|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il maestro di Granato commento di Marco Deriu |
|
ciao Granato,
che peccato quella mano sul viso che toglie gran parte di espressione del soggetto e lo stivale tagliato in fondo a sx, splendida la luce radente ed il B/N deciso.
ciao
Marco |
| |  |
Il maestro di Granato commento di NEROAVORIO |
|
Mi piace, ottimo il bn deciso ed incisivo.
Lo sfondo sfocato, peraltro molto bello, donatridimensionalità alla scena,
ciao, Franco |
| |  |
| |  |
| |  |
Taxi di Granato commento di _NN_ |
|
Granato ha scritto: | vorrei sottolineare che i collegamenti con le srcitte sono 2:
- la scritta marvin e friend con il gruppo di persone
- la scritta taxi con i taxi in coda sulla strada
(non so se avevate capito che quelle macchine bianche sono tassì) |
Beh si, questo lo avevo capito. Se non bastasse il contenuto della foto c'è anche il titolo che viene in soccorso.
Trovo che ci sia un po' troppo per renderla immediata e come detto il taglio inclinato non aiuta. Non che il concept sia fuori luogo o che il tuo colpo d'occhio abbia fatto cilecca.
Se posso permettermi, visto che lo scatto è basato sulle accoppiate, quelle "ovvie" (nel senso che dirò dopo), non colpiscono tanto in genere.
"Ovvio "nel senso che se vicino alla fermata del taxi ci trovo un taxi non mi stupisco più di tanto perchè è piuttosto fisiologico che quello si verifichi. La cosa che può stupire è accoppiare due cose che nella realtà non c'entrano molto. Da questo punto di vista la seconda coppia già la trovo migliore.
EDIT: ci siamo accavallati nella risposta con alex, ma il concetto è il medesimo
 |
| |  |
Taxi di Granato commento di alxcoghe |
|
Granato ha scritto: | vorrei sottolineare che i collegamenti con le srcitte sono 2:
- la scritta marvin e friend con il gruppo di persone
- la scritta taxi con i taxi in coda sulla strada
(non so se avevate capito che quelle macchine bianche sono tassì) |
Mi sembrano entrambe delle associazioni forzate, inoltre non è così insolito trovare un cartello che indica i taxi in una zona di appoggio per i taxi come quella lì. |
| |  |
Taxi di Granato commento di Granato |
|
vorrei sottolineare che i collegamenti con le srcitte sono 2:
- la scritta marvin e friend con il gruppo di persone
- la scritta taxi con i taxi in coda sulla strada
(non so se avevate capito che quelle macchine bianche sono tassì) |
| |  |
Taxi di Granato commento di belgarath |
|
marcocantile ha scritto: |
Belgarath, eccenzion fatta per non aver commentato la fotografia, non vedo quale sia il problema. |
Il problema è proprio quello: in questo spazio si parla delle fotografie messe a commento, non di cosa negli interventi altrui sia o meno condivisibile.
Sta all'autore decidere se gli servono più dei consigli come quelli dati da Salvatore o la tua visione della fotografia e dell'arte.
marcocantile ha scritto: | Inoltre non credo di aver usato nessun tono che si potesse prestare a fraintendimenti. Non sono il tipo che le manda a dire. |
Però qui evita di parlare in quel modo.
Il tuo intervento è sembrato spocchioso, depositario della verità rivelata e diretto a sminuire il commento di un altro utente in un modo inaccettabile, perchè contrario alle finalità del forum ed alla corretta convivenza degli utenti.
marcocantile ha scritto: |
E' comunque un modo per parlare di fotografia... |
Per parlare di fotografia in generale ci sono le apposite sezioni. Qui si parla degli scatti degli utenti.
Questo è un intervento ufficiale di moderazione che non richiede repliche.
Ti invito a rileggere il regolamento che hai sottoscritto, articolo 2. |
| |  |
Taxi di Granato commento di _NN_ |
|
Marco, per discutere degli aspetti che hai messo in evidenza e su cui sei in disaccordo, direi che possiamo proseguire qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=430737.
Abbiamo una sezione "Mondo della fotografia" che serve appunto a questo.
 |
| |  |
Taxi di Granato commento di marcocantile |
|
belgarath ha scritto: | Marcocantile, ti invito a rimanere in topic commentando la fotografia e non i commenti altrui, e ad usare un tono che si presti meno a fraintendimenti. Grazie. |
Inizio OT
Belgarath, eccenzion fatta per non aver commentato la fotografia, non vedo quale sia il problema. Nel quotare un intervento per dissentirne?
Inoltre non credo di aver usato nessun tono che si potesse prestare a fraintendimenti. Non sono il tipo che le manda a dire.
E' comunque un modo per parlare di fotografia...
Fine OT
Veniamo alla foto: purtroppo non mi dice niente, la trovo confusa, e il riferimento con la scritta è deboluccio.
Mi scuso con Granato se gli ho rubato spazio, ma era in buona fede  |
| |  |
Taxi di Granato commento di belgarath |
|
marcocantile ha scritto: | ...e queste da dove le hai prese dal manualetto del buon strettarolo
Ma siamo seri, tutte affermazioni che possiamo smontare e rimontare, per farcene cosa...
La fotografia è arte, ho si ha talento o niente.
Se hai messo sul terzo il soggetto della tua fotografia, dopo aver letto un manualetto, allora lascia perdere...
|
Marcocantile, ti invito a rimanere in topic commentando la fotografia e non i commenti altrui, e ad usare un tono che si presti meno a fraintendimenti. Grazie. |
| |  |
Taxi di Granato commento di marcocantile |
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | Tieni anche conto che se vuoi collegare A con B nel fotogramma (i due soliti elementi che compongono l'accoppiata street):
-tanto più sono lontani tanto più si diluisce il messaggio
-tanto più ci sono colori primari e scritte che non rientrano nel "gioco delle coppie" tanto più si diluisce il messaggio
-tanto più i due elementi si allontano dai terzi tanto più si diluisce il messaggio
-tante più figure antropomorfe ci sono tra i due elementi della coppia tanto più si diluisce il messaggio
Considerazioni empiriche, sia chiaro.
 |
...e queste da dove le hai prese dal manualetto del buon strettarolo
Ma siamo seri, tutte affermazioni che possiamo smontare e rimontare, per farcene cosa...
La fotografia è arte, ho si ha talento o niente.
Se hai messo sul terzo il soggetto della tua fotografia, dopo aver letto un manualetto, allora lascia perdere...
 |
| |  |
Taxi di Granato commento di _NN_ |
|
Tieni anche conto che se vuoi collegare A con B nel fotogramma (i due soliti elementi che compongono l'accoppiata street):
-tanto più sono lontani tanto più si diluisce il messaggio
-tanto più ci sono colori primari e scritte che non rientrano nel "gioco delle coppie" tanto più si diluisce il messaggio
-tanto più i due elementi si allontano dai terzi tanto più si diluisce il messaggio
-tante più figure antropomorfe ci sono tra i due elementi della coppia tanto più si diluisce il messaggio
Considerazioni empiriche, sia chiaro.
 |
| | br> |