Commenti |
---|
 |
|
|
 |
in verticale di antomagno commento di koolmind |
|
Bellissima posa e stupendi i colori.
peccato che nella parte inferiore il verde risulti un po' rumoroso... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
in verticale di antomagno commento di antomagno |
|
in verità l'esserino non era visibile ad occhio nudo l'ho notato solo dopo, è il fatto che fosse quasi nella stessa posizione ad avermi ispirato il titolo. |
|
|
 |
in verticale di antomagno commento di pigi47 |
|
Una Lulù ginnasta non l'avevo ancora vista. Mi piace. Vedo sulla sinistra del fiore che un minutissimo esserino la stà imitando.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
handicap di antomagno commento di Liliana R. |
|
La perdita delle zampe mette il ragno in una posizione anomala e complica la ripresa.
Penso che meglio di così non potevi fare. Buona la messa a fuoco sulla testa e zampe anteriori.  |
|
|
 |
handicap di antomagno commento di pigi47 |
|
Poveraccio, ben tre zampe sono venute a mancare, ci credo che camminava di lato. Ci hai regalato un'immagine documento che racconta quanto la natura sia bella, ma anche spietata. |
|
|
 |
handicap di antomagno commento di antomagno |
|
beh questo deve aver passato un pessimo quarto d'ora.
La povera bestiola riusciva a camminare solo di lato facendo leva con la zampa posteriore.
Pubblico l'immagine che più rende l'idea di come si potesse spostare,
che peccato non avere dietro la videocamera. |
|
|
 |
sul gambo di antomagno commento di pigi47 |
|
Il movimento colto delle antenne mette in condizioni di ribilanciare quanto tu hai fatto, mettendo al centro il soggetto dandogli così staticità. In questo caso il movimento colto rende all'immagine ciò che le viene tolto.
Un vero peccato quella perdita di nitidezza verso la fine del soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>