|  | Commenti |
---|
 |
A p e r t u r e... a E s t di Antonino Di Leo commento di Massimo Tolardo |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Ciao Massimo... sempre prezioso il tuo "supporto", sopratutto perché conosci bene il posto, meno male va... mi fa piacere che ti piaccia, questa è stata fatta il giorno prima, alle prime luci del tramonto (alle spalle ovviamente), c'era una luce a dir poco mondiale! Buona continuazione... |
Posto fantastico fotograficamente, fonte inesauribile di ispirazione.
Mauroq maestro ineguagliato, diceva in un post precedente che ci sarebbe andato fino allo sfinimento.
Felice serata |
| |  |
| |  |
C o l o r S t r e n g t h di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Io direi di pianificare una scattata cumulativa, almeno per chi è della zona, e sfruttare in maniera creativa le asimmetrie caratterizzanti, piuttosto che ristrutturare con Ps...
Tra l'altro da Antonino avanzo una paio di caffè, mi pare...  | Ottima proposta la tua Alessandro, quando vuoi per me non ci sono problemi, basta na chiamata... per i caffè ti pare giusto, comunque noi prima li beviamo... poi per il pagare ci si mette d'accordo va...  |
| |  |
A p e r t u r e... a E s t di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Gennaro Morga ha scritto: | e pensare che per capire se fosse il tubo il colpelvole di questa errata percezione , l'ho coperto col dito ...
per fortuna che è intervenuto Maurizio con le sue doti visive e tecnologiche ....
cmq hai fatto una gran bella foto , creare le giuste simmetrie come dice Massimo è da folli , ma devo dire che sei andato molto vicino ..
hai creato delle belle cornici
 | Grazie mille Gennaro per il tuo commento e apprezzamento, mi fa piacere... Maurizio mi ha messo una bella confusione con il suo "occhio"... porc... buona continuazione. |
| |  |
A p e r t u r e... a E s t di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Aspettarsi rigore costruttivo e architettonico in una simile struttura è da folli.
Detto questo condivido l'analisi di Alessandro, rilassante e riappacificatrice.
Quei due sbuffi di parapetto agli angoli delle finistre da cassare.
ciao | Ciao Massimo... sempre prezioso il tuo "supporto", sopratutto perché conosci bene il posto, meno male va... mi fa piacere che ti piaccia, questa è stata fatta il giorno prima, alle prime luci del tramonto (alle spalle ovviamente), c'era una luce a dir poco mondiale! Buona continuazione... |
| |  |
A p e r t u r e... a E s t di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Antonino..
ho fatto una veloce prova per capire quanto sia davvero 'straniante' quel profilo obliquo sulla copertura del tetto.. ed effettivamente distorce così tanto la percezione della scena che sembra mancare la centralità della ripresa.. cosa che non è vera se si esamina la scena con attenzione o con l'uso della griglia..
Ti lascio qui in allegato la possibile 'correzione' della scena, solo nella parte alta..
Per il resto, mi piace molto la calma e la tranquillità che hai tenuto nello scatto.. quella porta principale sembra davvero far da cornice a quelle immense nuvole all'orizzonte..  | ciao ZioMauri, ma lo sai che ora mi hai messo un gran bel dubbio porc... e mo che faccio??? me le riguarderò a distanza di qualche giorno per vedere che effetto mi fa... quando ho dubbi del genere uso fare così, so strano, per adesso comunque non ti ringrazio di certo... lol. |
| |  |
A p e r t u r e... a E s t di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Hai messo in cornice la quiete del mare. È quasi rilassante e in controtendenza con il tuo stile. Mi piace!
Abbassandoti un pelino (o con un tocco di maggggia) avresti fatto sparire quella parte di balaustra nelle due specchiature laterali: rompono parecchio, e non solo il silenzio. Provare per credere.
PS: più cerco di sbarazzarmi di te, più ti ritrovo tra i piedi! ---->  | Ola Alessandro, lo so lo so... anch'io ti voglio bene dai... occhio fino eh, in effetti mi sto "approcciando" in modo diverso ultimamente... mi gusta, ed è proprio per questo che non ho fatto facili "magggie", ci sono e le lascio, così come tutte le porcherie sulla battigia, se c'è da correggere distorsioni, linee e menate varie si, per il resto se così è così la lascio, certo avrei potuto abbassare il pov ma avendo uno scatto più o meno simile senza gli "intrusi" tra i due ho preferito questo... non so perché mi dava un senso diverso... mah, contento che ti piaccia, grazie! p.s. questa farà probabilmente parte di una serie che sto preparando per il MFF che sai. |
| |  |
A p e r t u r e... a E s t di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
essedi ha scritto: | Evidentemente non c'è simmetria tra le varie strutture e...non è colpa del fotografo.A questo punto avrei evitato di cercarla provando altri punti di ripresa.Nonostante le asimmetrie lo scatto mi piace!  | grazie per il tuo commento e apprezzamento essedì, il fatto è che son testardo, mannaggia a me... ciao |
| |  |
| |  |
A p e r t u r e... a E s t di Antonino Di Leo commento di Gennaro Morga |
|
e pensare che per capire se fosse il tubo il colpelvole di questa errata percezione , l'ho coperto col dito ...
per fortuna che è intervenuto Maurizio con le sue doti visive e tecnologiche ....
cmq hai fatto una gran bella foto , creare le giuste simmetrie come dice Massimo è da folli , ma devo dire che sei andato molto vicino ..
hai creato delle belle cornici
 |
| |  |
A p e r t u r e... a E s t di Antonino Di Leo commento di Massimo Tolardo |
|
Aspettarsi rigore costruttivo e architettonico in una simile struttura è da folli.
Detto questo condivido l'analisi di Alessandro, rilassante e riappacificatrice.
Quei due sbuffi di parapetto agli angoli delle finistre da cassare.
ciao |
| |  |
A p e r t u r e... a E s t di Antonino Di Leo commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Antonino..
ho fatto una veloce prova per capire quanto sia davvero 'straniante' quel profilo obliquo sulla copertura del tetto.. ed effettivamente distorce così tanto la percezione della scena che sembra mancare la centralità della ripresa.. cosa che non è vera se si esamina la scena con attenzione o con l'uso della griglia..
Ti lascio qui in allegato la possibile 'correzione' della scena, solo nella parte alta..
Per il resto, mi piace molto la calma e la tranquillità che hai tenuto nello scatto.. quella porta principale sembra davvero far da cornice a quelle immense nuvole all'orizzonte..  |
| |  |
C o l o r S t r e n g t h di Antonino Di Leo commento di ZioMauri29 |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Ciao Maurizio, ben trovato, grazie per la preziosa "testimonianza"... infatti come dici tu ero messo a bolla anch'io... mah... mi fa piacere che ti piaccia il risultato finale, per la bruciatura poco ci si può fare purtroppo, magari clonare alla grande, ma avrei snaturalizzato troppo la scena. Complimenti per i tuoi scatti, bellissimi. Buona continuazione e alla prossima. |
Ciao Antonino.. grazie a te per aver sbirciato la mia (ormai ferma da troppo tempo) galleria!
Alessandro Signore ha scritto: | Io direi di pianificare una scattata cumulativa, almeno per chi è della zona, e sfruttare in maniera creativa le asimmetrie caratterizzanti, piuttosto che ristrutturare con Ps...
Tra l'altro da Antonino avanzo una paio di caffè, mi pare...  |
Ehm.. e mi raccomando, chiamatemi o avvisatemi quando fate una cosa del genere.. che io ho le mia radici là, nel Salento eh.. Massimo lo sa! E poi, se ci sono asimmetrie e distorsioni e c'è Piergiulio con noi, come fai a farle rimanere in una fotografia? Quello corregge tutto con cazzuola e malta!!!  |
| |  |
C o l o r S t r e n g t h di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore |
|
Io direi di pianificare una scattata cumulativa, almeno per chi è della zona, e sfruttare in maniera creativa le asimmetrie caratterizzanti, piuttosto che ristrutturare con Ps...
Tra l'altro da Antonino avanzo una paio di caffè, mi pare...  |
| |  |
A p e r t u r e... a E s t di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore |
|
Hai messo in cornice la quiete del mare. È quasi rilassante e in controtendenza con il tuo stile. Mi piace!
Abbassandoti un pelino (o con un tocco di maggggia) avresti fatto sparire quella parte di balaustra nelle due specchiature laterali: rompono parecchio, e non solo il silenzio. Provare per credere.
PS: più cerco di sbarazzarmi di te, più ti ritrovo tra i piedi! ---->  |
| |  |
A p e r t u r e... a E s t di Antonino Di Leo commento di essedi |
|
Evidentemente non c'è simmetria tra le varie strutture e...non è colpa del fotografo.A questo punto avrei evitato di cercarla provando altri punti di ripresa.Nonostante le asimmetrie lo scatto mi piace!  |
| |  |
A p e r t u r e... a E s t di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
aarnmunro ha scritto: | Non eri centrato, peccato. | Buongiorno aarnmunro, ma credo che lo ero abbastanza invece, almeno rispetto alla porta, forse inganna il tubolare superiore che andava proprio in obliquo e la "staccionata" esterna che era proprio asimmetrica rispetto alla porta centrale, ma credo che questo sia anche abbastanza evidente. Se mi è sfuggito qualcos'altro però informami pure, ci mancherebbe... anzi... Grazie mille per il tuo "passaggio", buona giornata. |
| |  |
| |  |
C o l o r S t r e n g t h di Antonino Di Leo commento di Piergiulio |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | eheheh... e tu di alla mia di darmi consigli migliori... grazie piuttosto Piergiulio, e poi se nessuno te li fa notare i difetti difficile trovarli da soli (a volte)... |
Siamo qui apposta..per dare consigli e confrontarci sulle possibili inquadrature se no sai che barba se tutto fosse perfetto.. )
un saluto
pj  |
| |  |
C o l o r S t r e n g t h di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Piergiulio ha scritto: | Decisamente meglio..hai visto che a qualcosa serviamo..ah ditelo a mia moglie.. ) |
eheheh... e tu di alla mia di darmi consigli migliori... grazie piuttosto Piergiulio, e poi se nessuno te li fa notare i difetti difficile trovarli da soli (a volte)... |
| | br> |