|  | Commenti |
---|
 |
San Pietro alle 5 del mattino di nikon71 commento di Filippo Secciani |
|
Il piu grosso problema di questo scatto è che l' obiettivo non è un bolla: pende a dx e punta un basso.
L' esposizione è molto buona e l' inquadratura non è male: l' altra pecca, troppo asfalto sotto, ma con l' obiettivo che punta a bolla, te lo taglia giusto al punto preciso |
| |  |
co 'sta pioggia e co 'sto vento.... di takeiteasy commento di Filippo Secciani |
|
Storta.
No scherzo, è ovvio!
Non mi piace molto per la parte bassa che si perde un po' e poi è un po' piattina come luce: per queste foto preferisco altre condizioni meteo:
e forse anche inquadrature più essenziali.
Poi è un po' piattina___________, seguirei il consiglio di rivedere i livelli, ma soprattutto: a quando la nuova mela? Io a primavera!  |
| |  |
Prime prove, fotografia di prodotti di Daniele# commento di Filippo Secciani |
|
Se fai un catalogo con molte foto, devi fare degli scatti buoni già in partenza, in modo da dedicare per ogni scatto il minor tempo possibile, sennò quanto tempo ci perdi???
La foto elaborata non è male (un po' piattina), ma... quanto tempo c' hai perso in post produzione?
La foto originale è con ombre troppo marcate. Va illuminato anche lo sfondo per annullare le ombre e è molto indicato il suggerimento di bobofoto. |
| |  |
San Piero 2 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Grazie mille del commento delfa!
Mi fa piacere che qualcuno apprezzi il mio modo di operare.
Per l' inquadratura... Sinceramente non avevo pensato a una cosa più "analitica" come tu hai proposto. E' che la brutta facciata di questa chiesa, non mi ha mai fatto osservare con attenzione la porta, che comunque non è malvagia. Grazie del consiglio. Ci ritorno!
Comunque, ricordati, che i gigli stanno sempre bene dappertutto!
FORZA VIOLA!!!
He scusate, quando ce vo' ce vole! |
| |  |
San Piero 2 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
vinicio ha scritto: | ... anche se avrei posizionato il portone fuori dal centro se possibile.
Ciao
Vinicio |
Nota molto interessante e intelligente. Non ho potuto farlo per problemi di inquadratura, spazi prospettive... Tutto sommato quel che mi interessava, penso che lo dice meglio così... ma mi sarebbe piaciuto confrontarla! Si può anche pensar male.
Grazie mille della vsita e dell' apprezzamento |
| |  |
San Piero 2 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Planar 50mm f1,4 chiuso a 11 o 16
Pellicola, provia 100
Tempo di esposizione non ricordo
Scanzione con Canoscan FS400US
Softwer di scanzione Vuescan
Post lavorazione, sistemazione dei livelli, nessun taglio |
| |  |
b13 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Grazie della visita Buzz, e grazie del complimento.
Comunque questa scanzione penso di rifarla. Più la guardo e meno mi piace! |
| |  |
hasselblad 500cm di BuZz commento di Filippo Secciani |
|
La foto mi piace: lo stile da Rossella che dice "domani è un' altro giorno...".
La scanzione, fa un po'... schifo. Scannare è una cosaccia molto dura... io ne so qualcosa  |
| |  |
| |  |
TRAMONTO IN SALINA... di delfa80 commento di Filippo Secciani |
|
Mi piace molto il taglio e l' equilibrio dell' immagine. Il sole, il riflesso, la rete (che non ricordo mai come diammine si chiamano queste reti col casottino!!).
Quello che non mi convince è l' equilibrio cromatico del cielo: troppo verde... o troppo magenta?
Azz... le scanzioni! Quando il negativo è un po' squilibrato, la scanzione fa sempre tribolare.
Ma tanto è solo una semplice questione di gestione colore.
Comunque è decisamente una buona foto! |
| |  |
elba di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
delfa80 ha scritto: | bello scatto
bella composizione cromatica
mi piace...forse manca pdc?'
davide |
Grazie dell' apprezzamento. Fa sempre piacere riceverne.
La profondità di campo non manca: un 18mm fisso chiuso a f11 ha praticamente un cam,po nitido da poci centimetri fino all' infinito.
La sensazione di scarsa nitidezza sui particolari di piccole dimenzioni è data dal fatto che ho postato senza maschera di contrasto. |
| |  |
| |  |
elba di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Spiaggia sassosa di Pomonte
Distagon 18mm f4, chiuso a f11
pellicola kodack portra160nc
Scanzione con Canoscan fs4000us e softwer Vuescan
Sistemazione dei livelli per calibrazione colore da file a 48bit colore, raddrizzatina di 2.2 gradi antiorari e successivo ridimenzionamento per l' invio.
Scusate, ma non è proprio tutta l' inquadratura perchè la scomoda posizione per fare la foto e l' ottica estrema, mi han fatto fare una foto eccessivamente storta. |
| |  |
San piero di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Così, rimane più squillante e con i dettagli più rifiniti è migliore. Devo decidermi a spippolare di più prima di postare. La dia è molto più simile alla tua elaborazione che al mio purismo! L' unico appunto è quel bianco sopra il tetto della chiesa, ma capisco che la strada sia quella e che comunque dalla scansione pura si possa ricavare ben poco.
Per quel che riguarda la parte in alto a sx... penso che contro il sole si possa ben poco... |
| |  |
San piero di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Neanche io , ma dimmi perchè: non riesco a giudicarla neppure io, eppure... controluce ben gestito, inquadratura non malaccio... manca la maschera di contrasto e i bordi non appaiono ben definiti, i personaggi sono un po' "nature" non scelti, goffi e rozzi, vabbè ma non credo che siano queste finte motivazioni a mettermi dei dubbi. |
| |  |
San piero di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Nei pressi di Montisi
Planar 50mm f1.4 chiuso a f5.6
Tempo di esposizione ?
Fuji Provia 100 asa
Scanzione con Canoscan fs4000us e softwer VueScan
Sistemazione dei livelli con immagine a 48 bit colore e successivo ridimenzionamento per l' invio. Nessun taglio sulla dia. |
| |  |
Crete senesi di carlen commento di Filippo Secciani |
|
carlen ha scritto: | rembrant ha scritto: | Per quanto riguarda i tuo autoinvito... a casa ho qualche problema di spazio, ma se proprio vuoi ti trovo qualche sistemazione non da svenatura in posizione strategica che in un' ora di macchina spazi tra Arezzo, Siena, Perugia e Orvieto, e tutte le zone delle Crete la Val d' Orcia e il Chianti!!!
.. |
Sicuramente tornero' verso Giugno per un fine settimana....magari ti avviso cosi mi fai da cicerone
Ciao.  |
 |
| |  |
Crete senesi di carlen commento di Filippo Secciani |
|
carlen ha scritto: | ho avuto solo quel giorno per scattare e solo 10 min di sole.
Di piu' non potevo fare....... ma se mi ospiti una settimana a casa tua qualcosa di meglio uscira' fuori.
|
Immaginavo, infatti l' ho anche scrtto... Heee lo so! Anche io quando vado fuori nei posti per breve tempo, il più delle volte riportoo delle cifeche!!!
Per quanto riguarda i tuo autoinvito... a casa ho qualche problema di spazio, ma se proprio vuoi ti trovo qualche sistemazione non da svenatura in posizione strategica che in un' ora di macchina spazi tra Arezzo, Siena, Perugia e Orvieto, e tutte le zone delle Crete la Val d' Orcia e il Chianti!!!
Ma certe volte una settimana... se il tempo dice di fare lo st#@§%!... |
| |  |
Boccia con gerbere di Angelo Gabbi commento di Filippo Secciani |
|
La gerbera rossa è troppo satura: si perde il dettaglio, i riflessi sulla brocca non sono il massimo e le rame troppo lontane e troppo vicine sono sfocate. L' immagine è squilibrata, tutto a sx, manca un punto di fuga o di interesse...
Poi è ben esposta, lo sfondo nero aiuta affinchè possa sembrare accattivante, ma a me non piace. |
| |  |
smile ad Arezzo di SAW commento di Filippo Secciani |
|
Non la vedo come una foto-denuncia, non mi piace come foto architettonica per lo stesso motivo di FotoFaz e è scattata come se si volesse fare una foto astratta. Manca qualsiasi contestualizzazione urbanistica, non si capisce...
Per lo smile e tutta quella vernice, mi verrebbe voglia di andare a Arezzo e far da matto! |
| | br> |