|  | Commenti |
---|
 |
Un attimo di vita. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Grazie Liliana ..dovrò fare un capolavoro dopo i vostri consigli... (ziottolo).
Ricapitolando:
Messa a fuoco più accurata: la parte a sx va' messa a fuoco. Cavalletto: di conseguenza iso più bassi, potendo usare un tempo più lento.
Aumento della luminosità: in modo da creare un'atmosfera...
Grazie ancora, (ri)saluti Salvatore. |
| |  |
Un attimo di vita. di ziottolo commento di Liliana R. |
|
Quando riprovi, se lo possiedi, usa un treppiede per tenere gli iso più bassi.
Cerca anche di mettere a fuoco tutto, compresa la parte della phalenopsis a sx.
In attesa della prossima.  |
| |  |
Un attimo di vita. di ziottolo commento di ziottolo |
|
50 mm f 1.8 afd
1/125
iso 800
f 2.2.
Ho fatto varie foto con diverse esposizioni, posso riprovare...la resa del dettaglio disomogenea, (...mi son dimenticato che stavo scattando in modalità spot ), forse media ponderata centrale e un diaframma più chiuso sarebbe stato meglio...Grazie Mario dei consigli riprovo. Buone foto, saluti Salvatore. |
| |  |
Un attimo di vita. di ziottolo commento di Webmin |
|
... al di là di quanto indicato dal titolo credo che per meglio sostenere il tema avresti dovuto attenzionare ancora un pò la resa del dettaglio disomogena all'interno del fotogramma e qualora possibile la luce rendendo il tutto un pò più onirico attraverso un leggero accento d'illuminazione.
Mario |
| |  |
| |  |
<<<***>>> di ziottolo commento di Habrahx |
|
ziottolo ha scritto: | [b]. ho tagliato un pò, per l'ombra, se elimino la parte dx, l'immagine mi pare sbilanciata... [ |
Innanzitutto ti ringrazio, questo mio nuovo ruolo a volte mi vede rimpiangere la mia vecchia firma: a mia modesta opinione e mi mette in un ruolo tanto bello quanto difficile.
Ma non divaghiamo
Non parlavo di taglio, mi rammaricavo solo per la zona in ombra, che non potevi evitare senza rompere l'equilibrio complessivo.
In quanto al marciapiede è la sua linea obbliqua che non trovo adeguata alla geometria dell'insieme, lasciando da parte naturalmente il disegnino, che si può anche ignorare per godere del bel gioco di linee da te ripreso.
 |
| |  |
<<<***>>> di ziottolo commento di ziottolo |
|
Giovanni grazie del passaggio e del commento. Non ti piace il taglio del marciapiede e l'ombra a dx; per il marciapiede forse... ho tagliato un pò, per l'ombra, se elimino la parte dx, l'immagine mi pare sbilanciata, se invece intendi che andava recuperata la zona d'ombra e non tagliata , aprendo e mostrando più dettaglio nel margine dx, si può fare...Con l'occasione ti faccio gli auguri ed i complimenti per il ruolo di commentatore, svolto con competenza ed equilibrio. Buone foto, saluti Salvatore. |
| |  |
<<<***>>> di ziottolo commento di Habrahx |
|
A rivederla la trovo simpatica; quasi una street surreale, con quella faccina stupita davanti all'improvviso ostacolo
Come composizione le ombre a destra e il marciapiede in basso non sono il massimo.
;ciao: |
| |  |
| |  |
| |  |
Madonna - Chiesa di S. Giuseppe a Sassari. di ziottolo commento di bpphoto |
|
In tema con la prossima festività dell'8 Settembre per la sua nascita
Sempre gardevole immagine, ben composta..., peccato per il viso, specie gli occhi, un po' in ombra..., forse con una leggera schiarita di flash...
Ciao. |
| |  |
| |  |
Tentativo di macro. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Le tue opinioni sono condivisibili pigi47:
1- Le foto a colori macro e naturalistiche sono più belle.
2- Ho tagliato un pò in alto perchè i fiori si incrociavano ...tagliare un fiore o tagliare il petalo in basso? Isolare solo un fiore mi sembra che sia il consiglio da seguire.
3- E' un tentativo di macro con un obiettivo che non è macro : Nikon 16-85 mmm 3,5-5,6, con un tecnica che non è la migliore per fare foto macro, però la nitidezza mi sembra buona, come la resa dei colori, e dello sfocato...(nelle macro lo sfocato?).
Grazie del passaggio e della chiaccherata virtuale. Buone foto, Saluti Salvatore. |
| |  |
Tentativo di macro. di ziottolo commento di pigi47 |
|
Oppinione prettamente personale.
Nelle foto naturalistiche la mia preferenza al 99% va al colore. Penso che la natura sia bella osservarla nelle colorazioni che essa si pone. Naturalmente in alcuni casi il b/n riesce a farsi altrettanto apprezzare.
Corretta la maf al centro dell'orchidea in primo piano, però mi chiedo perchè a livello compositivo hai tagliato la parte superiore del fiore per lasciare dello spazio sotto, forse cambiando prospettiva avresti combinato meglio l'inquadratura. Però se così doveva essere avrei preferito arretrare di un pelo per inserire totalmente i petali.
Altra soluzione riprendere solo un fiore o la sua bocca.
Francamente due soggetti così tagliati mi sembrano poco estetici, ma come ripeto sono oppinioni personali. |
| |  |
| |  |
| |  |
Nonna Pinuccia 2 di ziottolo commento di ziottolo |
|
Giovanni (Habrahx) scrive : Citazione: | Secondo me il Soggetto meritava una visibilità maggiore degli occhi, e anche delle labbra, che mi sembrano curatissime, ma troppo sfumate.
La tua foto insomma restituisce un'atmosfera, una sensazione, ma non il vero spirito di Nonna Pinuccia. | ...per gli occhi hai ragione non sono riuscito a beccarla ad occhi aperti ma mi piaceva questo suo modo di sottrarsi al mio pressing fotografico... ; per quanto riguarda la sfumatura delle labbra c'è un aspetto tecnico da considerare...l'obiettivo usato è un 50 mm f 1.8 , usato a f 2.8. La messa a fuoco è quasi...millimetrica a mano libera, il fuoco è nella zona dell'occhio dx vicino al naso. Questo è lo spirito di Nonna Pinuccia infastidita perchè non si era quantificato la sua diaria come modella... se la conosci condividerai quest'ultima frase. Ciao Giovanni, grazie per la tua attenta analisi. Buone foto, saluti Salvatore. |
| |  |
Nonna Pinuccia 2 di ziottolo commento di Habrahx |
|
Quando si commenta una foto si dovrebbe sempre leggere tutti i precedenti commenti; questi sono di solito istruttivi e aiutano non solo l'Autore, ma tutti gli utenti a prender coscienza di ciò che si fa quando si fa fotografia.
Spesso capita però che i giudizi sono contrastanti, e questo è un bene: questi contrasti aiutano e costringono a riflettere.
Innanzitutto questo tuo è un bel ritratto, , anzi, è molto bello, per tutti i motivi che i precedenti amici hanno elencato.
Ottimo B&N, e come taglio anche se a primo acchito mi sono trovato d'accordo con Aerre, alla fine la penso come come Clara: ottimo così.
L'unica cosa è che sento la mancanza dello sguardo.
Secondo me il Soggetto meritava una visibilità maggiore degli occhi, e anche delle labbra, che mi sembrano curatissime, ma troppo sfumate.
La tua foto insomma restituisce un'atmosfera, una sensazione, ma non il vero spirito di Nonna Pinuccia.
Questo a mio modesto parere naturalmente  |
| |  |
Velata/Svelata. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Antonio mi è piaciuto il riferimento al film Italians e le tue osservazioni sono pertineti e precise, e quindi ho apprezzato il tuo intervento . Non avere paura di darmi consigli e di fare delle critiche alle mie foto, perchè se chiedo il parere di altri componenti del forum, debbo accettare i loro pareri. Grazie ancora.
Mario (Webmin) ti ringrazio per la tua analisi e faccio tesoro delle tue considerazioni per riprovare un 'altro scatto dove spero... la resa complessiva sia migliore.
Buone foto, saluti Salvatore. |
| |  |
Velata/Svelata. di ziottolo commento di Webmin |
|
... pur condividendo le impressioni generali di quanti mi hanno preceduto, sono consapevole che sicuramente non ci sarebbe stata altra opportunità di effettuare la ripresa, per cui l'eventuale suggerimento di valutare condizioni di luce, magari controllata, per nascondere un pò gli elementi di disturbo sullo sfondo, appare superflua.
Tuttavia sarebbe, forse, stata l'unica soluzione eventualmente percorribile per migliorare la resa complessiva.
Ciao  |
| | br> |