|  | Commenti |
---|
 |
Gondole di Funkysilvan commento di Funkysilvan |
|
Grazie a tutti per i consigli e scusate per aver sbagliato sezione
. Ero indeciso se metterla in paesaggio, poi visto che il soggetto sono le gondole ho pensato così.. Per l'inquadratura, anche a me non piace la gondola tagliata ma non potevo fare altrimenti visto che ce ne erano altre sulla sinistra. Ne avrei comunque tagliato un pezzo a qualcuna.
Grazie ancora per i consigli e i benvenuto.
Ciao  |
| |  |
Gondole di Funkysilvan commento di Nico Nemore |
|
[quote="Ueda"]Ciao Funkysilvan e benvenuto su 4U
Il primo consiglio che posso darti è di valutare bene la sezione in cui poni la foto in critica, molti utenti non aprono le foto dalle miniature ma dalle sezioni del forum, dove appaiono solo i titoli, e in questo caso chi frequenta la sezione street&life difficilmente si fermera a leggere la tua foto con la dovuta attenzione...
...infatti ci sono tante foto che non sono niente di particolare ma che hanno tante visite solo perchè sono di tizio o di caio....
circa la tua foto la trovo bella anche se gli appunti di ueda sono giustissimi.
nicola. |
| |  |
| |  |
| |  |
Gondole di Funkysilvan commento di Ueda |
|
Ciao Funkysilvan e benvenuto su 4U
Il primo consiglio che posso darti è di valutare bene la sezione in cui poni la foto in critica, molti utenti non aprono le foto dalle miniature ma dalle sezioni del forum, dove appaiono solo i titoli, e in questo caso chi frequenta la sezione street&life difficilmente si fermera a leggere la tua foto con la dovuta attenzione...
E' un classico paesaggio,
da parte mia non mi convince molto il taglio che hai effettuato a sinistra, anche perchè spezzi l'unica gondola intera, immagino che c'erano degli elementi di disturbo ma lo scatto questo non lo mostra, fa vedere solo la gondola tagliata e questo lo trovo penalizzante.
Poi trovo la ripresa della chiesa nello sfondo (del quale ora mi sfugge il nome) incorniciata nel posto sbagliato, proprio al palo successivo a destra c'era più spazio, più aria per creare una buona inquadratura.  |
| |  |
| |  |
Colli senesi2 di Funkysilvan commento di Funkysilvan |
|
Habrahx ha scritto: | Sono tornato per leggere il post e ho rivisto la foto; haii provato a scurire (o contrastare) un pò di più il cielo?
secondo me sarebbe molto più di effetto.
Ciao, giovanni |
Si si... l'ho già lavorato parecchio il cielo. Di più non sono riuscito a tirar fuori, era molto chiaro. Quelle situazioni dove un digradante farebbe comodo Grazie del passaggio e consiglio Gioavanni
Ciao |
| |  |
Colli senesi2 di Funkysilvan commento di Habrahx |
|
Sono tornato per leggere il post e ho rivisto la foto; haii provato a scurire (o contrastare) un pò di più il cielo?
secondo me sarebbe molto più di effetto.
Ciao, giovanni |
| |  |
Colli senesi di Funkysilvan commento di Funkysilvan |
|
Alex70 ha scritto: | Semplicemente uno spettacolo, questa e pure la 2!
Complimenti. |
Grazie molte Alex diciamo pure che in quei bei posti tutto è più facile L'unico rammarico è che mi sarebbe piaciuta la 2 con la luce della prima. Vabbè, spero di tornarci quanto prima!
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Scacco!!! di Funkysilvan commento di Funkysilvan |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Anche a me è piaciuta molto, sia come conversione che come bella lettura del movimento della mano.
Quello che porta immediatamente l'occhio a guardare il soggetto è l'aver posizionato la fotocamera in asse con la Regina nera e la scacchiera ne fa da guida.
Solo una particolare considerazione:
io avrei spostato il punto di inquadratura nella colonna E della scacchiera, quindi di un passo a destra, e fatto cadere il punto di appoggio della Regina nella colonna C, quindi di un passo a sinistra rispetto all'attuale, per dare maggior valore al titolo (così com'è realizzata non è scacco ).
Se poi vogliamo fare i pignolini (ed io purtroppo lo sono.. ), c'è una leggerissima pendenza a destra, ma quasi impercettibile.
 |
Ahahah... non sei il primo che mi fa notare che non è scacco
Lo so...mi ero preparato con un libro di Fisher ma le posizioni provate non mi piacevano e alla fine mi sono sistemato i pezzi a piacimento.
Effettivamente avrei dovuto curare di più la composizione.
Lo scatto è nato senza pretese. Stavo sperimentando col flash. Solo dopo, convertendolo, non mi è dispiaciuto. Però ho dovuto fare molte prove, soprattutto sul movimento il tempo di posa e l'inquadratura, visto che la mano è la mia
Grazie mille del passaggio e del commento costruttivo
Ciao |
| |  |
Scacco!!! di Funkysilvan commento di BIANCOENERO |
|
Anche a me è piaciuta molto, sia come conversione che come bella lettura del movimento della mano.
Quello che porta immediatamente l'occhio a guardare il soggetto è l'aver posizionato la fotocamera in asse con la Regina nera e la scacchiera ne fa da guida.
Solo una particolare considerazione:
io avrei spostato il punto di inquadratura nella colonna E della scacchiera, quindi di un passo a destra, e fatto cadere il punto di appoggio della Regina nella colonna C, quindi di un passo a sinistra rispetto all'attuale, per dare maggior valore al titolo (così com'è realizzata non è scacco ).
Se poi vogliamo fare i pignolini (ed io purtroppo lo sono.. ), c'è una leggerissima pendenza a destra, ma quasi impercettibile.
 |
| |  |
Scacco!!! di Funkysilvan commento di Funkysilvan |
|
Rikus ha scritto: | Questo scatto è davvero molto bello!
Un'idea stupenda!
Personalmente però, avrei curato leggermente di più la composizione, giocando bene con le linee e le geometrie della scacchiera.  |
Ti ringrazio molto Rikus.
purtroppo la composizione e venuta meno tra le varie di difficoltà di realizzazione. Autoscatto, lunga esposizione e relativo movimento lento della mano... Vabbè
Ciao  |
| |  |
Scacco!!! di Funkysilvan commento di Rikus |
|
Questo scatto è davvero molto bello!
Un'idea stupenda!
Personalmente però, avrei curato leggermente di più la composizione, giocando bene con le linee e le geometrie della scacchiera.  |
| |  |
| | br> |