|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Mosca di valter commento di Small |
|
Luce un po' troppo dura per quanto mi riguarda.....
Il dettaglio c'è tutto e la PDC è ottimamente gestita.
la composizione è impeccabile, come sempre.
sei un maestro in questo campo. |
| |  |
| |  |
Sfondo autunnale di valter commento di Small |
|
Spettacolo dettato dalle geometrie naturali che sembrabo legare il soggetto alla foto per non farlo scappare via.
Complimenti per l'ottima ripresa e la perfetta gestione di tutti gli elementi, Luce, PDC e MAF  |
| |  |
Mosca di valter commento di cacabruci |
|
Non avevo mai detto fino ad ora ad una mosca...."sei bellissima".....
L'occhio sembra una pietra....
Complimenti
Ciao Daniele |
| |  |
Muta di cicala di valter commento di Amata Ciro |
|
ciao Walter ottimo scatto in tutto,
conosco un posto dove se ne trovano un sacco, mi sa che in estate ci faccio una capatina |
| |  |
Muta di cicala di valter commento di michymone |
|
uno scatto molto curato....ottima cattura..come sempre tecnicamente è superlativa....la luce è distribuita..in maniera omogenea....
..ultimo, le tue spiegazione sempre utili e costruttive ..sopratutto per me..grazie e complimenti  |
| |  |
Muta di cicala di valter commento di valter |
|
Rispondo qui per una maggiore utilità delle info:
un pannello riflettente lo puoi fare con mille cose.
Io ho dei cartoncini (formato A4 piegati in due) dove ho incollato l'alluminio da cucina (domopack) oppure se sei un fissato delle attrezzature professionale, in giro ci sono dei pannellini tondi riflettenti
(anzi, hanno 5 in 1 dorato, bianco, traslucido, argentato, ecc) che trovi su ebay a 4 soldi, si ripiegano e sono bellissimi.
Per filtrare la luce in vece uso della cartaforno (ricorda la carta trasluci da dei disegni tecnici) che filtra e diffonde la luce dall'alto.
Poi in macchina ho una torcetta di Decatlon che si carica a manovella per spare luce done non riesco ad arrivare con nessun pannello.
Insomma, le strade sono tante, stà a te ed al tuo buongusto scegliere e gestire la luce giusta.
Tornando ai cartoncini, ne uso spesso uno che è piegato in 4 sullo stesso lato e lo apro "avvolgendo" in parte il soggetto, tipo quei pannellini per le abbronzature facciali che si mettono sotto il mento e sono piegati tipo ventaglio. |
| |  |
Muta di cicala di valter commento di antonio Pica |
|
valter ha scritto: | Vi ringrazio per gli apprezzamenti, soprattutto dopo tanto tempo, davvero inaspettati.
atpavilla:ti ringrazio e apprezzo particolarmente il tuo passaggio perchè leggo nelle tue parole una voglia di confronto e crescita che è alla base per diventare un bravo fotografo.
Dici che il mio scatto ti piace rispetto al tuo anche se il soggetto è lo stesso. Bene. Ma dove è la differenza? Solo nella luce.
Mi rendo sempre più conto che l'effetto (speciale) principale che contaddistingue uno scatto che ti fa dire "bello", è sempre la luce.
Questa maledetta-amata-odiata luce.
Non ti scrivo in mp, ma pubblicamente sperando che queste mie parole possano aiutare qualcuno.
Faccio un uso smodato di pannelli riflettenti per poter "tirare" fuori il soggetto dallo sfondo. Per esempio vedevo che la pancia del soggetto contro l'albero era troppo in ombra (poi il legno non aiuta perchè non riflette nenanche un grammo di luce) quindi ne ho tirato fuori "l'eposizione" con il solito pannello.
Insomma cerco sempre di illuminare il soggetto in maniera uniforme, lasciando solo le poche ombre necessarie a definirne i dettagli.
Ti consiglio quindi solo di dedicare maggiore attenzione a questo aspetto
secondo me fondamentale, soprattutto quando hai davanti soggetti statici come questi dove puoi tirare fuori tutta la creatività che hai dentro.
oile: grazie del passaggio, è un piacere sapere che ti piace. |
grazie x la risposta al mio commento, e per la delucidazione data  |
| |  |
Muta di cicala di valter commento di valter |
|
Vi ringrazio per gli apprezzamenti, soprattutto dopo tanto tempo, davvero inaspettati.
atpavilla:ti ringrazio e apprezzo particolarmente il tuo passaggio perchè leggo nelle tue parole una voglia di confronto e crescita che è alla base per diventare un bravo fotografo.
Dici che il mio scatto ti piace rispetto al tuo anche se il soggetto è lo stesso. Bene. Ma dove è la differenza? Solo nella luce.
Mi rendo sempre più conto che l'effetto (speciale) principale che contaddistingue uno scatto che ti fa dire "bello", è sempre la luce.
Questa maledetta-amata-odiata luce.
Non ti scrivo in mp, ma pubblicamente sperando che queste mie parole possano aiutare qualcuno.
Faccio un uso smodato di pannelli riflettenti per poter "tirare" fuori il soggetto dallo sfondo. Per esempio vedevo che la pancia del soggetto contro l'albero era troppo in ombra (poi il legno non aiuta perchè non riflette nenanche un grammo di luce) quindi ne ho tirato fuori "l'eposizione" con il solito pannello.
Insomma cerco sempre di illuminare il soggetto in maniera uniforme, lasciando solo le poche ombre necessarie a definirne i dettagli.
Ti consiglio quindi solo di dedicare maggiore attenzione a questo aspetto
secondo me fondamentale, soprattutto quando hai davanti soggetti statici come questi dove puoi tirare fuori tutta la creatività che hai dentro.
oile: grazie del passaggio, è un piacere sapere che ti piace. |
| |  |
Muta di cicala di valter commento di oile |
|
Ottimo documeto naturalistico realizzato con rara maestria, dove la nitidezza, pdc, composizione e sfondo giocano a formare un'immagine stupenda, ciao Elio. |
| |  |
Muta di cicala di valter commento di antonio Pica |
|
ciao valter,permettimi di fare i miei complimenti x la foto,ho visto con sorpresa che hai usato lo stesso soggetto che ho fotografato diverse volte perche dalle nostre parti nel periodo estivo è facile trovarne,ho visto con piacere che è molto uguale alle mie composizioni gia' postate,PS specifico composizioni, perchè il risultato finale è di gran lunga superiore (il tuo naturalmente)  |
| |  |
Veronica di valter commento di Myrse |
|
Bella luce ed espressione, i colori... in perfetta armonia, complimenti.
m |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mosca di valter commento di Amata Ciro |
|
avevo intenzione di postarne una anche io con tema la mosca ma dopo aver visto questa mi è passata la voglia
complimenti valter ottimo scatto |
| |  |
Mosca di valter commento di oile |
|
Puro spettacolo, è solo una mosca, ma ripresa con tanta maestria è tutta da ammirare, ciao Elio |
| | br> |