Commenti |
---|
 |
Al museo #2 di Historicus commento di sullerive |
|
Ecco un minimalismo che mi piace.
La composizione con il quadro al centro e la donna nell'angolo. La contrapposizione tra le geometrie pastello e la donna vestita di scuro. |
|
|
 |
|
|
 |
st di diego campanelli commento di sullerive |
|
Mi piace molto.
Forse avrei allargato un po' (ma poco) per dare un po'più di cornice alla scena. Due passi indietro. |
|
|
 |
26-08-2010 di Paolo G commento di sullerive |
|
interessante come il secondo taglio faccia cambiare significato alla foto. Preferisco l'originale. |
|
|
 |
Folclore Siciliano di Webmin commento di sullerive |
|
E' uno scatto che mi racconta poco. Non si intuisce che si tratta di una manifestazione religioso/folcloristica, vedo solo delle persone che tirano (nemmeno troppo convinti) delle corde.
L'inclinazione, anche accentuata, non mi dispiace e rende l'immagine più dinamica.
Forse inserita in un contesto di reportage, con altre immagini, acquisirebbe un altro significato. |
|
|
 |
Mexico City 8224163 di alxcoghe commento di sullerive |
|
grazie per la risposta. sì intendevo il 17.
io dopo aver fotografato con la reflex e per un po'solo con il telefonino ho trovato (per ora) pace con una compatta ultraeconomica canon. Il micro 4/3 mi attrae ma per adesso è completamente fuori budget. Ora provo a vedere altre immagini della stessa ottica su flickr. |
|
|
 |
|
|
 |
sole 2 di laster commento di sullerive |
|
gli accostamenti grigio-azzurro, immobilità movimento.
la "ragazza" che prende il sole, in mezzo.
Mi piace molto. |
|
|
 |
Il salto di OrsoBubu commento di sullerive |
|
Mi piace il momento colto ed contrasto tra la geometria dello sfondo ed il movimento del soggetto. Pantaloni troppo larghi?  |
|
|
 |
il cavallo del blaco di simone.dambrosio commento di sullerive |
|
La foto mi piace e mi sembra ben composta. Mi racconta più di un contesto che di una situazione.
Mi lascia perplesso (non dico che non mi piace, non so, ci devo pensare) la post produzione, che mi sembra simile alla tua foto sulla taranta. |
|
|
 |
Punto di vista di JumpMan commento di sullerive |
|
Direi di sì. Se trovi che le tue foto siano scadenti proprio la critica di altri utenti può aiutarti a migliorare o almeno a ragionare sui tuoi scatti.
Poi sarai libero di seguire o meno i variegati consigli che ti verranno proposti. |
|
|
 |
Mexico City 8153770 di alxcoghe commento di sullerive |
|
Non credo che l'utente che ha postato la foto si aspetti solo pacche sulle spalle e creare un po'di dibattito, sentire le opinioni e le riflessioni degli altri, può essere spesso costruttivo (almeno per me lo è). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mexico City 8153770 di alxcoghe commento di sullerive |
|
@ NN
non trovi che anche l'ossessiva ricerca dell'altro sia roba già vista e già vecchia? anno 2010...
C'è gente che in fotografia ci campava (alla grande) decenni fa, con questa ricetta.
E poi "l'altro" sarebbe apprezzabile solo per il fatto di essere nuovo? |
|
|
 |
|
|
 |
Tra canna e tammuru di nerofumo commento di sullerive |
|
Non mi piacciono le iperboli, ma dico comunque: molto belle
Solo la nove non mi convince del tutto.
però adesso che hai raccontato con le foto puoi scrivere qualcosa di più sull'evento? grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
lettere moderne di simone.dambrosio commento di sullerive |
|
Bella istantanea. La donna marinaio che manda un sms è proprio un segno dei nostri tempi. Proverei ad addomesticare un po' sia i bianchi che i neri. |
|
|
 |
|
|
br>