Commenti |
---|
 |
Federico di lumb commento di Gannjunior |
|
credo proprio che il bianco al limite (che cmq non vedo bruciato) sia la forza di questo bw. un bianco che catalizza tutta l'attenzione sul viso insieme a questa ripresa leggermente dal basso e a quegli così fermi nonostante l'età del giovanissimo modello.
complimenti umberto!  |
|
|
 |
Federico di lumb commento di lumb |
|
RiccardoC.
Federico C
Avete ragione per quel che riguarda le alte luci, mi erano sfuggite non le avevo notate.
Lo corretta subito e domani via di stampa.
Grazie per i vostri utilissimi commenti e per l'apprezzamento.
designer75
Grazie anche a te per la visita e l'apprezzamento.
Ciao Umberto. |
|
|
 |
|
|
 |
Federico di lumb commento di Federico C |
|
si` bianchi al limite (ma sul mio monitor scarso) ma bella espressione.
bello. sara` per via del nome  |
|
|
 |
Federico di lumb commento di RiccardoC. |
|
Per me un ritratto veramente molto bello questo di Federico. Forse i bianchi sono troppo alti ma a me piace anche così.
complimenti
Riccardo |
|
|
 |
gioia 2 di lumb commento di Luigi T. |
|
Ottima l'espressione, il decentramento che lascia aria in direzione dello sguardo e la nitidezza, buono il b/n. Trovo il taglio un po' esagerato.
Nel complesso un buon scatto!  |
|
|
 |
|
|
 |
Alessio di lumb commento di lumb |
|
Matteonibo
Grazie anche a te per il gentile commento.
Ciao Umberto. |
|
|
 |
Alessio di lumb commento di Matteonibo |
|
Molto bella... Occhi nerissimi e sguardo attento e indagatore..
Bello il bn in hk... costruito a doc come ha detto vLuca.
Complimenti
Ciao Matteo |
|
|
 |
Alessio di lumb commento di lumb |
|
vLuca
Grazie per la gentile visita e l'apprezzamento.
Ciao Umberto. |
|
|
 |
Alessio di lumb commento di vLuca |
|
Un BN costruito tutto per quegli occhi e con successo direi. |
|
|
 |
Alessio di lumb commento di lumb |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Alessio di lumb commento di lumb |
|
lkb
Grazie per la visita e il gentile commento.
aerre
Grazie anche a te per la visita e la stupenda lettura della foto.
Grazie a voi.
Ciao Umberto. |
|
|
 |
Alessio di lumb commento di aerre |
|
Bellissima la tensione di questo frame quadrato che si raccoglie tutto intorno al piccolo Alessio come un abbraccio per liberarne poi con forza la linea dello sguardo, ....sospeso e attento, verso un orizzonte lontano.
E questo è merito della composizione che abilmente colloca la figura del piccolo Alessio a partire dall'angolo in basso a sinistra, sfruttando il carattere moderatamente diagonale della dinamica del corpo, mentre la ripresa laterale che coglie il busto in un generoso 3/4, sottolinea la leggera rotazione del viso.
La ripresa laterale, efficaciemente strutturata lungo la diagonale del frame dunque, si combina con l'angolo di ripresa basso ed il risultato è quello di "sollevare" e "spingere" lontano quello sguardo letteralmente sospeso sul margine di un centro di interesse fuori campo che pare faccia da contraltare al riflesso di luce che danza negli occhi attenti e curiosi.
Si "fa" lì ...il ritratto, ...nell'intensità composta ....quasi riflessiva di quell'espressività in bilico tra interesse e stupore, ....tra l'acutezza di quello sguardo luminoso e il respiro che sembra indugiare tra le labbra appena dischiuse ...come di chi per un istante rivolge "altrove" e lontano il farsi dei propri pensieri e delle proprie emozioni.
Mi piace proprio per questo quel braccio in primo piano, ...sfuocato o no poco importa, ..come piccolo importante dettaglio di una posa ...di una dinamica espressiva che è propria di chi con il corpo ....semplicemente "sta", in un atteggiamento quasi neutro ...indifferente, ...ma con lo sguardo viaggia oltre i margini di orizzonti emozionali lontani e pieni di tensione.
In questo piccolo contrasto tra lo "stare" del corpo e l'attenzione vivida ed emozionale dello sguardo si gioca a mio avviso il ritratto, confezionato in un bianconero dove la distribuzione dei chiari e degli scuri, oltre a definire con forza i volumi, è capace di sottolineare le parti di maggiore rilievo del suo registro narrativo.
A  |
|
|
 |
Alessio di lumb commento di lkb |
|
Bella. Disturba leggermente il braccio in primo piano che siccome è molto fuori fuoco rispetto al resto, sarebbe stato meglio dritto che piegato.
Cmq dettagli di un bel ritratto.  |
|
|
 |
Alessio di lumb commento di lumb |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Auguri lello di lumb commento di lumb |
|
Matteonibo
grazie mille anche a te per il commento e riscontro.
Fede ringrazia per gli auguri.
Ciao Umberto. |
|
|
 |
Auguri lello di lumb commento di Matteonibo |
|
Molto bella, tenera, significativa...
Un gran scatto.
Tanti auguri anche da parte mia.
Ciao Matteo |
|
|
 |
Auguri lello di lumb commento di lumb |
|
Clara Ravaglia
Grazie per il commento. mi fa molto piacere il tuo riscontro.
Ciao Umberto. |
|
|
 |
Auguri lello di lumb commento di Clara Ravaglia |
|
Molto bella la composizione, che lascia un ampio spazio di oscurità di sfondo, per permettere alla emotività affettuosa di questo bacio di respirare in libertà, di non strafare sul palcoscenico fotografico. Al resto di pensa la forza del bianco e della luce, che si concentra sul clou emotivo e sulle vesti che raccontano il momento.
Ciao
Clara  |
|
|
br>