. l'idea base secondo me ci poteva stare.. però i colori sono assolutamente fasulli ( vedi muso e corpo della mucca blu .. ) qui secondo me hai un "filo" esagerato con contrasto e saturazione... ed hai ottenuto dei colori assolutamente innaturali
cmq ripeto : l'idea di base e la composizione sembrano poterci stare bene.
P.s. : ovviamente se è un HDR.. non sapendone praticamente niente.. ritiro tutto quello che ho detto  |
|
|
 |
contrapposizione di xxx_shooter commento di Habibi |
|
l'idea di base secondo me non era affatto male.. peròò forse qui le zone d'ombra sono troppo estese, non potendo leggere molto dei soggetti dello scatto. avrei forse cercato di aprirle di piu vero l'occhio dell'osservatore.. magari inclinandole di piu verso i lati...
 |
|
|
 |
caporama di gianni_toia commento di Habibi |
|
secondo me le zone bruciate sono veramente troppe.. nel senso che la parte centrale dell'immagine è quasi completametne occupata dalla zona bianca.
tralasciando il discorso del'effetto bombato. .( che va a gusti ) io proverei a rifarla cercando di farla in condizioni di luce meno inibitorie.. dato che location sembra stupenda.
 |
|
|
 |
cascate di marcongik commento di Habibi |
|
non mi lascio trasportare dal mio ODIO per l'effetto setoso dell'acqua della lunga esposizione...
però.. io vedo una problematica gestione della luce ( zone bruciate ) ed una composizione disallineata che sbilancia lo sguardo. anche la fronda in alto fuori fuoco.. non sta benissimo
 |
|
|
 |
Urla e biancheggia... di Clara Ravaglia commento di Habibi |
|
no ragazzi, questa è Cap Frehel , in Francia... momento nel quale il vento gelido ci aveva cristallizzato le ossa.. e brinato le pupille. Eppure Clara sei riuscita a tirar fuori questo bello scatto. Posso dirti che non fa rimpiangere il filtro usate per le altre versioni...
 |
|
|
 |
cartucce sparate di pierino palotti commento di Habibi |
|
ragazzi.. vedendo i calibri dei bossoli.. chi ti ha preceduto era un pazzo.. o un criminale ...
cmq.. non capisco 3 cose di questa foto : la prima è la presenza dei numeri, e sopratutto il 10 spaiato ( so che c'è una spiegazione logica.. ma al momento mi sfugge... ). La seconda è la presenza di quel colore verde, poi righe nella parte inferiore che si vedono tra i bossoli...
terza.. e non ultima cosa.. non capisco assolutamente il significato di questo artwork
Intendiamoci.. non è un attacco offensivo ( visto che chi scrive è un ammiratore delle accumulazioni di Arman... ) ma veramente mi paicerebbe capire il significato di una costruzione come questa...
 |
|
|
 |
Obscured by Clouds di freeadam commento di Habibi |
|
trovo nettamente migliore la versione b/n, che regala una componente di mistero, che manca a quella a colori. bella la direzione dei paletti che ci guida all'orizzonte, e una ottima ( a mio parere ) gestione di luce
 |
|
|
 |
la lunga attesa di Topo Ridens commento di Habibi |
|
la guardo e la riguardo... ma continuo a non trovare niente che non mi piaccia... .
complimenti, è veramente una meraviglia!
P.S. e complimenti anche x il riconoscimento... |
|
|
 |
... di sole commento di Habibi |
|
provo a mandarti una mia versione..concettualmente molto diversa.. ma sicuramente da riprovare per non bruciare i bianchi e i neri, e cercare una compo.. piu autunnale..
fammi sapere cosa ne pensi
 |
|
|
 |
Motocross Regionale Abruzzo-PROVE di i3a commento di Habibi |
|
una delle mie tante passsioni... con 3 s... il sole con il riverbero verticale.. è una chicca..
la composizione mi sembra molto ben studiata,anche se il tempo di un salto è veramente ridotto.. e quindi bisogna essere piuttosto abili per cogliere il momento giusto, e qui mi sembra che tu ci sia riuscito sicuramente. La figura umana sulla sinistra che richiama la persona dell'osservatore è ben posizionata. Trovo tutto gestito veramente bene!
 |
|
|
 |
... di sole commento di Habibi |
|
secondo me l'idea di partenza non era affatto male.. anzi, lavorandoci sono certo che si potrebbe tirar fuori una immagine non male. Da rifare con lo stesso punto di ripresa, però gestendo meglio il taglio, magari verticale, e ovviamente non bruciando i bianchi.. quindi magari con una luce più morbida...
una curiosità : ma sei venuto a casa mia a farli ? perchè anche io ho l'uva davanti alle piante di kiwi con la struttura di legno praticamente identica a quella fotografata.. e vedendo l'immagine cosi. .sembra prorpio un angol odi casa mia coincidenze... ( spero )
 |
|
|
 |
Daino di lavarello commento di Habibi |
|
rimanendo incantati da una bellezza senza parole propria dell'esemplare, mi soffermo volentieri sulla buona gestione dello sfocato di fondo. Nonostante una luce apparentemente poco adatta, l'immagine non ne risente, e la resa cromatica è alta : i marroni che si fondono con i verdi, alternati a degli spruzzi di luce che non invadono la cromia ma rendono leggibile dettagli che, altrimenti, si sarebbero persi impoverendo lo scatto.
Il mio unico appunto riguarda lo sfocato in basso che avrei evitato, sopratutto perchè nella parte sinistra si ha un disturbo notevole che rende "sporca" la componente sfocata ( aloni marroni intorno al ceppo che spunta dal basso ). tenendo presente che, probabilmente, al tuo minimo movimento, la creatura sarebbe fuggita... la trovo comunque unna bella immagine.
 |
|
|
br>