Commenti |
---|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
st di ant64 commento di PieroF |
|
Non saprei, per come la vedo io considerando che era una foto basata tutta sulla precisione ci sarebbe voluta qualche chiusura più geometrica. Magari tutti gli angoli come quello in alto a destra.
Ma non lo so.  |
|
|
 |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Per me era tutto soggetto. Ero solo indeciso tra le due versioni.
Di mio preferivo quella col prato illuminato ma non l'ho messa all'inizio perché non sapevo cosa aspettarmi.
Capace che qualcuno avrebbe sottolineato un brutto prato giallo con la luce dura, talmente sono disallineato di gusti. Cosa che invece io apprezzo e lo ritengo emblema dell'estate mediterranea.
Grazie anche a te comunque  |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Non era un test ed il cielo in realtà era terso, da estate mediterranea anticiclonica.
Exif: f5.6, 1/60s, ISO 100, 85mm. Specifico nuovamente, siccome so che le ottiche moderne destano qualche perplessità, f5.6 è l'apertura migliore in tutti gli aspetti, chiudere ulteriormente ha senso solo se ci sono parti non a fuoco.
Qui avevo pure un'altra versione ad f8 e con condizioni di luce un po' diverse. Ero indeciso perché qui la luce mi piace di più ma non illumina solo il castello. |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Cono gelato di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Sulla sottoesposizione non saprei perché era davvero tardo pomeriggio ed i bianchi arrivano già al limite massimo. Ho provato a correggere anche quella ma il risultato è che la nuvola ha meno contrasto.
Meglio così? |
|
|
 |
|
|
 |
Summer fable di Magh commento di PieroF |
|
Secondo me la foto è bella ma la modalità con cui è confezionata la rende poco adatta a monitor risoluti.
Secondo me per le foto che posti qua, se la scelta che fai è dovuta al dover stare sotto 1MB, sarebbe meglio se le mettessi a 1800px di lato lungo con un po' di compressione. |
|
|
 |
Affinità di tuco_theugly commento di PieroF |
|
Io preferisco quello nuovo. La parte a destra mi invoglia ad andare oltre il probabile soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di PieroF |
|
Per me vale esattamente ciò che era emerso in questa foto. https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=796545
Hai fatto le stesse cose con risultati simili. Si nota ad esempio un alone chiaro intorno all'albero centrale.
La luce dura con la D5600 non è un problema serio e puoi fare buoni scatti pure a mezzogiorno. Contano solo due ingredienti essenziali:
- come esponi
- come la lavori dopo lo scatto
So che gli esempi che sto per mettere ti sembreranno probabilmente brutti, ma essendo anch'essi scattati in pieno giorno con luce dura li metto per far vedere che esponendo bene il problema si nota pochissimo.
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=788244
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=786941
Entrambi fatti in pieno giorno, d'estate.
(Edit: Anche nella mia ora sto notando aloni ) |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 467 di Dorian Gray commento di PieroF |
|
Sulle dominanti non ho nulla da dire. Mi piacciono.
Vedo un buon contrasto globale e un buon dettaglio fine ma poco contrasto tonale a raggio medio, che mi fa apparire alcune zone un po' impastate.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lavanda.. di Arnaldo A commento di PieroF |
|
Secondo me la luce non esalta la lavanda in questa foto. In primo piano spiccano persino di più gli steli.  |
|
|
br>