Commenti |
---|
 |
Floating fortress di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
photoartland ha scritto: | Ciao Matteo, per la tecnica applicata nulla da eccepire, mi lascia un pò perplesso la composizione, sbilanciata verso l'alto, la nuvola è troppo presente nell'inquadratura, distrae l'osservatore dal soggetto principale (montagne e riflesso), io avrei dato più importanza al lago
Antonio |
Ciao Antonio,
secondo te rende meglio un taglio quadrato? |
|
|
 |
Floating fortress di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
cheroz ha scritto: | luce, riflesso, composizione..tutto azzeccato bene.
bravo come al solito.
ciao. fiò |
Grazie Fiò
cheroz ha scritto: |
ma ti sei trasferito sulle Dolomiti?
|
Magari Fiò...magari
Ciao
Teo |
|
|
 |
Floating fortress di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Ottima Matteo. Un altro bellissimo paesaggio
un'altra fresca sensazione. Le cime dorate sono
davvero un incanto. Complimenti.
Un saluto |
Grazie Giuseppe  |
|
|
 |
Floating fortress di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
bpphoto ha scritto: | Mi piaciono la resa molto naturale e la luce..., mi chiedo solo se era meglio decentare ancora di più verso l'alto per dare maggiore risalto al nuvolone o magari tagliarlo di netto e fare l'opposto puntando di più sull'effetto dell'acqua...
Ciao |
Grazie paolo!
Ho una foto con più cielo ma avrei tagliato parte del riflesso!
Mentre invece l'altra soluzione l'ho scartata fin da subito, in basso c'erano elementi di disturbo e poi l'idea era quella di dare più aria alle cime
Ciao
T. |
|
|
 |
|
|
 |
Stream di roby 2 commento di Matteo Re |
|
Bella roby, compo equilibrata a buona la luce sulle cime!
Per i miei gusti però hai aperto troppo le ombre sulle montagne e nel prato!
Ciao
Teo |
|
|
 |
|
|
 |
Baita Segantini - Il disgelo di simomk2 commento di Matteo Re |
|
Ma cosa ci fai qui pure tu?
Finalmente hai deciso di iscriverti...era ora
Carucce le alghe vero?
La foto l'avevo già vista altrove e sai già cosa penso
Ciao
Teo |
|
|
 |
Illusion di zanve commento di Matteo Re |
|
Mi piace Matteo, originale...se non fosse per il leggero mosso dell'acqua in basso non si riuscirebbe a distinguere la parte riflessa nell'acqua da quella che riflette...
Sai cosa manca forse? Una luce più calda
Ciao
Teo |
|
|
 |
|
|
 |
Dreaming di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Pippokennedy ha scritto: | Però non è giusto questa è tortura psicologica
una volta per parcondicio pubblicala una foto brutta no?????
 |
Troppo buono pippo!
Ci credi che la penso esattamente come te quando vedo le foto dei big del forum?...ma può essere (e per me lo è) anche uno stimolo per migliorare e fare sempre meglio
ciao
Teo |
|
|
 |
|
|
 |
Dreaming di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
vLuca ha scritto: | Niente da fare: in queste condizioni meglio non potevi fare: cielo troppo chiaro, montagne e nuvole troppo scure.
Esposizioni multiple avrebbero in effetti rischiato di rendere tutto un po' irreale: cosa per altro che può anche riuscire bene e pare che vada pure di moda sul web
Ciao |
Ciao Luca, grazie per il commento
Teo |
|
|
 |
Dreaming di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
riccardo.bruno ha scritto: | Molto bella Matteo, anche se avrei preferito le ombre leggermente più aperte.
Posso sapere che tipo di attrezzatura e i dati di scatto che hai usato? |
Ciao Bruno grazie!
5D Mark II
Ef 17-40
f/16
Iso 100
Pola
Teo |
|
|
 |
Dreaming di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Ringrazio ancora tutti voi amici
In effetti non amo molto smanettare con PS, lo so usare ma non mi piacciono eleborazioni lunghe e complicate! In questo caso per avere una buona gamma dinamica a tutto frame (che in questo caso secondo me non era necessario) avrei dovuto combinare almeno 3 esposizioni ed è una tecnica che non amo particolarmente! Con l'uso di filtri avrei gestito meglio tutto...a settembre farò il grande passo
Cmq più che l'illuminazione è la presenza del masso a convincermi di meno ma purtroppo non sono riuscito a escluderlo... |
|
|
 |
Dreaming di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
fabiocam ha scritto: | matteo... non commento mai le tue foto perchè oltre a scrivere "applausi, magnifica" non saprei che altro dire. Davvero uno standard altissimo.
Quindi il fatto che commenti questa perchè secondo me non è al tuo solito standard, e il fatto che scriva due cose diverse da "applausi etc" ti autorizza a mandarmi serenamente a quel paese
secondo me troppi elementi, fanno un po' a pugni per prendersi il posto l'un l'altro. E la parte centrale con le ombre così chiuse non mi fa impazzire...
mandami mandami non ti preoccupare  |
Non solo non ti mando ma ti dico che hai ragione!!
Per le ombre ho già risposto a Collega, per gli elementi di disturbo purtoppo non sono soddisfatto nemmeno io del risultato e lo scrivo con molto rammarico!
Il laghetto in questione in ogni angolo della riva è una torbiera (nemmeno conn gli stivali mi sono fidato, si spofondava troppo) con erba e massi ovunque e trovare un angolo pulito è stato impossibile!
Purtroppo ero lì con quel cielo bellissimo e non riuscire a trovare un punto migliore è stato davvero frustante! Avrei voluto sfruttare al meglio la situazione ma è andata così....e mi rode parecchio
Ciao
Teo |
|
|
 |
Dreaming di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
collega78 ha scritto: | E' una buona foto per quanto riguarda inqudratura e la bellezza dello scenario ripreso, ma la parte centrale della foto è troppo sottoesposta.
L'uso di una doppia esposizione in questi casi è ottimo, ma non so se tu avessi con te un cavalletto.
Certo che ravvivando la parte centrale la foto secondo me guadagnerebbe parecchi punti. Penso che gia comunque con il raw si possa migliorare parecchio. |
Grazie collega!
Essendo in controluce e per di più dietro alle montagne secondo me una scena più chiara sarebbe stata irreale oltre che poco credibile, oltretutto esponendo come dici te per rendere la parte centrale più chiara, avrei bruciato il riflesso più chiaro del cielo nell'acqua
Ciao
Teo |
|
|
 |
Dreaming di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Steven F. ha scritto: | Primo piano meraviglioso e acqua gestita benissimo tanto che ti porta a guardare sempre più lontano. La parte alta non mi fa impazzire invece (le montagne non mi convincono molto).  |
Grazie steven!
Esattamente cosa non ti convince della parte alta? Montagne troppo scure? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>