|  | Commenti |
---|
 |
allucinazioni di teresa zanetti commento di Ettore Perazzetta |
|
teresa zanetti ha scritto: | Ettore, ma che cosa vai a vedere a teatro? Beckett in turco, sottotitolato in norvegese (con i mitici pannelli di stoffa che scendono dall'alto)???
Le opinioni sono tutte personali, altrimenti non sarebbero opinioni. Poi si può condividerle oppure no. Ma non ci si deve scusare di averle, invece sembra che tutti corrano al riparo: dopo aver detto una cosa, tengono subito a precisare che è "solo un'opinione personale". E ci mancherebbe, conosci qualcuno con la verità in tasca?
Un caro saluto
Tere |
Non mi si può far questo! Ci ho messo del tempo (lo staff ne è testimone) per "ammorbidirmi" un pò nel modo di esporre le "mie" opinioni e ora scopro che "è tutto sbagliato, è tutto da rifare". Noooo, questo è troppo.
Circa la domanda sulla verità:- "Si! Tutti!"  |
| |  |
allucinazioni di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Ettore, ma che cosa vai a vedere a teatro? Beckett in turco, sottotitolato in norvegese (con i mitici pannelli di stoffa che scendono dall'alto)???
Le opinioni sono tutte personali, altrimenti non sarebbero opinioni. Poi si può condividerle oppure no. Ma non ci si deve scusare di averle, invece sembra che tutti corrano al riparo: dopo aver detto una cosa, tengono subito a precisare che è "solo un'opinione personale". E ci mancherebbe, conosci qualcuno con la verità in tasca?
Sergio, grazie di cuore. Mi rallegra riuscire a trasmettere quel che avevo in mente.
Un caro saluto
Tere |
| |  |
allucinazioni di teresa zanetti commento di essedi |
|
Taglio e composizione molto precisi a fronte di un mosso che,proprio per contrapposizione,crea una senzazione di disorientamento e di ipnotico trascinamento attraverso le linee di fuga sospinti e respinti dagli opposti tapis-roulants.Molto suggestiva!  |
| |  |
allucinazioni di teresa zanetti commento di Ettore Perazzetta |
|
teresa zanetti ha scritto: |
Ho voluto giocare, con tempi e diaframmi.
Volevo qualcosa di diverso dal solito esercizio di composizione, senza però discostarmi troppo dalle regole.
Volevo ottenere un'immagine che desse la sensazione di disorientamento che si prova quando non si capisce se siamo noi stessi in movimento o è il mondo attorno a noi che ci sta sfuggendo ...
Niente cavalletto, scatto a mano libera, ero appoggiata con i gomiti a un mancorrente identico a quello ritratto, di un altro tapis roulant (che era fermo).
Buon tutto a tutti e ancora grazie, di cuore
Tere |
Per me è un'immagine mossa e basta. Per rappresentare quello che leggo ci voleva altro, una ripresa facendosi trsportare dalla pedana, inquadrando una persona davanti e anche ai lati, per rappresentare un concetto, oppure restando sulla "terraferma" riprendendo il movimento delle persone in transito mantenendo ferme le strutture, per l'altro. Questo "tutto mosso" lo trovo casuale, quasi come dovuto alla vibrazione della struttura di appoggio. E' il tipo di immagine che ti fa sentire come quando si esce da teatro. Opinioni del tutto personali.  |
| |  |
allucinazioni di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie Quelo e Clara del vostro passaggio e delle vostre riflessioni. Sempre spunto per soffermarsi. E pensare.
Conformista? Anticonformista?
Non lo so. Mi piace prendere le regole e stirarle, come elastici, per vedere dove si trova il punto di rottura.
Ma non cerco di piacere.
Buon tutto. Di cuore.
Tere |
| |  |
allucinazioni di teresa zanetti commento di Clara Ravaglia |
|
Quando l'ordine si scompone nella vaghezza. Un vibratazione visiva, in cui cerchi invano un appiglio certo. Incubo o sogno, dipende....
Precisa assai nella sua scompostezza, tanto da essere quasi... conformista!
Sempre un bel sasso nell'acqua quieta , il tuo fotografare...!
Ciao
Clara  |
| |  |
allucinazioni di teresa zanetti commento di quelo |
|
Nella reTe di Tere,l'envers..
molte persone portano una maschera,molte foto necessitano di una maschera,per essere conformi.Tutto a tutti direbbe lei....il poco a pochi c'è gia'.Casualmente,proprio per caso su quali foto si è dibattuto di più?
Alcune foto sono approvate,altre sono forzatamente in vacanza.
Tutto a tutti,appunto.La regola appunto,ma sono loro la regola..Il non conforme è una novità?Ha aperto un dialogo,per sentir dire che non era appropriato o nei termini.
L'anticoformista che raddrizza le linee,vediamo dove portano queste linee nel bianco,che è un po' grigio,perchè ci sono un paio di travi e quel disegno e la via.Alcune foto non hanno una via,alcune foto sono complicate.
Certo lo sfuocato nelle linee dritte che ha avuto conferma, suona un tantino diverso,come l'anticoformista approvato.Veda lei.Come dire..qualcosa c'è..ma se c'è qualcosa,forse,forse...potrebbe essere l'appunto.
Alcune travi appesantiscono un po' preferisco con più bianco.
Riguardiano le foto. |
| |  |
allucinazioni di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie di passaggi e commenti, a tutti e a ciascuno personalmente.
Cristian
Giuseppe
Bruno
Cesare
Opeio
Claudio
Giuseppe-Jus
Opisso
Ho voluto giocare, con tempi e diaframmi.
Volevo qualcosa di diverso dal solito esercizio di composizione, senza però discostarmi troppo dalle regole.
Volevo ottenere un'immagine che desse la sensazione di disorientamento che si prova quando non si capisce se siamo noi stessi in movimento o è il mondo attorno a noi che ci sta sfuggendo ...
Niente cavalletto, scatto a mano libera, ero appoggiata con i gomiti a un mancorrente identico a quello ritratto, di un altro tapis roulant (che era fermo).
@Cesare: sì, ce l'ho, ma non la posto.
@Opisso: è un non luogo. E' il centro commerciale del Lingotto (altra grande opera riqualificazione e recupero di area industriale a Torino). Ho anche altri scatti ispirati a Augè.
Buon tutto a tutti e ancora grazie, di cuore
Tere |
| |  |
allucinazioni di teresa zanetti commento di opisso |
|
jus ha scritto: | seppur ne mantiene il rigore compositivo... |
A parte il mosso in effetti il rigore è perfetto. La simmetria è quasi assoluta (si perde un po' solo a fondo corridoio).
Sarei curioso di sapere se hai usato il cavalletto...
Destabilizzante e "inquietante" come lo sono a volte i "non" luoghi. Aeroporto? |
| |  |
allucinazioni di teresa zanetti commento di jus |
|
Destabilizzante. Fa fascine da ardere di ogni certezza architettonica seppur ne mantiene il rigore compositivo.
Assolutamente cerebrale ed emozional.
Ciao. |
| |  |
allucinazioni di teresa zanetti commento di 1962 |
|
ipnotica questa tua immagine Teresa, cattura lo sguardo e ti trattiene. Si gira vorticosamente in questo susseguirsi di linee alla ricerca di un punto fermo che non c'è
ciao |
| |  |
| |  |
allucinazioni di teresa zanetti commento di Bruno1986 |
|
Ben composta e ben tradotta in chiave un po' alta. E poi arriva il mosso. Inizialmente mi ha lasciato un po' spiazzato. Mi aspettavo un altro tipo di proposta, dall'anteprima. Ma bastano pochi istanti per metabolizzarlo, collegandolo ad "allucinazioni". Molto efficace. Una buona idea di scatto a mio avviso. Precisione architettonica contro micromosso emozionale. Suggestiva.
 |
| |  |
| |  |
allucinazioni di teresa zanetti commento di Cristian1975 |
|
A me piace molto , siamo in un sogno vorticoso, uno di quelli che ti legano al letto e che , al risveglio necessiti di un attimo di ripresa in fase di stabilità ed equilibrio.
Ben pensata Teresa, l'F11 ti ha dato un'adeguata pdc e il 5° di secondo ha fatto il resto.
Magnetica  |
| |  |
| |  |
... di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie Gennaro e Paolo dei vostri passaggi e dei vostri preziosi consigli.
Un caro saluto e buona giornata a entrambi.
Tere |
| |  |
... di teresa zanetti commento di paolo cadeddu |
|
A mio parere l'immagine è molto ben fatta....un soggetto banale che sei riuscita a valorizzare.
l' unico appunto è tecnico....inutile usare 1/1000 in una scena "ferma" bastava 1/125 e si scattava a 400 iso, quindi con neri molto più puliti..... se volevi la grana potevi aggiungerla dopo in post.
Un saluto |
| |  |
... di teresa zanetti commento di Gennaro Morga |
|
il soggetto mi dice tanto , lo trovo fortemente architettonico e sei stata molto brava a catturarla e trasmetterla .
Devi pero in questi casi adoperare un treppiedi , è importante usare il giusto diaframma e mantenere inalterata la nitidezza di tutta la scena , in questo modo potreste spingere in post con la mdc e far venire fuori un po di materia....
Brava Teresa complimenti  |
| |  |
... di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Piergiulio, ti ringrazio. Ogni contributo è prezioso e pertanto ne tengo conto. A maggior ragione quelli di chi è esperto in un determinato campo. In questo scatto per giunta c'è del dolo, perché "l'effetto rumoroso" me lo sono proprio andato a cercare!
Mario: se dici che ho frainteso, va bene. Però ... ho pubblicato un mio autoritratto sotto il titolo "evanescence"; il mio post che precede questo è uno scatto di linee sghembe, preceduto dal mio solito pistolotto iniziale; sotto la fotografia di Tropico "Mekong" hai scritto, testualmente, "Se dobbiamo prendere sul serio quanto ha espresso Teresa ..." (ciò che presuppone che quel che dico non vada preso sul serio) ... Diciamo che a fraintendere mi hai dato un grosso aiuto.
Tropico: grazie del passaggio e delle osservazioni!
Un grosso ciao e una buona serata a tutti
Tere |
| | br> |