Commenti |
---|
 |
|
|
 |
.... di peppe.bommarito commento di Webmin |
|
Da rivedere a mio personale avviso la netta distorsione indotta dalla focale sulla linea dell'orizzonte e la post produzione sul primo piano, che tendendo a compensare lo scarto di luminosità rispetto lo sfondo determina un esito poco naturale per la mancanza della giusta dose di contrasto che il nostro occhio si aspetterebbe.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
marsala di peppe.bommarito commento di Pio Baistrocchi |
|
Probabilmente troppo centrale la composizione,ma la mascheratura del sole funziona e irradia di oro la parte inferiore contrastando efficaciemente le tonalità del bel cielo.
Applicherei una mdc più vigorosa sul pp.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
my sicily di peppe.bommarito commento di francodipisa |
|
Trovo bella l'inquadratura, ma secondo me renderebbe di più diminuendo (in post working) la luminosità: la parte bassa, in particolare, appare slavata e risalterebbe meglio (secondo me; naturalmente non sono infallibile...)se fosse resa un po' più scura. Il cielo va bene già così, ma probabilmente sopporterebbe senza peggiorare anche un briciolo meno di luminosità.
Secondo me pende a destra:il punto di incontro tra l'orizzonte vero (visibile solo a destra, il resto è una linea di costa, necessariamente più bassa dell'orizzonte e non necessariamente diritta) col margine destro della foto è più in alto delle alture scure al centro, il che natiralmente non può essere. Sarebbe quindi pooortuno raddrizzarla. La Sicilia merita questa attenzione (che zona è, questa?).
Ciao, e Buon Natale |
|
|
 |
my sicily di peppe.bommarito commento di Salvatore Gallo |
|
c'è una forte distorsione dell'orizzonte dovuta all'ottica grand'angolare e qualche piccola imprecisione nei profili delle montagne a sn del fotogramma dovute, suppongo, al pw non proprio submillimetrico.
per il resto molto bella e particolarmente scenografiche le nuvole.
una cosa è certa: la sicilia è tutta da fotografare
buone feste  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
stone di peppe.bommarito commento di Webmin |
|
Buona la resa tonale e la gestione dell'esposizione, attraverso la quale si valorizza l'ottima luce.
Personalmente proverei a rifilare qualcosina in basso per equilibrare meglio la scena e focalizzare la lama di luce.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
amsterdam di peppe.bommarito commento di surgeon |
|
Uno scorcio di città, del centro urbano, dove la gente passeggia fra negozi e vetrine: in primo piano un genitore con il suo bambino uniti nella mano. Il fotogramma verticale sposa bene quest'inquadratura urbana, con qualche linea cadente. La sovraesposizione del cielo, dovuta al controluce, così come la scritta dell'insegna, già acutamente rilevata da Ueda, ruba attenzione alla parte bassa del fotogramma dove l'osservatore cerca di scoprire alcuni particolari di questra strada anonima tali da far sollevare lo scatto da un semplice scatto di paesaggio urbano. Molto scuro il padre ripreso di spalle.
ciao peppe  |
|
|
 |
amsterdam di peppe.bommarito commento di Ueda |
|
Colpisce il logo in alto a destra, quel ''SI'' prende un bel pò di scena
il fotogramma è muto...uno scorcio urbano che non riesce a comunicare molto
dici che è Amsterdam ma non si discosta molto dalle nostre vie del centro
il leggero mosso del padre/figlio non può giustificare la scena (come street intendo )
Come scatto paesaggistico sento la mancanza dei colori che sicuramente creava una buona atmosfera alla cittadina, ma capisco le scelte tecniche dell'autore
il campanile che si presenta nello sfondo crea un buon invito all'osservazione, il cielo bianco lo mette bene in evidenza, anche ben definito, si riesce a leggere l'orario  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>