x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da andy-capp
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Qualche street dall'Algeria...
Qualche street dall'Algeria... di stecco333 commento di andy-capp

Stecco che dire...E pensare che non volevo nemmeno aprirlo Smile

Eh si, quando vedo foto dall'estero mi vengono i brividi giocano tutte sul fatto che l'orientale cmq incuriosisce. Qui non c'è nulla di vojeristico o le solite faccine di bambini neri. Sarà la frequentazione con Buzzino a farti bene,o a far bene a lui, ma questi scatti sono tanto di cappello. Ci sono inquadrature estreme e sfuocati e mossi mai a caso che nel complesso rendono l'idea di un viaggio vissuto ancor prima che da "turista" da osservatore, ti sei interrogato, hai interrogato. Ti sei posto in relazione con i luoghi e con le persone. Hai usato la loro cultura e l'hai riproposta con dovizia di particolari. Sei riuscito ad avere quel rapporto empatico che si dovrebbe avere tutte le volte che si fotografano le persone. Che dire? Nulla semplicemente grazie per questa carezza a gli occhi!
Con Silenti Parole
Con Silenti Parole di andy-capp commento di andy-capp

Presidente confermo si. Secondo me "l'arte" e la fotografia rientra nella categoria, è sperimentazione, ricerca continua di nuovi linguaggi, di nuove parole.
Credo però e qui apro una parentesi che la ricerca e la sperimentazione vadano cercate esclusivamente quando i mezzi e le conoscenze tecniche e intellettuali ce lo permettono. A volte mi capitano di vedere foto fuori fuoco, concettualmente opinabili che si fregiano del "diritto" alla sperimentazione e nulla hanno a che fare con ciò. Mi sono trovato a commentare foto oggettivamente fatte male e senza un senso logico o "accademico" e per tutta risposta mi sono sentito dire che non frega nulla dell'accademia.

A quel punto mi viene in mente per fare un parallelo con la pittura. Con un Guernica di Picasso. Guardando un opera del genere la prima cosa che verrebbe da dire è: "ma lo so fare pure io che roba è?" Ma poi una riflessione attenta, ponderata e perfino accademica rende banale, superflua e ingenua l'affermazione. In effetti non ha nulla d'accademico il cubismo di Picasso, almeno non all'epoca, adesso non c'è accademia che non se ne parli e che non si sperimenti il cubismo. Ma all'epoca era un totale stravolgere le regole e reinventare un linguaggio, il cubismo appunto. Ma basta vedere i periodi precedenti (azzurro e rosa) dell'opera picassiana per rendersi conto che la sua ricerca nasce da un linguaggio affinato all'interno delle regole accademiche.

Questo per dire che si ben venga la ricerca che è il sale della fotografia ma con attenzione alla tecnica a quegli aspetti elementari del linguaggio.

Questo per fare due chiacchiere è bene intendersi, non è certo un modo per difendere le mie sperimentazioni che molto spesso nascono da idee improvvisate e non da una vera e propria intuizione.

per adesso buona notte a chi dorme Smile
Con Silenti Parole
Con Silenti Parole di andy-capp commento di andy-capp

Presidente grazie! Very Happy Eh lo so che non è "dirompente" come le altre. Oh ma che pretendi da me?? Smile naturalmente scherzo!!
Con Silenti Parole
Con Silenti Parole di andy-capp commento di andy-capp

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
giro giro tondo casca il mondo
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di andy-capp

"quasi ne sento la filastrocca, che nasconde tanto, che cerca di non far vivere tanta sofferenza.." Questo basta!!! Il fatto che tu senta la filastrocca mi inorgoglisce!! Si doveva "sentire" Smile Grazie!!!
Magic Colored Drops
Magic Colored Drops di pepo55 commento di andy-capp

Non so se l'ho mai commentato. Di sicuro l'avevo visto. Questo che hai postato è certamente un lavoro eccellente. Non originale, tantissimi scatti con gocce colorate sono simili a questo in particolare. E' realizzato molto bene, e sopratutto è lodevole lo spirito di condivisione che ho visto in questo post. Hai spiegato, hai parlato di come l'hai realizzato. Questo secondo me è lo spirito che dovrebbe amimare una comunity. Quindi non posso che applaudire.

Ma se questo lavoro non mi ha particolarmente emozionato devo dirti che "quando il caffe incontra il latte" l'ho trovato oltre che fatto bene molto poetico. Sembra di vedere una danza, quasi un amplesso tra i due. Molto bello. Bravo!!!
Carnevale multietnico 2008 - Firenze
Carnevale multietnico 2008 - Firenze di AlexFoto commento di andy-capp

Me lo son guardato e siccome non ci sono commenti boh?! mi son sentito quasi in obbligo di meterlo io. Ci provo anche se detto tra noi capisco chi non li ha fatti. Smile Per quanto riguarda la perplessità sul probabile nuovo governo mi trovi d'accordo ci aspetteranno delle legnate clamorose altro che carnevale e i manganelli di plastica!!!Triste

Per quanto riguarda queste foto la cosa cambia e non ci troviamo d'accordo. Se il tappare gli occhi è legato escluvamente a una "provocazione" va be lo capisco e lo condivido, è pure divertente. Ma se è una convinzione o una reale preoccupazione allora ti dico tanto valeva che tu le tenessi sul tuo Hd. Triste Così non hanno alcun senso. Non mi piace l'uso del flash. Mi dirai che lo hai fatto perchè la giornata non era buona, perchè non c'era luce, e così via. Allora ti rispondo in tutta serenità: non valeva nemmeno togliere la macchina dalla custodia. Ma siccome la fotografia come citi tu nella firma è anche ricordo hai fatto bene. Certo è che se uno le posta su un forum di commenti è per riceverli no? E allora le cose cambiano radicalmente e le foto non sono solo il tuo ricordo o per il tuo diletto ma assumono anche, composte in una sorta di reportage, un modo di raccontare e comunicare a gli altri. Se io mi metto davanti a queste immagini e cerco di "leggere" cosa mi vuoi comunicare devo dire la verita non riesco a esprimere nulla se non un certo senso di disagio. Le foto non sono granchè, in onestà potrei benissimo dirti che sono brutte. Le inquadrature dettate più da approssimazione che da una reale ricerca. La post poi con tagli e composizioni nell'ovale è veramete fuori ogni canone oggettivo del buon gusto. Trovo questo tuo lavoro molto ingenuo, magari a te ha fatto piacere raccontare una giornata che pur essendo uggiosa è stata sicuramente divertente e visto la "fauna" c'era un bel vedere. Ma questo è altro dalla fotografia, è condividere un emozione con gli amici. Considerando che non sono tuo amico, magari lo diventeremo, ma per adesso non ti conosco, io non riesco a non dire ciò che penso con estrema onestà considerando che siamo su un form di discussione e critica fotografica.
Per cui non prendertela credo si asempre più onesto e corretto dire ciò che si pensa anche con il rischio di essere impolari che tacere Wink

ciao Giacomo
giro giro tondo casca il mondo
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di andy-capp

Grazie Toxi. Ma non m'intaressava avere la parte a sinistra evidente e riconoscibile, ciò che serve alla lettura e alla chiave interpretativa è nella parte destra. E precisamente sul ragazzo in corrozina. Osservando lo scatto noterai che il fascio di luce proveniente dalla finestra innonda completamente la figura a six. In post è bastato "aprire" leggermente le ombre per bruciare i contorni. Ovviamente è una scelta ponderata e misurata con attenzione. La parte six è per "bilanciare" lo scatto, riprendendo il "movimento" rotatorio tipo danza dei soggetti che hanno solo la funzione di supporto al protagonista della foto. Rendendo tutto più nitido e chiaro avrei sicuramente ottenuto uno scatto formalmente corretto, ma sicuramente "linguisticamente" avrei raccontato altro da ciò che mi prefiggo. L'idea del sogno e la realtà non è mitigata soltanto da una post che rende tutto più soft ma lo è "dall'illusione" di questa danza. Nell'immaginario, nella parte sogno dello scatto questa scena può apparire come una scena di giubilo ma in realtà potrebbe essere benissimo una scena d'ordinaria amministrazione e la smorfia del ragazzo potrebbe essere soltanto la smorfia incancellabile della follia.

Grazie Giacomo Saviozzi
giro giro tondo casca il mondo
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di andy-capp

Belgarath ti ringrazio per l'attestato di stima!! Con l'ultimo commento entri a far parte come membro onorario del mio primo Fans Club fondato da Andrea Comelato Smile Very Happy Very Happy

La foto della settimana è il bambino che corre?
Si?
E' una bella foto dai! Penso che lo meriti ampliamente. Poi tranquillo io non amo molto i premi e i riconoscimenti mi inorgogliscono certo ma m'imabarazzano anche per cui va benissimo così. Il più grande ricoscimento per me è questo attestato di stima da chi ama la fotografia. Il resto ha poca importanza. In fin dei conti è una foto molto significativa quella. Racconta una realtà drammatica di cui noi occidentali dovremmo prendere atto e assumerci le nostre responsabilità, mi fa piacere che in home ci sia una foto che faccia riflettere anziché la veduta della torre di Pisa piuttosto che l'Altare della Patria. Smile

Grazie Giacomo.
prove di glamour...
prove di glamour... di crikkiola commento di andy-capp

Si infatti a me piace più lei che la "classica" bella ragazza. Peccato che ti ripeto abbia scimmiottato le altre senza essere troppo se stessa. Smile
prove di glamour...
prove di glamour... di crikkiola commento di andy-capp

Allora. Io non sono ne un esperto ne un amante del glamour, almeno non di quello che vedo in giro ultimamente. Quindi non starò qui a dirti se sono fatte male o bene o quelle più o meno brutte.
Voglio solo fare un paio di considerazioni. La prima è che la modella non è certo la classica "bella topa" scusami la volgarità ma son toscano e topa suona bene e in più secondo me si presta bene detta con un certo tono che haimè non si può sentire. Smile Nonostante questo a me piace più lei nella sua bellezza normale le sue curve più da dea madre greca che da anoressica. Secondo me il più grosso errore in questo "esperimento" non è il tuo modo di fotografare almeno non il più grosso. L'errore grosso l'ha commesso uno, chi ha strutturato la location, due e secondo me quello più penalizzante è che la "modella" mi piace più ragazza, ha scimmiottato tutto il tempo pose ammiccanti, inutili, volgarotte. Mentre secondo me sarebbe stata molto simpatica e carina ad essere se stessa e non la brutta copia di qualche velina.

ciao giacomo
giro giro tondo casca il mondo
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di andy-capp

Clara se in una mia foto ci vedi Lars von Trier non è un comlimento ma un onore. Grande regista del manifesto dogma95. Sa fare grandi cose con pochi soldi e mezzi. Bellissimo regista penso che il suo "le onde del destino" sia uno dei migliori films che io abbia mai visto. Lei poi è eccezionale. Una parte incedibile putroppo non ho visto la serie tv che hai citato ma provvederò. Smile
giro giro tondo casca il mondo
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di andy-capp

Very Happy Hamham. Prego non c'è di che!! Smile

Cmq per qualsiasi decisione della home e qualsiasi controversia puoi rivolgerti ad Andrea Comelato che è il Presidente Onorario del mio primo Fans Club e ha delega per quanto riguarda le mie immagini su Photo4u.

Very Happy Very Happy

Ciao Andrea!!!!
giro giro tondo casca il mondo
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di andy-capp

Grazie Hamham. Che dato t'interessa? di scatto? Non li ricordo alla lettera. Cmq ti posso dire che di solito non uso per scene ambientate più del 1/60 apertura di diframma piuttosto aperto minimo f,4 questa è in digitale per cui non mi ricordo l'ottica ma a occhio 50mm I post ho convertito simulnto hp5 ilford e aggiunto un viraggio che successivamente ho desaturato un po' perchè troppo acceso. Di solito regolo le curve in modo da chiudere molto le ombre e aprire le altre luci. Il digitale ha una resa secondo me piatta, diciamo troppo standard. A me piace enfatizzare. Infine ho aggunto "bagliore diffuso" i valori all'incirca, per come lavoro io di solito, sono 1 o 2 di luce 17 o 18 di diffusione. uso il bagliore diffuso perchè mi serve per aumentare le luci e le zone sovresposte. Il resto è in macchina. Messa a fuoco manuale ed errata, micromosso, anzi mosso sono scelte effettuate in macchina. Doveva venir fuori eterea, considerato il fatto che farà parte di una serie dal titolo: Appunti: tra realtà e sogno. Solitamente non titolo le foto soprattutto sull'immagine ma in questo caso l'ho voluto fare perchè è come se ogni fotogramma fosse un appunto, non necessariamente saranno legati tra loro da un filo logico se non quello della tecnica e dello stile. Come gli appunti di volta in volta "racconteranno" piccoli frammenti di storie, di stati d'animo. D'immagini.

Grazie. Giacomo

Ps Visto che sei un commentatore ed amministratore gradirei non apparire in home. Mi piace starmene defilato, troppa pubblicità mi angoscia. Magari in home possiamo metterci quando presenterò il libro? Lo gradisco di più. Questi scatti sono "ruzzini" e sicuramente ci sarà chi lo merita più di me di stare in home. Grazie Giacomo.
il poeta
il poeta di andy-capp commento di andy-capp

vero noctilux! io ho appllicato sempre la teoria di affrontare anche le cose più drammatiche con ironia perchè un sorriso rende felici. Sai quante volte basta un sorriso per sentirsi meglio? Io quando sono i questi luoghi mi nutro dei gesti e dei sorrisi di persone emarginate ma piene di un umanità unica.
giro giro tondo casca il mondo
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di andy-capp

delafia!! come si dice a Viareggio!! Se sapevo che succedeva questo non la mettevo!!Wink Non mi aspettavo tanti commenti di cui alcuni articolati e molto significativi e sentiti. Non ce la faccio a ringraziare uno ad uno ad personam. Lo faccio di tanto in tanto in modo colletivo. E spero che sia sufficiente a ripagare tanta ammirazione:-) Grazie di cuore è sempre molto piacevole ricevere complimenti. Smile Sono una persona molto estroversa ma a dirla a voi quando mi fanno i complimenti m'imbarazzo sempre. Smile
il poeta
il poeta di andy-capp commento di andy-capp

Ahhh Grande... e che cavolo non mi ricordo più il resto del nick!!Triste
Sei di Pistoia? Ummm A fine marzo ci presento il libro a Ville Sbertoli. Smile
giro giro tondo casca il mondo
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di andy-capp

Cavolo quanti complimenti, grazie!! Smile
il poeta
il poeta di andy-capp commento di andy-capp

Allora. Prima rispondo all'amico Buzzino. Oh per diritto d'amicizia!

Andrea l'ho sviluppato si! fa cacare!!! erano prove giusto per provare macchina e ottica. Simpatica quella che ho fatto a te e un paio al laghetto della tipa "gelosa delle su cose" per il resto son tazze. Forse ho qualcosa in digitale fatte a Casole. Una a Giovanni l'ho in galleria.

Per chi mi ha chiesto con quali macchine lavoro posso fare un inventario sbrigativo di quello che tengo di solito in borsa.

Allora: 2 corpi Minolta srt303B e A Manuali, completamente del '70 con ottiche rigorosamante minolta che vanno dal 28mm al 45 f.1,2, 50mm, 28/70zoom, 120mm, 200mm, 500mm Tutto minolta fuoco manuale. Una Yaschica mat biottica 6x6, una Rolley 6x6, una Pentax k1000, una pentax s50 ( buone ottiche ma corpo così e cosi) Qualche macchina cimelio, come digitale uso una sony dsc707 con il corpo basculante che è comoda per le street perchè non si accorgono che fotografo. Una Pentax k10, naturalmente con corredo d'ottiche.

Questo per soddisfare la curiosità ma no sono importanti le macchine fotografiche al massimo le ottiche, l'importante è altro naturalmente. Ho visto fare FOTO con pezzi da museo.

Che mi è stato chiesto poi?? Non lo ricordo più!!Triste Boh capiterà di rispondere al prossimo giro.

Per il resto grazie dei complimenti. Smile
giro giro tondo casca il mondo
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di andy-capp

Bello il mio Buzzino!!! Quel Dio bono! é meravilgioso!!!

Grazie Buzzino. Vorrà dire che se mi offri un caffè a Casole ti svelo tutti i segreti Wink

Grazie Andrea!! Un braccio!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi