Commenti |
---|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di marcoemme |
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Molto bella...non c'è molto da dire.
Mi dispiace solo che ci sia sta perenne diffidenza...sempre pensare che gli scatti siano riusciti per chissà quali manipolazioni in camera chiara.
A queste focali lo sfocato, che sia davanti o dietro, si comporta, a volte, in modo "strano".
E la foto è bella! Premiando pure la probabile pazienza impiegata.. |
hai toccato anche un altro tasto importante .. quello che c'e' dietro ad uno scatto................
grazie ciao |
|
|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di marcoemme |
|
Ti ringrazio Marco non sapevo di essere un tuo discepolo, mi bastava restare il porta zaino del grande maestro [/quote]
è vero i risultati del test d'ingresso al mio clan non sono stati ancora pubblicati
comunque
mi hai dato un idea,... la prossima volta infilo un obbiettivo nel tuo zaino
ciao ciao |
|
|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di Riccardo Svizzero |
|
Molto bella...non c'è molto da dire.
Mi dispiace solo che ci sia sta perenne diffidenza...sempre pensare che gli scatti siano riusciti per chissà quali manipolazioni in camera chiara.
A queste focali lo sfocato, che sia davanti o dietro, si comporta, a volte, in modo "strano".
E la foto è bella! Premiando pure la probabile pazienza impiegata.. |
|
|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di Dammy |
|
marcoemme ha scritto: | carlen ha scritto: | marcoemme ha scritto: | dago ha scritto: | bella, forse un pò troppo elaborata |
non vorrei contraddirti ma in questa foto ( e del resto anche per tutti i miei altri scatti) le uniche manipolazioni sono state: taglio, Livelli, leggera maschera di contrasto.
la luce è quella naturale del mattino
ciao marco | Ciao Marco. Non vorrei essere frainteso volevo solo dirti che lo sfocato in primo piano presenta un taglio talmente netto che potrebbe far pensare ad una elaborazione in post fatta male. Forse accentua l'effetto quella leggera collinetta che segue proprio lo sfocato. Io non ho niente contro le "manipolazioni" come dici tu purche' fatte bene . Carlo. |
Carlo il fatto che chiedo le critiche vuol dire che accetto ogni cosa che si dice delle mie foto, sia nel bene che nel male.
per meglio rispondereti dico che
la parte sfocata e' purtroppo un dosso che avrei voluto tagliare ma non si puo' perche' stringerebbe troppo l'immagine. devo anche aggiungere che non ci avevo dato tanto peso finche' non me l' avete fatto notare
stasera cerchero' una diversa inquadratura riprendendo il file originale
per quanto riguarda le "manipolazioni" cerco sempre di fare il meno possibile escluso quelle elencate( livelli, tagli, maschera contrasto) che proprio non se ne puo' fare a meno e che non chiamerei neanche manipolazioni. quello che non faccio, come ho gia' scritto è per esempio trasformare una giornata nuvolosa in un soleggiato pomerriggio d'agosto; come dice saggiamente il mio discepolo Dammy :
"le foto devono rappresentare quello che si è visto in quel momento ,luci, colori, etc."
ciao grazie ancora marco |
Ti ringrazio Marco non sapevo di essere un tuo discepolo, mi bastava restare il porta zaino del grande maestro  |
|
|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di marcoemme |
|
carlen ha scritto: | marcoemme ha scritto: | dago ha scritto: | bella, forse un pò troppo elaborata |
non vorrei contraddirti ma in questa foto ( e del resto anche per tutti i miei altri scatti) le uniche manipolazioni sono state: taglio, Livelli, leggera maschera di contrasto.
la luce è quella naturale del mattino
ciao marco | Ciao Marco. Non vorrei essere frainteso volevo solo dirti che lo sfocato in primo piano presenta un taglio talmente netto che potrebbe far pensare ad una elaborazione in post fatta male. Forse accentua l'effetto quella leggera collinetta che segue proprio lo sfocato. Io non ho niente contro le "manipolazioni" come dici tu purche' fatte bene . Carlo. |
Carlo il fatto che chiedo le critiche vuol dire che accetto ogni cosa che si dice delle mie foto, sia nel bene che nel male.
per meglio rispondereti dico che
la parte sfocata e' purtroppo un dosso che avrei voluto tagliare ma non si puo' perche' stringerebbe troppo l'immagine. devo anche aggiungere che non ci avevo dato tanto peso finche' non me l' avete fatto notare
stasera cerchero' una diversa inquadratura riprendendo il file originale
per quanto riguarda le "manipolazioni" cerco sempre di fare il meno possibile escluso quelle elencate( livelli, tagli, maschera contrasto) che proprio non se ne puo' fare a meno e che non chiamerei neanche manipolazioni. quello che non faccio, come ho gia' scritto è per esempio trasformare una giornata nuvolosa in un soleggiato pomerriggio d'agosto; come dice saggiamente il mio discepolo Dammy :
"le foto devono rappresentare quello che si è visto in quel momento ,luci, colori, etc."
ciao grazie ancora marco |
|
|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di carlen |
|
marcoemme ha scritto: | dago ha scritto: | bella, forse un pò troppo elaborata |
non vorrei contraddirti ma in questa foto ( e del resto anche per tutti i miei altri scatti) le uniche manipolazioni sono state: taglio, Livelli, leggera maschera di contrasto.
la luce è quella naturale del mattino
ciao marco | Ciao Marco. Non vorrei essere frainteso volevo solo dirti che lo sfocato in primo piano presenta un taglio talmente netto che potrebbe far pensare ad una elaborazione in post fatta male. Forse accentua l'effetto quella leggera collinetta che segue proprio lo sfocato. Io non ho niente contro le "manipolazioni" come dici tu purche' fatte bene . Carlo. |
|
|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di marcoemme |
|
dago ha scritto: | bella, forse un pò troppo elaborata |
non vorrei contraddirti ma in questa foto ( e del resto anche per tutti i miei altri scatti) le uniche manipolazioni sono state: taglio, Livelli, leggera maschera di contrasto.
la luce è quella naturale del mattino
ciao marco |
|
|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di marcoemme |
|
filrub ha scritto: | carlen ha scritto: | Non mi convince lo sfuocato in primo piano davanti all'animale per il resto gran scatto. Carlo. |
Quoto Carlen per il primo piano, ma rimane comunque una foto magnifica  |
con una focale di 420mm laPDC a tutta apertura è un solo metro
in questa foto lo sfocato è stato cercato proprio per isolare il soggetto dallo sfondo
ciao marco |
|
|
 |
|
|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di Filippo Rubin |
|
carlen ha scritto: | Non mi convince lo sfuocato in primo piano davanti all'animale per il resto gran scatto. Carlo. |
Quoto Carlen per il primo piano, ma rimane comunque una foto magnifica  |
|
|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di carlen |
|
Non mi convince lo sfuocato in primo piano davanti all'animale per il resto gran scatto. Carlo. |
|
|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di marcoemme |
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | è molto bello ma come hai detto tu difficile incontrarlo ahimè... e te lo dice un sardo  |
questo non è sardo..
pero' in Sardegna ( e io sono innamorato della tua terra) ne ho visti parecchi.
ciao marco |
|
|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di Michele Fois |
|
molto bella! ottimo uso della profondità di campo con la zona sfocata in primo piano che non sempre è eresia! Trovo infatti che qui funga da cornice naturale e renda ancor più efficace l'ottima focheggiatura che hai saputo trovare. Ho fatto anche io qualche scatto ad un muflone.... ora te lo presento.
ciao da altro sardo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MUFLONE di marcoemme commento di marcoemme |
|
il muflone è un animale poco conosciuto e poco fotografato forse sottovalutato, malgrado la difficolta' di incontrarlo forse perchè puo' essere assimilato ad una capra.
personalmente trovo molto bello il colore del suo mantello
e interessante il portamento |
|
|
 |
PORTOFINO di marcoemme commento di Roberto Cobianchi |
|
marcoemme ha scritto: | ROCOBI ha scritto: | per i miei gusti l'effetto e' troppo marcato
ciao[/u] |
quale effetto? |
e 'vero ce n'e' piu' di uno.
non mi piace il flou |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>