Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cotiakou - Benin di stateless commento di Clara Ravaglia |
|
Per me eccellente. La ripresa all'apice del sostegno, come distaccato anche idealmente dal contesto, un nitido spaesamento idealmente rappresentato.
E l'auto-abbraccio delle braccia che si chiudono sull'esile corpo è struggente.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Cotiakou - Benin di stateless commento di Salvatore Gallo |
|
davvero una bella fotografia, un ottimo ritratto di viaggio. uno scatto imperniato sulla gestualità del corpo prima ancora che vincolato alla, comunque toccante, espressività del ragazzo. si potrebbe pensare di equilibrare un po' la composizione tagliando qualche cm sotto raggiungendo una sorta di formato panoramico, ma stiamo parlando di questioni poco significative di fronte alla bella poesia che qui proponi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cotiakou - Benin di stateless commento di EOSman |
|
Onestamente non saprei cos'altro aggiungere a quanto già detto.
Devo ammettere che il monocromatismo dello sfondo e la bellissima luce soffusa, aiutano maggiormente a far risaltare il bimbo in primo piano.
Una fotografia della bellezza disarmante.
Complimenti,
Felix. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una foto da paura! di stateless commento di Gannjunior |
|
Nè il primo nè il secondo scatto sono "belli".
A bello io attribuisco altro significato.
Più che un ritratto, sono, secondo me, invece, un racconto del (noto) problema che quei bambini vivono. Li vedo come scatti "reportage" che mettono in mostra quegli addomi dilatati e quindi una marea di considerazioni che si potrebbero fare. Ecco, quegli addomi non smettono mai di stupirmi.. |
|
|
 |
Cotiakou - Benin di stateless commento di aerre |
|
Un bellissimo scatto capace nella sua pulizia formale e compositiva di regalarci anche lo spazio di un racconto intriso di suggestione.
Disarma e fa vibrare corde sensibili del nostro immaginario quel raccogliersi in sè stesso del piccolo soggetto: immerso in uno scenario solitario ...appare ancora più solo ...sopra qual robusto blocco di legno, mentre lo sguardo vaga al seguito di chissà quali pensieri che sembrano scivolare oltre il proprio orizzonte emozionale.
La gestualità del corpo, ...quel "rintanarsi" in uno spazio che è prima di tutto emozionale ...intimo e squisitamente personale, ...quall'abbraccio di sè o il premere del mento sul ginocchio come di chi sta ancorando il proprio piccolo naufragio del cuore alla realtà, ...lo sguardo laterale che scivola oltre il margine del frame, ...tutto ...persino la calda luce ormai bassa del giorno, ...vale a ricreare le note di una forte ...fortissima suggestione evocativa che vale tutto il racconto dello scatto.
Ottima la composizione che con intelligenza sbilancia la figura sul primo terzo permettendo al frame di accogliere uno spazio vuoto che si addensa ben presto di quei pensieri che lo sguardo laterale è capace di veicolare.
Così come ottima è la tavolozza di queste sfumature dorate piene di calore e di polvere.
Peccato solo per il taglio in alto un pò troppo chiuso sulla teta del soggetto: 1 cm in più e sarebbe stato tutto perfetto.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
Una foto da paura! di stateless commento di Marea |
|
bellissimaaaaaa!
tra l'altro non mi sembrano spaventati, sembrano stiano giocando.
quelle manine comunicano piu di un viso. bravissimo!!! |
|
|
 |
Una foto da paura! di stateless commento di stateless |
|
Ti dico solo una cosa: ci sono alcuni bambini che si spaventano solo perché siamo bianchi. Cosa dovremmo fare? Restare in casa e non uscire più? Le paure si superano. Il titolo della foto voleva essere solo "simpatico" e non parlare del presunto terrore dei bambini (la foto successiva dimostra che non c'è e questi stessi bambini stavano tutti i giorni con noi). Purtroppo noi occidentali, nei confronti dei bambini, abbiamo un atteggiamento iperprotezionistico che ci porta a fare certe considerazioni. Ci sarebbe molto da dire su questo ma non ho né il tempo né la voglia di farlo e lungi da me anche la sola idea di accendere un flame su questo argomento. Buona giornata. |
|
|
 |
Una foto da paura! di stateless commento di Palombo |
|
Purtroppo per "diritto di cronaca" ci sentiamo autorizzati a fare quello che ci pare senza rendersi conto di quanto potrebbe essere meglio perdere uno scatto. Stateless tranquillo che spesso anche io porto a casa scatti "illegali". Cio non toglie la bellezza del primo scatto che forse avrei maggiormente curato. Mi sembra che il primo bimbo a sx non sia perfettamente nitido e forse i colori un pó spenti, ma mi riservo di vederla sul pc domani (sono con l'ipad). La seconda non mi piace. |
|
|
 |
Una foto da paura! di stateless commento di mosson |
|
sono quà per dire con parole mie ..solamente la verità...non mi servono paroloni per dare un giudizio ad uno scatto .. se mi piace ..mi piace per mille motivi ..Ciao giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>