Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Capraia - pomodoro di mare di bovalex commento di Anthias |
|
Ciao Ale scusa se ti correggo da buon ortolano, ma non si tratta di un pomodoro bensì di una patata di mare “halocynthia papillosa” un invertebrato che si nutre di Plancton.
Riguardo la foto mi pare che tu abbia perso la maf perché ci sei andato troppo vicino e conseguentemente hai leggermente deformato il soggetto.
Come foto-ambiente è molto bella, lo sai che non è semplice là sotto, perché non basta essere “fotografi”
in primo luogo bisogna essere ottimi subacquei, e tu sei sicuramente l’uno e l’altro.
Hai visto la mia ultima foto-sub? Mi piacerebbe che tu ti esprimessi.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Capraia - pomodoro di mare di bovalex commento di pigi47 |
|
Solito mondo sconosciuto portato tramite le tue foto ai nostri occhi. Grazie per accompagnarla con alcune note caratteristiche del soggetto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Capraia - pomodoro di mare di bovalex commento di hawkeye69 |
|
Questi scatti sono molto difficili da realizzare, vuoi per la luce vuoi per le correnti.
I colori mi piacciono molto, ma la maf sul pomodoro non mi convince molto (senza offesa)
Un saluto
Alberto |
|
|
 |
Capraia - pomodoro di mare di bovalex commento di bovalex |
|
foto scattata con panasonic leica flash ykelite 50 ttl
organismo marino ke vive attaccato alle roocce marine, la sua dimensione e' dai 3 4 cn ma puo' arrivare anke a 10 12 |
|
|
 |
|
|
 |
Maldive - gorgonia punte bianche e silouette di bovalex commento di Anthias |
|
Ora che mi hai spiegato le difficoltà della foto capisco che hai ottenuto il massimo di quello che potevi ottenere, la gorgonia sembrava più piccola di quello che appare, è veramente enorme.
Ciao Alex sei un ottimo fotosub  |
|
|
br>