Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di Luigi T. |
|
damiano68 ha scritto: | Riguardo alla slitta micrometrica hai perfettamente ragione, è una manna dal cielo... ma si può risparmiare notevolmente
|
io l'ho comprata dalla cina, a doppio asse e munita di frizione su entrambi gli assi. Veramente ben fatta!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di damiano68 |
|
Bravo Marcelloooooooo
Ti faccio i miei complimenti sia per il risultato che per esserti messo in gioco come sto facendo io
Se perdi l'allineamento non è gravissimo, se usi qualcosa che ha il nome tipo fotociapett, c'è il comando "allineamento automatico dei livelli" esso allinea spostando, ingrandendo allungando ecc. ecc. in modo che le linee tra le foto vadano a combaciare, poi procederai alla "fusione dei livelli"
Riguardo alla slitta micrometrica hai perfettamente ragione, è una manna dal cielo... ma si può risparmiare notevolmente
Ciaooo
Damiano
P.s. tra un paio di secondi avrai un mp  |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Luigi : " presumo sia comunque un po inferiore rispetto a un obiettivo macro piu tubi di prolunga... "
Presumi beneeeeeeeeee
Puo' darsi che prima o poi passi ad una full frame ma al momento trovo molto gratificante e divertente confrontarmi...non con gli stessi risultati aime' ...con altri amici che utilizzano APS-C o FULL FRAME ed hanno attrezzature di migliaia di euro
Con rinnovata simpatia
Marcello |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di rockstarblu |
|
Non so esattamente dove si possa arrivare qualitativamente con la tua attrezzatura, ma mi complimento perchè presumo sia comunque un po inferiore rispetto a un obiettivo macro piu tubi di prolunga...
ho sempre eseguito focus stacking senza slitta...qualcuno mi è riuscito bene e altri magari meno, però sono contento dei risultati, io sono del parere che si possa fare a meno di certe cose, una di quelle è la slitta, ma è comunque solo una mia opinione...  |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Luigi la mia "attrezzatura e' dichiarata su in alto fra i primi post di questo topic ma spiegami una cosa se non conosci la mia attrezzatura come mai mi fai i complimenti per la stessa e mi scrivi : " ti va un plauso...per il rapporto qualita-attrezzatura... " ?!?!
Secondo me la slitta e' molto importante perche' non si dovrebbe spostare il fuoco e soprattutto non si dovrebbe spostarlo a...capocchia (leggi ad occhio ) Ma sarebbe meglio per non variare i RR spostare la fotocamera
Cmq molte grazie per gli apprezzamenti
Marcello
P.S.
Chissa' quando si fara' viva...e cosa mi dira' Raffaella ?!  |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di rockstarblu |
|
Ciao Marcello, come prima prova te la sei cavata piu che bene, manca ancora un filo di dettaglio e cosi ad occhio sembra non siano del tutto coperte le zone dalla maf, però non conosco la tua attrezzatura e per questo ti va un plauso...per il rapporto qualita-attrezzatura...
i miei focus stacking sono tutti senza slitta, non la vedo cosi essenziale anche se c'è chi non ne farebbe a meno...
vedo che la luce è stata controllata...bravo...  |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Cmag non l'ho spillato L'ho trovato morto stamattina ma dopo mi sono ricordato che deve essere morto da qualche giorno perche' avevo notato una masserella scura sul pianerottolo di casa ma l'avevo preso per una fogliolina (era in luogo poco illuminato ) e stamattina avvicinatomi di piu' ho notato che era un moscone
Luigi effettivamente e' un'operazione moooltoooooo laboriosa
La slitta micrometrica ed uno studio programmatico sono se non indispensabili sicuramente molto utili per ottenere un buon risultato ....senza impazzire
Grazie ad entrambi
Marcello |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di Luigi T. |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Focus stacking di 16 scatti |
mi spieghi come hai fatto? manualmente e senza slitta micrometrica c'è da impazzire!
Marcello_Roma ha scritto: | Tenete conto che e'....un cadavere |
ecco, mi pareva strano rimanesse ferma  |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di cmag |
|
Scusami,
non sono assolutamente un conoscitore del genere, e quindi otrei fare domanda cretina !
Ma il moscone ... , l'hai "spillato" ??
ciao
Scusami... ho letto meglio l'ultimo tuo messaggio e mi son chiarito da solo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Hai perfettamente ragione tanto e' vero che se noti ho scritto che quasi sicuramente si puo' fare meglio e con meno scatti
Tieni conto che ho scattato senza usare la slitta micrometrica che in questo momento non ho e questo e' un grosso problema perche' spostando la maf muovo impercettibilmente la fotocamera e sposto l'allineamento in piu'...come giustamente lasci intendere tu ...piu' che basarsi ad occhio sulle zone messe a fuoco bisognerebbe spostare con la slitta di quantita' sempre uguali e calcolate per il diaframma usato
Fare un'ottima macro focus stacking come ben dici tu non e' affatto semplice
Cmq Grazie del benevolo commento
Marcello |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di olpi |
|
Lo scatto risulta buono, la nitidezza è buona ma non ottima, la padronanza di questa tecnica richiede molti tentativi, a mio avviso piu' che il numero di scatti, per ottenere un buon risultato bisogna riuscire a stabile quanti ne occorrono per il tipo di soggetto che si vuol rappresentare e....credetemi non è cosa facile!!
piero  |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Panasonic FZ 50 Bridge ottica Leica Vario Elmarit 35-420 mm eq +Raynox DCR 250 + Diffusore + Cavalletto (ovviamente )
T: 1/640
F: 5.6
ISO 100
Focus stacking di 16 scatti...ma si puo' fare di piu' ...anche con meno scatti ....almeno credo
Grazie
Marcello |
|
|
br>