|  | Commenti |
---|
 |
Alto Adige - Lago di Valdurna di EOSman commento di EOSman |
|
sidrx ha scritto: | bella veramente....e poi mi segno il nome del posto visto che ho deciso di fare il giro dei laghi del trentino-alto adige (mi dicono siano più di 250.... )
ciaoo |
Grazie 1000 della visita e del commento. Vai tranquillo sono dei posti sensazionali.
Felix.
 |
| |  |
| |  |
Alto Adige - Lago di Valdurna di EOSman commento di LUKE#21 |
|
EOSman ha scritto: | Parole sante, come ti do ragione...non volevo più tornare.
Grazie della visita e del bellissimo commento.
Felix.
 |
Figurati....dovuto!
Ed immagino benissimo il tuo naturale desiderio di voler restare in posti così.
Io l'ho provata troppe volte ed infatti sono "drogato" di montagna a tal punto che pur di svegliarmi la mattina ed ammirare spettacoli così sarei disposto ad andare a vivere in una valle dispersa in mezzo al nulla lontano anni luce da qualsiasi macchina,fabbrica o strada di cemento che sia!
La mia più grande speranza è che l'ottusa voglia dell'uomo di cementare qualsiasi angolo del pianeta rimanga a debita distanza da posti come questo e che la maggior parte della gente rimanga tranquillamente a farsi le proprie vacanze al mare senza andare ad inquinare ulteriormente anche le montagne....che proprio non se lo meritano.
A presto,
Luca.
 |
| |  |
SunSet at Villa Ada di EOSman commento di S R |
|
L'Arte... cos'è l'Arte?
L'arte è come l'amore, indefinibile, impalpabile. Tutto può essere Arte e niente dipende se ne siamo coinvolti personalmente o meno, se ci emoziona oppure no, ma principalmente dipende da quante persone coinvolge.
La parola Arte è usata anche per descrivere un nostro amico che è, ad esempio, bravo a maneggiare e a districarsi con i computers, sento dire spesso: è un'artista in quel campo! A proposito di campo, perchè il contadino che riesce a far attecchire 10 innesti su 10 e magari con specie vegetali di difficile attecchimento viene definito artista ma non gli fanno fare mostre? Eppure riesce a fare cose che pochissimi al mondo sanno fare.
Troppo spesso un'artista arriva ad essere tale solo perchè ha trovato la strada giusta per farsi conoscere e non per reali meriti. Il mondo è pieno di fotografi, pittori, scultori etc che meriterebbero successo ma rimangono nell'anonimato per tutta la vita.
La fotografia è arte?
Fino a poco tempo fa ho letto spesso discussioni sul fatto se la fotografia è arte oppure no, figuriamoci se proponessimo una discussione sull'HDR...
Sfortunatamente anche l'arte è una questione di numeri.
Quando Henri Cartier-Bresson ha cominciato a fotografare aveva ben pochi concorrenti e faceva una cosa che i più non potevano permettersi (ne ci pensavano nemmeno lontanamente visto il difficile periodo).
Henri proveniva da una famiglia agiata e ha potuto permettersi di viaggiare e fotografare tutto ciò che gli capitava sotto tiro. Se tiriamo le somme ci accorgiamo che le probabilità di diventare famoso erano molto alte rispetto ad oggi che sono praticamente vicino allo zero.
Concludo il mio punto di vista. Cos'è l'Arte non lo stabiliamo ne te ne io ma i media, giornali, televisione... e io e te ci dobbiamo per forza "adeguare" allo stesso modo con cui ci siamo adeguati ai jeans strappati. Quando ero giovane se mi si laceravano i jeans mia madre mi prendeva a schiaffi oggi se non li hai strappati sei fuori tempo, antico anzi... devono essere anche scoloriti e se tua madre dovesse azzardarsi a darti uno schiaffo verrebbe sicuramente denunciata... sigh
So di essere andato fuori tema ma con questo caldo non potete pretendere di più da me...
Ho concluso ma sinceramente non ho capito cos'è l'Arte....
Ciao
Silvano |
| |  |
SunSet at Villa Ada di EOSman commento di EOSman |
|
fre' ha scritto: | mi piacciono i colori della parte bassa di questa foto, che per me sono gradevolissimi, dato che eosman non ha esagerato con l'hdr, ma purtroppo il cielo e' spento ed ha un bruttissimo alone ai bordi delle piante.
ho provato poche volte l'hdr, e non mi e' mai piaciuto appunto per quell'effetto che ha sul cielo.
EOSman ha scritto: | Silvsrom ha scritto: | Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro Eos.
Di norma l'HDR non è visto di buon occhio da chi è esperto di fotografia, da chi vede l'immagine come arte, da chi ha esperienza e questo è un dato di fatto, basta fare una piccola indagine oppure andare semplicemente indietro nel tempo a rileggere qualche post in questo forum.
Non è ne una critica ne un elogio.
Di HDR ne ho fatti a centinaia nella mia vita ma non mi sognerei mai di postarne uno (è una mia scelta) ma non critico chi lo fa.
Era semplicemente una constatazione per far riflettere, tutto qui
Ciao
Silvano |
Perfettamente chiaro Silvano. Sta di fatto che la fotografia digitale ha abbattuto molto dei limiti presenti con la vecchia pellicola e questo ha dato modo alla fantasia ed alla tecnica di sfogarsi (passami il termine) anche con questa tecnica, che anche a mio avviso NON fa parte della realtà fotografica intesa come arte o come il rappresentare un momento unico ed irripetibile. Se guardi la mia gallery, di HDR, mi sembra ci sia solamente questo, e la maggior parte dei miei scatti vogliono ricalcare il tuo concetto di fotografia (almeno ci provo...ovviamente). E' pur chiaro che il digitale porta anche a sperimentare e a vedere la realtà sotto forme differenti dalla comune realtà, anche con tecniche come l'HDR.
Ti ringrazio comunque per questa tua spiegazione, e perdonami se in qualche modo ho frainteso le tue parole. Alla prossima.
Felix.
 |
l'arte e' fantasia nella comunicazione ( molti pittori furono visti come malati di mente ) per cui io non me la sento di dire che l'hdr non e' arte solo perche' non mi piace elaborarci le foto. |
Hai ragione, il cielo è la parte meno riuscita di questo HDR. Grazie comunque della visita e del commento.
Felix.
 |
| |  |
SunSet at Villa Ada di EOSman commento di EOSman |
|
CTONY ha scritto: | Anche per me ha un impatto piacevolmente impressionante, che dire,....complimenti.
Ciao. |
Grazie 1000 della visita.
Felix.
 |
| |  |
SunSet at Villa Ada di EOSman commento di fre' |
|
mi piacciono i colori della parte bassa di questa foto, che per me sono gradevolissimi, dato che eosman non ha esagerato con l'hdr, ma purtroppo il cielo e' spento ed ha un bruttissimo alone ai bordi delle piante.
ho provato poche volte l'hdr, e non mi e' mai piaciuto appunto per quell'effetto che ha sul cielo.
EOSman ha scritto: | Silvsrom ha scritto: | Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro Eos.
Di norma l'HDR non è visto di buon occhio da chi è esperto di fotografia, da chi vede l'immagine come arte, da chi ha esperienza e questo è un dato di fatto, basta fare una piccola indagine oppure andare semplicemente indietro nel tempo a rileggere qualche post in questo forum.
Non è ne una critica ne un elogio.
Di HDR ne ho fatti a centinaia nella mia vita ma non mi sognerei mai di postarne uno (è una mia scelta) ma non critico chi lo fa.
Era semplicemente una constatazione per far riflettere, tutto qui
Ciao
Silvano |
Perfettamente chiaro Silvano. Sta di fatto che la fotografia digitale ha abbattuto molto dei limiti presenti con la vecchia pellicola e questo ha dato modo alla fantasia ed alla tecnica di sfogarsi (passami il termine) anche con questa tecnica, che anche a mio avviso NON fa parte della realtà fotografica intesa come arte o come il rappresentare un momento unico ed irripetibile. Se guardi la mia gallery, di HDR, mi sembra ci sia solamente questo, e la maggior parte dei miei scatti vogliono ricalcare il tuo concetto di fotografia (almeno ci provo...ovviamente). E' pur chiaro che il digitale porta anche a sperimentare e a vedere la realtà sotto forme differenti dalla comune realtà, anche con tecniche come l'HDR.
Ti ringrazio comunque per questa tua spiegazione, e perdonami se in qualche modo ho frainteso le tue parole. Alla prossima.
Felix.
 |
l'arte e' fantasia nella comunicazione ( molti pittori furono visti come malati di mente ) per cui io non me la sento di dire che l'hdr non e' arte solo perche' non mi piace elaborarci le foto. |
| |  |
| |  |
| |  |
Alto Adige - Lago di Valdurna di EOSman commento di EOSman |
|
LUKE#21 ha scritto: | Bellissima...complimenti!
Ah,beato chi si può godere le vacanze in posti come questo...altro che il caldo,la confusione e la ressa del mare queste si che sono le vere vacanze che rinvigoriscono il fisico e la mente.
Godetevele!!
 |
Parole sante, come ti do ragione...non volevo più tornare.
Grazie della visita e del bellissimo commento.
Felix.
 |
| |  |
| |  |
Alto Adige - Lago di Valdurna di EOSman commento di LUKE#21 |
|
Bellissima...complimenti!
Ah,beato chi si può godere le vacanze in posti come questo...altro che il caldo,la confusione e la ressa del mare queste si che sono le vere vacanze che rinvigoriscono il fisico e la mente.
Godetevele!!
 |
| |  |
Alto Adige - Lago di Valdurna di EOSman commento di EOSman |
|
riccardobruno ha scritto: | Un bel classico...
...attraverso un uso attento della composizione e l'adeguato taglio hai saputo cogliere la spettacolarità del posto. Veramente magnifica!!!  |
Grazie della visita e del commento Riccardo o Bruno?
Felix.
 |
| |  |
Alto Adige - Lago di Valdurna di EOSman commento di EOSman |
|
sanpit ha scritto: | baistro64 ha scritto: | Come tu dici giustamente è un classico,ma la cura compositiva e la tecnica di un'attrezzatura ottima usata con perizia la portano ad essere un bello scatto.
Un saluto. |
Quoto, davvero una bella immagine!
Complimenti!
Ciao.
Massimo |
Grazie 1000 Massimo, lieto che ti sia piaciuta.
Felix.
 |
| |  |
Villa Gregoriana - Falls di EOSman commento di EOSman |
|
cheroz ha scritto: | di citazione in citazione, questa mi ricorda una bellissima fotografia di Marc Adamus
ciao, fiò |
Grazie 1000, sono andato a vedere le foto dell'autore che citi, ed in effetti ce ne è una davvero molto simile.
Grazie ancora per la visita ed il commento.
Felix.
 |
| |  |
| |  |
Alto Adige - Lago di Valdurna di EOSman commento di Massimo Passalacqua |
|
baistro64 ha scritto: | Come tu dici giustamente è un classico,ma la cura compositiva e la tecnica di un'attrezzatura ottima usata con perizia la portano ad essere un bello scatto.
Un saluto. |
Quoto, davvero una bella immagine!
Complimenti!
Ciao.
Massimo |
| |  |
| |  |
Villa Gregoriana - Falls di EOSman commento di EOSman |
|
maestrale ha scritto: | Un piccolo angolo di paradiso,,complimenti,hai fermato un'attimo"d'armonia".
Un Saluto
Maestrale |
Grazie 1000 maestrale per le belle parole.
Felix.
 |
| |  |
Villa Gregoriana - Falls di EOSman commento di EOSman |
|
Mandreake ha scritto: | Complimenti davvero! Molto suggestiva l'atmosfera che hai ricreato!
Qs dimostra come non importi andare in posti....esotici per fare delle belle foto!
Una curiosità da profano: come si rende quell'effetto con l'acqua che scorre? Si fa in post produzione o già con la macchina è possibile ottenerlo? Io ho una Panasonic FZ8 e non so se ne ho la possibilità.
Grazie! |
Grazie per il commento. L'effetto è dovuto al tempo di scatto molto lento che rende fluida l'acqua, quindi si fa direttamente in fase di scatto. Se la tua Panasonic è una bridge e ha la possibilità di gestire lo scatto in priorità di tempi sicuramente puoi ottenere questo risultato. Si può fare anche chiudendo moltissimo il diaframma, ma credo che la tua fotocamera oltre f/8 non vada.
Spero di esserti stato di aiuto.
Felix.
 |
| | br> |