|  | Commenti |
---|
 |
Mezzo di Pietro Bevilacqua commento di Tony diGrigio |
|
Bella. Mostrando e celando al tempo stesso esprime quel tanto di mistero capace di rendere intrigante la scena.
Geometrie, gradazioni di grigio, pieni e vuoti, rette e curve consentono di divertirsi a reinquadrare in formati diversi, orizzontali, verticali, e funziona sempre. L'ho fatto e non si sa quale preferire.
Per me uno scatto eccellente.
Complimenti.
Ciao.
Tony.
P.S. - Sono dovuto andare un bel po' indietro nella tua galleria per trovare altre foto in bianco e nero. Pensavo non frequentassi il genere  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di ant64 commento di Tony diGrigio |
|
Il grandangolare offre una resa spettacolare dello spazio. Mi sembra ben governata l'ortogonalità, luce e colori piacevolmente assecondati.
Le presenze umane laggiù evocano un certo "effetto acquario" (che, a cercarlo, avrebbe avuto perfino un qualche potenziale street, ma in un'altra foto).
Ben fatta.
Ciao.
Tony |
| |  |
... di 1962 commento di Tony diGrigio |
|
E' un falso palese che non reggerebbe all'attenta verifica del primo terrapiattista di passaggio
Mi associo al commento di Lodovico
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
... di gattapilar commento di Tony diGrigio |
|
Ottima prontezza nel cogliere uno di quei momenti "ordinari" ma con quel tratto bizzarro, originale o inconsueto, e farlo bene, con ordine, pulizia, senso della luce e del colore.
Ciao.
Tony |
| |  |
Rocchetta Mattei di Neytiri commento di Tony diGrigio |
|
Notevolissimo il luogo, quanto la foto che ne hai realizzato.
Belli il punto di ripresa, il bianco e nero, l'effetto caleidoscopico ottenuto.
Evocare Escher è una banalità, ma non resisto
Complimenti.
Tony |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Trieste di essedi commento di Tony diGrigio |
|
Bravo! Molto bello l'accostamento fatto, visto e ripreso con intelligenza.
Complimenti.
Ciao.
Tony |
| |  |
segnaletica di Tony diGrigio commento di Tony diGrigio |
|
Ringrazio chi si è aggiunto con nuovi commenti e osservazioni.
fabiopollio27 ha scritto: | Bel colpo d'occhio
Mi sarebbe piaciuto vederla anche a colori |
Ecco la versione a colori. Presenta una interessante assonanza cromatica, ma mi convinceva più l'altra versione, forse più "asciutta".
Anzi, chi volesse esprimere un'opinione sarebbe per me un interessante "sondaggio".
Grazie ancora.
Ciao a tutti.
Tony |
| |  |
Pedalando di onaizit8 commento di Tony diGrigio |
|
Bella, bianco e nero, punto di ripresa e orizzonte centrato, tutto è utile a creare una buona immagine. Un po' meno utile, trovo, l'ampio spazio vuoto lasciato a destra...
Ciao.
Tony |
| |  |
Transumanza 2023 di Luca Faranfa commento di Tony diGrigio |
|
Foto di un mondo antico, da testimoniare finché dura. Bella la costruzione sulla diagonale, con lo sguardo del pastore verso la salita a trasmettere il senso del procedere faticosamente.
Predomina un po' il grigio nell'area del gregge, con le pecore che si confondono forse troppo con il terreno circostante. Chissà se non era possibile intervenire per distinguerle un po'...
Luce dura sull'uomo, quasi un flash, che ne marca alquanto i lineamenti.
Si nota un po' quel righino chiaro che disegna i profili delle alture contro il cielo sullo sfondo, prodotto dalla lavorazione tesa a dare la giusta energia al cielo, e che è sempre è sempre difficile tenere a bada.
Fotografare un gregge senza tagliare qualcosa è praticamente impossibile, ma forse qui non sei stato fortunato e lungo il margine sinistro, ad avere quel poco di spazio in più si sarebbero salvate parecchie teste
Insomma, foto con qualità e qualche punto debole, a mio modo di vedere.
Ciao.
Tony |
| |  |
Marsiglia di Angelo Meroni commento di Tony diGrigio |
|
Condivido le impressioni di Pietro.
Bella la luce, e la lettura che ne fai, per esaltare le aree illuminate mantenendo l'equilibrio con quelle in ombra. Peccato per il taglio brusco in basso, mentre il cielo non ha molto da raccontare.
Una pulitina al sensore ci starebbe bene.
Ciao.
Tony |
| |  |
Il taglio del bosco di essedi commento di Tony diGrigio |
|
Quanta malinconia riesce ad immettere nella foto quella reliquia di bicicletta, in uno scenario già di per sé dominato da resti di una natura che era viva e non lo è più. Il bianco e nero accompagna e asseconda l'atmosfera.
Disturba qualche artefatto nel cielo.
Ciao.
Tony |
| |  |
NATO tiger meet 2023 di red64 commento di Tony diGrigio |
|
Senza dubbio fotografie di questo genere si fanno soltanto se muniti di una adeguata attrezzatura nonché di abilità tecnica specifica e approfondita conoscenza del "settore", cose che a me mancano per parlare con totale cognizione di causa di questo reportage. Rimango personalmente assai sorpreso dall'abilità e dai mezzi del fotografo ed in egual misura "annoiato" dalla ripetitività degli scatti che costituiscono in fondo nulla più che un campionario poco emozionante, a meno che non si sia appassionati della tipologia di soggetti (ed io non lo sono). Se quello fosse il fine (un catalogo o una pubblicazione su una rivista o il calendario 2024 dell'aeronautica militare o simili) direi eccellente lavoro. Per i non addetti ai lavori (come il sottoscritto) al di là dell'ammirazione per gli aspetti strettamente tecnici non resta molto d'altro di cui godere.
Va da sé che quanto espresso è soltanto una mia opinione personale, e in quanto tale discutibilissima.
Ciao.
P.S. - La n° 5, forse la più "fantasiosa", in fondo non c'entra niente con le altre
Tony |
| |  |
Neve a Catinelle di iVhan commento di Tony diGrigio |
|
Bella, delicato bianco e nero, ma sembra proprio che l'albero vorrebbe stare al centro di un'inquadratura simile, e non di poco decentrato sulla destra. L'uccello che ha appena preso il volo, chissà se meglio preso un momento più tardi, più isolato. C'è un allineamento di punti sfocati, obliqui sul lato destro dell'inquadratura, non so cosa sia, se la foto sia stata scattata attraverso un vetro o un parabrezza, ma interrompe un po' l'omogeneità generale.
A parte queste minuzie, una bella foto.
Ciao.
Tony |
| | br> |