Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
::: H I G H S P E E D ::: di BIANCOENERO commento di BIANCOENERO |
|
Ciao Mauro, grazie per il passaggio.
E' una vecchia foto che mi ero dimenticato di postare e sinceramente non ho più i dati exif in quanto caricata salvando per Web e quindi perde i dati.
Sicuramente non ha il dettaglio delle lenti dedicate, non avevo ancora il 10mm. macro, ma non essendo un puro macronista me la sono fatta andare bene ugualmente
 |
|
|
 |
|
|
 |
Francesco 3 di daniel_san commento di BIANCOENERO |
|
Perfettamente d'accordo con i due Gianluca.
Va bene che lo sguardo debba cadere sulla linea dei terzi, ma se a discapito della pizzicata, si può benissimo abbassare il soggetto per evitare questo, e il ritratto rimane pur sempre un ottimo ritratto e ben eseguito.
Così hai rispettato la linea ma non la composizione.
Hai già "osato" per aver portato il soggetto dalla parte opposta del terzo verticale sinistro, potevi osare tenendo leggermente più basso la linea rispetto agli occhi che non guastava lo scatto.
 |
|
|
 |
St di littlefà commento di BIANCOENERO |
|
Sa di mare d'inverno...
Sempre bella la composizione, anche il BN è molto ben dosato, tutta la gamma ben leggibile.
Mi piace.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Francesco di daniel_san commento di BIANCOENERO |
|
daniel_san ha scritto: | ciao, no è il contrario: luce naturale frontale e faretto dietro... la luce era poca ma alta come la volevo io, motivo per cui serve aprire il diaframma e perdere qualcosa a fuoco purtroppo... grazie della visita  |
Ammetto la difficile interpretazione delle luci ma forse è un mio limite.
Invece il diaframma tutto aperto tenendo un solo occhio a fuoco a me non disturba, anzi, non so perché ma me la fa piacere maggiormente  |
|
|
 |
Francesco di daniel_san commento di BIANCOENERO |
|
Una maf molto selettiva.
L'altro occhio, il sinistro del soggetto, già appare leggermente sfuocato dato f1.8
La luce naturale da dietro e con il faretto frontale, crea un gioco di luci interessante.
Forse un pochino "spenta" di primo acchito, che in realtà osservandola per qualche secondo in più restituisce un certo fascino...Mi piace.
Unico appunto, se me lo permetti, avrei o tagliato maggiormente la testa oppure includendo tutto e con un paio di centimetri di aria.
Parere personale ovviamente
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lava infinita di Angelo Meroni commento di BIANCOENERO |
|
Anche a me ricorda una strada che facevo tanti anni fa che da Aguilas andava nell'entroterra in direzione Lorca con una strada simile lunga oltre 10km tutta dritta!
Azzardo con suggerirti di riprovarla aspettando il momento opportuno mettendoti a cavallo della linea centrale, ma suppongo sia una immagine di repertorio...
Bella comunque!
 |
|
|
 |
|
|
 |
.... di Klizio commento di BIANCOENERO |
|
Klizio ha scritto: | Grazie !
No Ste, questa volta non sono io ma mio cognato: ho cercato con l' inganno di farlo sprofondare dentro l' albero (cavo) ma non ha funzionato !
Sarebbe stato decisamente meglio se fosse riuscito a uniformarsi ma .. credetemi era molto difficile ed è stato fin troppo collaborativo.
Ancora grazie a tutti voi
 |
Ormai sei diventato una celebrità a tal punto che hai pure la controfigura!
 |
|
|
 |
.... di Klizio commento di BIANCOENERO |
|
Un albero con il cappello e cappotto non l'ho mai visto ma si sa...in Sardegna tutto è possibile!
Bello tenebroso il BN  |
|
|
 |
|
|
 |
St di littlefà commento di BIANCOENERO |
|
Bello il tuo cagnolone a guardare in fondo il pescatore, quasi a puntarlo e pronto a scattare in tua difesa.
L'inquadratura rispetta i canoni (scusa ma mi è venuta spontanea ) della regola dei terzi. Solo un piccolo appunto...forse, dico forse,, c'è una leggera pendenza verso sinistra perché quel poco di orizzonte presente non mi sembra in bolla, ma potrei sbagliarmi, m la sensazione di primo acchito mi ha restituito questo.
Rimane pur sempre un bel controluce di toni caldi che fa sentire aria di ferie...
 |
|
|
 |
Riflessioni di M:asrec commento di BIANCOENERO |
|
Il soggetto principale è la pesca che non vedo a fuoco come il supporto in lamiera o cos'altro.
Imposta la fotocamera con il punto di messa a fuoco singolo punto e riprova  |
|
|
 |
|
|
br>