x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Mais78
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 39, 40, 41  Successivo
Commenti
Lenin
Lenin di Mais78 commento di Mais78

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Diario dal Laos
Diario dal Laos di Mais78 commento di vLuca

3, 4 , 8 - 31, 32 e 33 molto belle per la gestione della luce.
Mi piace la serie su Luang Prabang.
Nel complesso sono piuttosto eterogenee, ma sono una buona testimonianza di viaggio.
Diario dal Laos
Diario dal Laos di Mais78 commento di S R

Fatto, cancellati i doppioni!
Se vuoi fare una modifica al testo e/o alle foto usa questo pulsante e non questo altrimenti quoti il tuo stesso messaggio Mais Ok!
Diario dal Laos
Diario dal Laos di Mais78 commento di Mais78

Foto scattate in Laos tra Capodanno e l'Epifania di quest'anno.

Don Khon e il Mekong
Sono entrato in Laos risalendo il Mekong dalla Cambogia. Prima tappa e’ stata Don Khon e un gruppetto di piccolo isole nel fiume Mekong. A Don Khon il tempo scorre lento e non ci sono auto, ci si muove a piedi, in bici o motorino.

n.2


n.3


n.4


n.5


n.6


n.7

Qualche volta i motorini ti lasciano a piedi..

n.8

Degli alunni ripassano la lezione su Lenin. Il Laos e’ governato da un partito post-comunista.

Don Khon e’ collegata a Don Det da un piccolo ponte a pagamento. Don Det e’ famosa in Asia per essere meta degli ultimi esemplari dei figli dei fiori (o dei loro eredi..).

n.9


n.10


Champasak
Risalendo verso nord sono arrivato a Champasak, cittadina di poche anime conosciuta solo per essere il punto di partenza per esplorare il Wat Phu, il piu’ grande sito archeologico in Laos.

n.11


n.12

Wat Pu non e’ paragonabile all’Angor Wat in Cambogia per estensione o suggestivita’ pero’ puo’ essere ammirato ed esplorato senza orde di turisti essendo piu’ difficile da raggiungere.

Pakse e Bolaven Plateau
Pakse e’ un’importante punto di snodo per chi viaggia nel sud est asiatico. Si trova sulla rotta Cambogia-Laos, Nord-Sud Laos e Laos-Thailandia. La citta’ non ha nulla di memorabile ma e’ un punto di partenza per esplorare il Bolaven Plateu, un altopiano dove e’ concentrate la maggior parte della produzione di caffe e the del paese.

n.13


n.14

L’altopiano e’ anche sede di diverse tribu’ animiste non ancora integrate col resto del paese. I membri della tribu’ degli Alak cominciano a fumare una caratteristica pipa gia’ da bambini. Le ragazzine vengono date in sposa all’eta’ di circa 13 anni e la poligamia e’ permessa.

n.15


n.16


n.17


n.18


n.19


n.20


n.21


Luang Prabang
Luang Prabag e’ la capitale spirituale del Laos. Ci sono quasi piu’ monasteri buddisti che case.

n.22

Alle sei di ogni mattino e per un’ora i monaci lasciano i loro monasteri ed escono a raccogliere le offerte in cibo dei fedeli che si assiepano ai lati della strada.

n.23


n.24


n.25


n.26


I novizi entrano in monastero in giovane eta’ soprattutto per studiare. Dopo gli studi molti abbandonano la vita monastica.

n.27


n.28

Dei novizi prendono nota dei risultati conseguiti negli esami alla fine dell’anno scolastico.
Luang Prabang e’anche sede di diversi mercatini dove si puo’trovare di tutto..

n.29


n.30


Vang Vien
Se Don Det e’ la Woodstock del Laos, Vang Vieng ne e’ la Formentera in salsa Laoziana. Un piccolo villaggio sul fiume meta di tanti backpackers. Il paesaggio e’ caratterizzato da enormi rocce carsiche e la zona e’ piena di grotte.

n.31


n.32


n.33


Vientiane
Vientiane e’ la capitale del paese ed e’ separata dalla Thailandia solo dal fiume Mekong. In citta’ si respira ancora in parte l’aria della dominazione coloniale francese, attraverso l’archietettura e i ristoranti.

n.34


n.35

Pha That Luang e’ il monumento piu’ sacro del Laos.

n.36


n.37


n.38
c8
c8 di Mais78 commento di Mario Zacchi

Bei colori che sostengono l' intrico di forme, piante, persone.
Una bella foto, con un angolo in basso a sinistra di troppo.
c8
c8 di Mais78 commento di Mais78

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di Sisto Perina

Mais78 ha scritto:
Grazie.
Curiosita': come mai questo mese ne sono stati scelti 7 invece dei soliti 6?

cambiamenti in corso Very Happy
a seconda delle proposte del mese la vetrina potrà presentare più o meno segnalazioni rispetto alle classiche 6 sin qui esposte...

ciaoo
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di Mais78

Sisto Perina ha scritto:
Congratulazioni Mais78 , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Febbraio 2014. Un applauso


Grazie.
Curiosita': come mai questo mese ne sono stati scelti 7 invece dei soliti 6?
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di Sisto Perina

Congratulazioni Mais78 , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Febbraio 2014. Un applauso
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di wallyrun

Bravo, mi piace perché non ti sei soffermato solo alle "trappole per turisti" (i templi, pure bellissimi), ma hai mostrato un po' di vita vera.
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di oONorikoOo

Bellissimo reportage, complimenti!
Adoro il formato delle foto, sembrano tante cartoline.
Sei riuscito ad essere vario negli scatti da proporre raccontando proprio una storia.
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di vittorione

Un buon diario di viaggio, con alti e bassi ma una discreta qualità complessiva. L'esserti lungamente soffermato sulla visita ai luoghi del periodo più cupo della storia di quel paese lo trovo estraneo alla parte precedente e forse richiedeva di aprire un capitolo a parte.
La foto scelta per l'apertura non è certo delle migliori.
Ciao
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di Mais78

Grazie a tutti per il passaggio.

@nerofumo: il vecchio lo prendo come un complimento! In realta' sono solo 3/4 anni che ho sposato questo hobby

@mario: le foto dell'India sono forse le mie preferite. Quelle dell'India le considero piu' fruibili, "piu' facili", queste forse meno belle ma piu' ricercate, meno scontate (per me ovviamente..). Vi ho risparmiato centinaia di foto sul Angkor Wat, di templi riflessi nei laghetti con fiori di loto, scimmiette e monaci buddisti, volevo farvi vedere la Cambogia da un angolo diverso, non i soliti cliche'.
Sul servizio prendo nota. Pensavo di aver costruito un servizio migliore, non necessariamente con le foto migliori ma con quelle piu' funzionali rispetto all'aspetto del paese che volevo raccontarvi.

@sisto. Hai ragione, riassumere un viaggio intero e' difficile. A differenza dell'India dove l'intento era appunto di riassumere un viaggio, qui volevo solo presentarvi le cose che mi hanno colpito di piu' attraverso le foto piu' funzionali allo scopo. Mi sono imposto un limite di 20 foto dopo che mi era stato fatto notare che le 60 dell India erano troppe. Forse sono poche ma mi pare che i reportage classici per le varie riviste si aggirino su questi numeri qui.
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di Sisto Perina

E' difficilissimo, se non impossibile, cercare di riassumere in pochi scatti un intero viaggio e renderlo facilmente ed esaustivamente leggibile dall'utente...
Spazi dalla religione alla storia passando per immagini street di vita quotidiana....
Il tutto è ricco di dettagli con le spiegazioni di luoghi o fatti e proposto con quell'estrema cura con cui ti abbiamo visto confezionare altri tuoi lavori...
E' quindi certamente difficile concentrare in poco spazio tutte le sensazioni avute in questa avventura ma direi che il succo si resce a cogliere molto bene...
Uno spaccato molto variopinto e fedele di ciò che si potrebbe incontrare visitando questo paese, un racconto quasi confezionato per istruire il turista con un sunto dei punti di interesse con flash sul sociale...
Mi piace....

ciaoo
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di Luca73photo

ottimo reportage
complimenti
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di Mario Zacchi

Mi pare che sul viaggio in India hai pubblicato foto migliori ed un servizi costruito meglio
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di nerofumo

Sei vecchio del mestiere e abbastanza navigato. Cos'altro potrei aggiungere ? E' il tuo pane, ne conosci tutti gli aspetti. L'unico problema che potresti avere non è nella ripresa ma nella capacità di sintesi nel proporre i tuoi lavori, quello si che potrebbe fare la differenza. Bravo.
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di Mais78

Foto scattate in Cambogia tra Natale e Capodanno scorsi prima di recarmi in Laos (foto che presentero' prossimamente quando avro' il tempo di scremarle). Dopo le oltre 60 dell'India http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=598657 questa volta ci ho dato un deciso taglio Smile, privilegiando l'aspetto reportagistico sul Paese a quello di racconto del viaggio. Magari ne aggiungo qualche altra tra un po'. Spero vi piacciano.
Cambogia
Cambogia di Mais78 commento di Mais78

In copertina: tempio di Bayon –Angkor Wat. Il complesso dell’Angkow Wat (che prende nome dal suo tempio piu’ famoso) e’ il sito religioso piu’ vasto al mondo.

n.2

Un albero di tetrameles cresciuto sul tetto ha avuto la meglio sul tempio di Ta Prohm.

n.3

Bambini giocano tra le impalcature in un giorno di pausa dei restauri. Ogni anno vengono spese decine di milioni di dollari per la restaurazione dei templi, finanziati dagli oltre due milioni di ingressi e da progetti internazionali.

n.4

Fedeli accendono dei bastoncini di incenso in un tempio. Sebbene nato come tempio indu, nel tredicesimo secolo l’Angor Wat e’ stato progressivamente convertito al buddismo.

n.5


n.6

Venditrice di braccialetti portafortuna all’interno di un tempio. Il turismo rappresenta la seconda maggiore fonte di reddito per il paese dopo l’industria tessile.

n.7

Palafitte nel villaggio galleggiante di Kompong Pluk sul lago Tonle Sap.

n.8

Carpentieri eseguono lavori di manutenzione sulle imbarcazioni - Kompong Pluk. Nella stagione secca il livello dell’acqua si abbassa ad un punto tale da lasciare il canale principale del villaggio all’asciutto.

n.9

Abitanti di Kompong Pluk si recano al mercato. La canoa e’ il principale mezzo di trasporto nel villaggio.

n.10

Al mercato Kendal di Phnom Penh una pescivendola e’ rimasta con la maggior parte della merce invenduta a fine giornata.

n.11

Una ragazza si rifa la piega dalla parrucchiera a Phnom Penh. Il reddito medio e lo stile di vita nella capitale e’ notevolmente piu’ alto che nel resto del paese.

n.12

Nelle strade di Phnom Penh i motorini stanno sostituendo i piu’ tradizionali riscio’.

n.13

Abitanti di Phnom Penh fanno ginnastica al parco al tramonto. L’attivita’ fisica svolta nei parchi cittadini, come per molti popoli asiatici, e’ parte integrante della vita dei cambogiani.

n.14

Un gruppo musicale intrattiene gli ospiti di un matrimonio a Kratie. I tradizionali banchetti nuziali sono tenuti in strada e possono costare una cifra tale da non permettere ai piu’ giovani di sposarsi.

n.15

Tuol Sleng e’ la prigione (ricavata da una scuola) dove i detenuti sotto il regime dei Kmer Rossi venivano internati prima di essere mandati ai campi di sterminio.

n.16


n.17

Spesso i detenuti erano costretti a firmare sotto tortura false dichiarazioni di colpevolezza.

n.18

Il campo di sterminio piu’ famoso, Choeung Ek, si trova a pochi chlometri dalla capitale.

n.19

Fosse comuni davanti al mausoleo che ricorda le vittime dei Kmer Rossi. Choeung Ek.

n.20
Diario dall'India
Diario dall'India di Mais78 commento di Mais78

Sisto Perina ha scritto:
Congratulazioni Mais78, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Novembre 2013. Un applauso


Grazie per il riconoscimento Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 39, 40, 41  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi