|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
-st- di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
NEROAVORIO ha scritto: | di una tenerezza assoluta  |
Grazie...
Ti assicuro poi che se conoscessi i soggetti lo diresti ancora più convinto... |
| |  |
-st- di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Ueda ha scritto: | ritorno per togliermi una curiosità
perchè è cosi difficile rifarla? Mancanza di un soggetto a disposizione?
da rifare, certamente, ma non su un pulman  |
No certo, si può rifare ricostruendo ad arte la foto... ma quello che mi piaceva era il fatto che avevo colto un momento non creato...  |
| |  |
| |  |
-st- di OrsoBubu commento di Ueda |
|
ritorno per togliermi una curiosità
perchè è cosi difficile rifarla? Mancanza di un soggetto a disposizione?
da rifare, certamente, ma non su un pulman  |
| |  |
-st- di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
@Webmin concordo con te sul vibrato, eravamo su un pullman in viaggio ed ero senza stabilizzatore da questo punto di vista è il massimo che si postesse fare.
@subang Grazie per l'aprezzamento.
@ueda rifarla non si può, a meno di non riorganizzare un'altra gita in pullman... chissà però....
Comunque grazie per i consigli, semmai proverò a postare una versione modificata. |
| |  |
-st- di OrsoBubu commento di Ueda |
|
quoto sia l'intervento di Webmin che quello di Subang, l'immagine ha delle buone potenzialità, proverei a rifarla, tenendo presente gl'appunti di Webmin, è una situazione che la poca cura nel comporla, non produce nulla di buono  |
| |  |
-st- di OrsoBubu commento di subang |
|
Tolto l'aspetto tecnico, l'insieme dà correttamente l'idea di unità e di dolcezza.
Mi ha dato un'emozione  |
| |  |
-st- di OrsoBubu commento di Webmin |
|
Di certo il tuo intento era focalizzare l'attenzione del visitatore sulla delicatezza del gesto posto al centro della composizione, tuttavia vuoi per il vibrato che segna la scena che per la presenza degli elementi di disturbo in alto a sinistra la lettura ne viene disturbata.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Come in un rifugio. di OrsoBubu commento di gigi76 |
|
A me piace proprio la metà "deserta" a destra, che rappresenta la dispersione da cui il personaggio scappa e si rifugia nell'angolo. Bellissima
Luigi |
| |  |
Come in un rifugio. di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
marco64 ha scritto: |
Buono il bn, visto che non c'era un motivo reale per la paurapotresti provare un taglio quadrato, meno dispersivo, secondo me.
Ciao  |
Buon sugerimento, proverò....
Grazie della visita... |
| |  |
Come in un rifugio. di OrsoBubu commento di marco64 |
|
OrsoBubu ha scritto: | Hai ragione belgarath ma il fatto è che non c'era alcun vero motivo di aver paura, c'erano solo dei turisti che guardavano le statue; per questo mi ha colpito.....
Grazie della visita e del commento.  |
Buono il bn, visto che non c'era un motivo reale per la paurapotresti provare un taglio quadrato, meno dispersivo, secondo me.
Ciao  |
| |  |
Come in un rifugio. di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Hai ragione belgarath ma il fatto è che non c'era alcun vero motivo di aver paura, c'erano solo dei turisti che guardavano le statue; per questo mi ha colpito.....
Grazie della visita e del commento.  |
| |  |
Come in un rifugio. di OrsoBubu commento di belgarath |
|
La prima cosa che mi viene in mente è che sarebbe stato bello includere anche la fonte della paura, anche se immagino significhi perdere un po' l'espressione in un taglio più ampio.
 |
| |  |
Come in un rifugio. di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Guardava davvero così le altre persone, dava proprio l'idea di averne paura.
Mi faranno molto piacere i vostri commenti e suggerimenti. |
| |  |
Asocialità di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Planar ha scritto: | La foto mi piace, il B\N è ben equlibrato, forse per accentuare il concetto di emarginazione od asocialità, potevi sfocare lo sfondo, iao  |
Interessante suggerimento, ne terrò conto in futuro.
Grazie della visita. |
| |  |
Asocialità di OrsoBubu commento di Planar |
|
La foto mi piace, il B\N è ben equlibrato, forse per accentuare il concetto di emarginazione od asocialità, potevi sfocare lo sfondo, iao  |
| |  |
Asocialità di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Webmin ha scritto: |
Concordo con quanto espresso da chi mi ha preceduto, nella misura in cui nell'immagine postata, la scelta del punto di ripresa e del taglio, enfatizzano molto il gioco dei volumi e delle forme dato dalle panchine, non legando appieno con il titolo assegnatole.
Ciò non toglie, che per quanto sopra, lo scatto sia valido.
Ciao  |
Grazie anche a te, anche per l'apprezzamento, eppure a me rendeva bene quest'idea........ |
| |  |
Asocialità di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Non mi convince molto, la composizione la trovo troppo affollata, soprattutto sullo sfondo, e poi non mi trasmette molto la sensazione di asocialità.
Penso che delle presenze umane (magari alcune sulle panchine sullo sfondo ed una su quella in primo piano) avrebbero maggiormente reso l'idea. |
Grazie per il tuo commento Andrea.
L'intento era, ma lo avrai certo capito da solo, quello di trasmettere l'idea delle presenze nonstante fossero assenti.
Credo che avrebbe maggiormente reso l'idea se non ci fosse stata la panchina in secondo piano, quella che spunta appena.
Il tuo commento mi dà lo spunto per lavorare di più in questa direzione, grazie. |
| | br> |