|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Antelope Canyon, Utah, USA di auggie78 commento di roiter |
|
Splendida foto di uno splendido posto.
Ho l'impressione che la scansione della dia non sia stata delle più felici... mi sembra di vedere una certa carenza in nitidezza. |
| |  |
Islanda - Whale watching di roiter commento di roiter |
|
alf67 ha scritto: | Buona foto. Mi convince un pò meno delle altre la composizione, un pò troppi gli elementi in gioco. Soprattutto è un pò di disturbo la nave "impallata" dall'asta.
|
Vero... ecco cosa c'era che non mi convinceva in questo scatto... e l'avevo guardato anche per un bel po'
Beh comunque non si poteva fare diversamente, lo scatto è stato fatto dal parcheggio del porto, sfruttando 'al volo' il buco di una macchina che se ne era andata e facendo aspettare un'altra che stava per parcheggiare...
 |
| |  |
Islanda - Blue Lagoon di roiter commento di roiter |
|
ZILA ha scritto: | Amo quei posti.. sogno di poterci andare un giorno.. ma se non mi faccio passare la paura dell'aereo.. potrò solo ammirare capolavori come i tuoi.
Zila
P.s.. magari un gg ci arriverò in nave.. |
Grazie Zila... riguardo il viaggio, per andare in Islanda c'è molta gente che preferisce la nave all'aereo... un po' perchè a conti fatti non c'è poi molta differenza di prezzo, e poi perchè fa più viaggio e si ha l'occasione di visitare anche le isole Faroer. Ma io ho optato per l'aereo, con 2 settimane a disposizione non c'erano alternative.
 |
| |  |
airone bianco di Roberto Cobianchi commento di roiter |
|
Io invece la gradisco 'così com'è', nel senso che con questa luce morbida mi sembra restituisca bene anche il momento della giornata in cui è stata scattata, all'alba di una fredda mattina con il sole velato dalle nebbie...
Rocobi, commento poco le tue foto perchè non sono un esperto di questo genere... ma quando una foto è bella, è bella... c'è poco da sbagliarsi
Ciao
Paolo |
| |  |
Piazza del Campo - Siena di Photostar commento di roiter |
|
Ma dov'eri... su una gru?
Per il commento, mi associo a quello che dicono gli altri: bella, molto bella... ma semplicemente documentativa.
Ciao
Paolo |
| |  |
Islanda - Whale watching di roiter commento di roiter |
|
E chi ha detto che in Islanda piove sempre?
Tipiche barche per la 'caccia alle balene', che oggi (per fortuna) si fa solo con la macchina fotografica.
Seguirà un reportage sull'argomento  |
| |  |
Islanda - Blue Lagoon di roiter commento di roiter |
|
Visto che ho avuto richieste in merito, ecco a voi la Blue Lagoon.
Fatta a piedi scalzi e costume da bagno... ero appena uscito dall'acqua, la cui temperatura oscilla tra i 38 ed i 45 gradi.
 |
| |  |
Famous place di Alex Pieroni commento di roiter |
|
Ti piace vincere facile?
Beh, mi unisco al coro di quelli che non gradiscono la vignettatura. Per il resto condivido tutte le altre scelte, l'immagine è davvero ben riuscita.
Ciao
Paolo |
| |  |
Islanda - Fabbrica delle Nuvole di roiter commento di roiter |
|
kiruzzo ha scritto: | Davvero bella.. STUPENDA!!
Come scatti PAOLO? Che lente hai usato?
 |
Grazie, grazie... questa è fatta con la 10D ed il Sigma 15-30.
Lo scatto era molto buono in origine, sono stati necessari davvero pochi interventi in PS, appena un poco di contrasto, saturazione e correzione dei bianchi per evidenziare al meglio la vaporosità della nuvola. |
| |  |
Salita a monte Albano (notturno) di Ivo commento di roiter |
|
Indubbiamente gli anni passano, cambiano i gusti, le tecnologie ci mettono a disposizione molti nuovi mezzi...
Se devo essere sincero guardando questa foto non ho pensato a strani ritocchi, ma solo che per essere una foto notturna era stranamente illuminata (anche troppo, illuminata). Ed infatti poi ho letto del 'light painting'.
Credo che potrebbe essere un esperimento interessante da riprovare, con l'attrezzatura odierna... probabilmente sarebbero prove molto meno complesse e quindi sicuramente meno 'affascinanti', ma non dovrebbe essere difficile portare a casa risultati anche migliori.
Ciao
Paolo |
| |  |
Islanda - Fabbrica delle Nuvole di roiter commento di roiter |
|
Wow, vedo che vi è piaciuta...
Grazie a tutti, sinceramente...non pensavo di raccogliere tanti consensi.
[MODE ALBERTO ANGELA ON]
(parte la sigla di Quark)
Due parole sul luogo : è una zona geotermica molto attiva, non lontana da Krisuvik (si, il nome Grisù del gas esplosivo deriva proprio da questo luogo). Al momento stanno realizzando una serie di trivellazioni nelle quali viene pompata acqua ed esce vapore, visto che la temperatura nel sottosuolo è di svariate centinaia di gradi. Il vapore viene poi normalmente convogliato in tubi verso una centrale elettrica, ma qui il pozzo è ancora in costruzione ed il vapore è temporaneamente disperso nell'atmosfera.
Durante le trivellazioni la gente viene tenuta alla larga (ogni tanto salta per aria tutto mentre trivellano... ) ma qui i lavori erano terminati e quindi ci si poteva avvicinare.
L'Islanda, nonostante il clima proverbialmente rigido, non usa petrolio per riscaldare le case, l'energia geotermica (e quella idroelettrica) coprono il totale fabbisogno dell'isola.
[MODE ALBERTO ANGELA OFF]
 |
| |  |
Islanda - Fabbrica delle Nuvole di roiter commento di roiter |
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | la locomotiva bianca...
che schifo di foto paolo
dimmi un po' ma brutte ne hai fatto??
dai non è possibile sono tutte bellissime!!!!! quanto sei rimasto li?? |
Il tempo necessario per fare tutte belle foto...
Hai presente la pubblicità 'ti piace vincere facile?'... ecco, lì è un po' così... se il tempo ti consente di stare all'aperto senza annegarti con pioggia torrenziale soffiata da venti tipo bora... i risultati sono questi.
Cmq ho fatto 1500 foto, ne avete viste in tutto una decina... miiiii tra 1500 scatti almeno 10 buoni li devo fare!  |
| |  |
| |  |
Deer al Bison Range di ND-Mir commento di roiter |
|
Ti rispondo io, ti mostro come ho corretto la foto e cosa ho fatto per arrivare a questo risultato.
Premetto che ci sono infiniti modi per raggiungere il risultato voluto, questo è quello che ho adottato io.
Per prima cosa, ho usato il comando 'Curve' (Immagine->regolazione->curve) ho cliccato sulla linea circa a metà e l'ho 'tirata' verso il basso un po'... diciamo non molto, quel tanto che bastava per vedere un'immagine con colori più 'pieni'.
Poi, visto che era anche abbastanza scura, ho aumentato luminosità e contrasto del 15%. Infine ho aumentato la saturazione (Immagine->regolazione->tonalità/saturazione) del 15%.
Alla fine l'ho ritagliata come aveva fatto Alf.
 |
| |  |
Deer al Bison Range di ND-Mir commento di roiter |
|
alf67 ha scritto: | roiter ha scritto: | Si, forse ad Alf è scappata un po' la mano sulla saturazione, ma secondo me è la direzione giusta da seguire per valorizzare al meglio questo scatto, molto particolare come posa ma purtroppo penalizzato dall'illuminazione uniforme della scena. |
Vabbè sono una pippa con PS, però non è il caso di sbandierarlo in giro....
 |
Eheheh sono vendicativo e ti aspettavo al varco... dopo che mi avete stroncato la foto in BN dell'islanda...
Comunque invece mi piace molto il taglio che hai dato, in effetti tutta quell'erba sopra e sotto non serviva a granchè  |
| |  |
Deer al Bison Range di ND-Mir commento di roiter |
|
Si, forse ad Alf è scappata un po' la mano sulla saturazione, ma secondo me è la direzione giusta da seguire per valorizzare al meglio questo scatto, molto particolare come posa ma purtroppo penalizzato dall'illuminazione uniforme della scena. |
| |  |
Riflessi di Sbarby commento di roiter |
|
Bella
Ci poteva stare anche più cielo...
Dov'è? Francoforte, forse? |
| |  |
Yosemite National park di auggie78 commento di roiter |
|
La poca nitidezza è dovuta principalmente alla compressione del file JPG, troppo elevata.
Ti consiglierei di farne una copia di max 800 pixel di altezza e di sfruttare tutti i 300kb che ti consente l'album. |
| |  |
Islanda - Markarfljot di roiter commento di roiter |
|
Ammazza... siete stati proprio spietati...
No, avete fatto bene... e siccome vorrei imparare (e secondo me questa è una foto che merita un po' di sbattimento) vedrò di riprovare nelle prossime sere. Poi, in effetti, mentre scattavo mi immaginavo il risultato in BN...
La conversione l'ho fatta usando il miscelatore dei canali, ma forse anche a causa del monitor che uso (che è molto luminoso) mi sembrava che le zone scure fossero un po' meno 'chiuse'. Comunque l'idea di base era di lasciare il terreno (che in origine è coperto d'erba verde) abbastanza scuro. |
| | br> |