Commenti |
---|
 |
Multivision di Anna Marogna commento di -Max- |
|
Spettacolare. Il mondo sa ancora stupire con colori e giochi caleidoscopici e divertenti.
Precisione e cesellatura compositiva.
Un foglio excel fatto di cromie e grafici fotografici.
Tessere arcobaleno in cui ogni riquadro potrebbe costituire una foto a sè in puro stile acid drugs.
LSD Lascio Stellina Decisa  |
|
|
 |
Multivision di Anna Marogna commento di Laki85 |
|
Ottima, Anna! Gran composizione e colori al top.
Ora faccio il rompiscatole: a gusto personale abbasserei un po' l'esposizione e riprenderei le verticali sul lato destro dell'immagine.
Una foto che mette allegria e ribadisce ancora una volta il tuo sguardo acuto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prigioniere del colore di Anna Marogna commento di Bruno Tortarolo |
|
Siamo tutti prigionieri dei colori in qualche modo, dal momento che ci alziamo e scegliamo il vestiario che può cambiare di colore secondo lo stato d'animo al tipo di colazione secondo ciò che ci piace consumare e l'allegria ci porta a farlo in modo vario e variopinto, il cielo ci imprigiona con le sue cromie...blu mette allegria e grigio tristezza, quante volte diciamo è stato un venerdì nero oppure una giornata d'oro, e alla fine della giornata ci troviamo come in 'Arancio' a consumarci la vista prigionieri di una emozione che ha i colori caldi di un incendio senza fiamme.
Prigionieri del colore, ne fai una descrizione tecnica che non ne sminuisce il valore, quello è insito nello scatto, ma a leggere bene tutti noi abbiamo le nostre 'bolle' che non si vedono in controluce ma bisogna scovarle con caparbietà, come quelle anche queste spesso non ne compromettono la qualità generale e donano appunto quella unicità.
La foto è composta bene, formato che è al servizio delle proporzioni.
Non amo accostare l'astrattezza alla fotografia, stiamo parlando comunque di vetro, tuttavia in questo caso il percorso mentale mi sembra portato in quella direzione, astrarre/estrarre forse è la chiave giusta.
Con poco tanto, è una delle molte chiavi di lettura che ci proponi con i tuoi lavori. |
|
|
 |
|
|
 |
Prigioniere del colore di Anna Marogna commento di -Max- |
|
Ci presenti un'altra opera astratta e cromatica tradotta dal reale.
Una compagine di colori e forme dai giocosi guizzi estetici.
I pensieri liquidi di un folle sognatore o di un pittore in crisi o di un venditore di vernici.
Quelle bollicine ci strappano al sogno e restituiscono solidi fermi attraverso i quali è confortevole zigzagare tra i confini colorati ricercando piccole insenature e fantasiosi cerchi nell'acqua e riccioli di luce e ombra.
Un bel vedere  |
|
|
 |
Prigioniere del colore di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
Le piccole bollicine, visibili quando si esamina il vetro contro una luce intensa, sono date da gas che si formano normalmente nella fusione delle materie prime. Queste bolle non compromettono la qualità o la bellezza del vetro, piuttosto gli donano unicità. |
|
|
 |
Patchwork di Anna Marogna commento di essedi |
|
Occhio e gusto molto raffinati per vedere e comporre perfettamente questo caleidoscopio di forme e colori.Bravissima! Ciao,Sergio.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Patchwork di Anna Marogna commento di Flavia Daneo |
|
Allegra e colorata, una spensieratezza che, secondo le intenzioni degli armatori, dovrebbe venire trasmessa al passeggero già al momento dell'imbarco sulla nave. Mi pare che tu abbia saputo cogliere al meglio questi aspetti con una composizione che coglie il meglio di questo simpatico patchwork. Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Patchwork di Anna Marogna commento di Bucis |
|
...ed allora il ghiaccio lo rompo io Anna, e lo faccio quotando la condivisibile analisi di Bruno e quindi anche di Max. E' un ottimo esempio di cubismo fotografico, qui poco importano perpendicolarità o cura di ascisse e ordinate ma il colpo di flash visivo che incuriosisce subito chi la guarda e l'abilità di estrapolarla dalla realtà.....poi ci stanno anche le congratulazioni ai grafici ingaggiati dall'armatore.
Una bella proposta, da stampare ed appendere. E, a proposito della foglia che cade...a me piace pensare ad una foresta di sempreverdi e questa foto ne è la prova.
Ciao Fabrizio. |
|
|
 |
|
|
br>