|  | Commenti |
---|
 |
-+- di albo49 commento di albo49 |
|
Grazie a Voi per esservi soffermati e per i graditi commenti. |
| |  |
-+- di albo49 commento di albo49 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
||| di albo49 commento di albo49 |
|
Grazie biancoeneroacolori per esserti soffermato e per il gradito commento. |
| |  |
||| di albo49 commento di albo49 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Photoshop? No, grazie di Flavia Daneo commento di albo49 |
|
Flavia Daneo ha scritto: | ....
Quanto alla non omogeneità dei formati, hai ragione. Ho pensato a lungo se inserire o meno il formato quadrato, poi, alla fine, l'ho messo all'inizio pensando di fare minor danno. Ma se fossi stata meno pigra e avessi ridimensionato tutte le foto sarebbe stato sicuramente meglio.
|
hehe scopro che questo è un forum per utenti pigri
non sarebbe male abituarsi ad usare solo due formati 2:3 e 1:1 e possibilmente delle stesse dimensioni nelle serie.
Citazione: |
Per la numerazione ci avevo pensato, soprattutto per la serie successiva in quanto volevo dare un titolo ad ogni foto. Ma poi non sapevo se sarebbe stato apprezzato o se la cosa sarebbe diventata troppo macchinosa per chi guardava. Forse l'ideale sarebbe poter mettere, se lo si desidera, un titolo sotto ogni foto.
Ciao  |
Un numerino non disturba affatto la visualizzazione.  |
| |  |
Photoshop? No, grazie di Flavia Daneo commento di albo49 |
|
opisso ha scritto: | Si vede che sei "nuovo"
L'aggettivo "pigramente" l'ho ripreso pigramente da altri commentatori.
Insomma sono doppiamente pigro
|
Quindi, "pigramente" è un avverbio plagiato.
Citazione: |
Ma piuttosto... altra nota di servizio: hai cliccato su "cambia visualizzazione"? In verticale non è che si distanzino di più ma, secondo me, si gustano in maniera meno "affollata" e piacevole.
Se non ti piace nemmeno così c'è anche la possibilità più macchinosa di postarle come allegate editando il primo commento automatico. Come si faceva una volta... Ovviamente deve farlo l'autore... |
Ho visto le varianti, solitamente preferisto la visualizzazione verticale, lo scrolling mi è più familiare. |
| |  |
Photoshop? No, grazie di Flavia Daneo commento di albo49 |
|
opisso ha scritto: | Quoto pigramente. |
Haha - pigramente - mi mancava l'avverbio per commentatori stanchi.
Citazione: | Nota di servizio sulla numerazione: se passi col mouse sopra la foto spunta il numerello. Può essere utile  |
Grazie per la segnalazione, ma il numerino potrebbe essere utile anche per distanziare le foto.  |
| |  |
Photoshop? No, grazie di Flavia Daneo commento di albo49 |
|
Anche se molto sfruttato, la bellezza di certi luoghi meritano sempre una quintalata di scatti, questa è certamente un'ottima serie per le gradevoli tonalità e per alcuni punti di ripresa non usuali.
Per i miei gusti rilevo un'unica pecca: la non omogeneità dei formati che ritengo necessaria quando si presentano foto in serie, inoltre, quasi nessuno mette una numerazione, quando ci sono molte foto avere dei numeri di riferimento può tornare utile nei commenti. |
| |  |
st di opisso commento di albo49 |
|
A me piace, certamente si poteva fare meglio...ma sono punti di vista.
Sembra uno scatto fatto al volo (speriamo), per questo si possono giustificare i difettucci. Le possibili correzioni in pp porterebbero ad un'altra immagine, meglio così. |
| |  |
La stagione delle Olive di Klizio commento di albo49 |
|
L'idea c'è e per me basta e avanza.
Questa sorta di still-life stimola la mia fantasia (forse per deformazione professionale), pochi elementi facilmente identificabili e già posizionati (qualcuno manco le raccoglie figuriamoci se le fotografano, eppure...). Non manca molto - è il momento di "spremere"... le meningi.
Prima della pubblicazione, un libro viene corretto più volte, ma spesso la prima versione risulta la migliore.  |
| |  |
... di albo49 commento di albo49 |
|
Grazie a Voi per esservi soffermati e per i graditi commenti.
@franco: nel mio caso è sempre merito della tecnologia anche se mi illudo del contrario
@max: il periodo era quello, simbologia più attuale e molto meno mistica.
@teresa:visione molto più prosaica (tavolo di un bar), resti di un consumatore che possiamo definire distratto. Possiamo negare l'evidenza con la fantasia. Non saprei a chi attribuire il merito, la teglia è sempre in automatico  |
| |  |
... di albo49 commento di albo49 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
... di albo49 commento di albo49 |
|
Grazie Mario, non ho fatto quel taglio perchè avrei dovuto sacrificare lo sbalzo del coperto ed inoltre, visto che non voglio usare formati "bastardi", accetto la presenza di qualche difettuccio.
Grazie AarnMunro, hai perfettamente ragione, le piccoline debbono essere usate con attenzione. Purtroppo nella ringhiera quel pannello non è allineato con quello vicino e con la pavimentazione, la fila di pallini compare comunque. Come ho detto sono molto comprensivo e sopporto quelli che per me sono piccoli difetti, presenti nelle mie e nelle altrui foto. |
| |  |
Rigattiere di albo49 commento di albo49 |
|
Grazie Bruno, Giuseppe e Teresa per esservi soffermati e per i graditi commenti. |
| |  |
Torii di bunjin commento di albo49 |
|
Eccellente soluzione guidata da un'idea originale, hai saputo leggere e scrivere nell'acqua un elegante ideogramma.
Gran bella immagine. |
| |  |
In cielo. di jus commento di albo49 |
|
Molto bella nelle sue tonalità pastello, condivido la scelta di proporla in orizzontale. |
| |  |
Irresistibile 2 di Bruno Tortarolo commento di albo49 |
|
Immagine molto gradevole per l'attimo colto e per la scala tonale.
Visto che era possibile, avresti potuto mantenere il formato 2:3 e la linea dell'orizzonte sul terzo superiore, ma forse non era nelle tue intenzioni. |
| |  |
... di albo49 commento di albo49 |
|
Grazie lodovico per il gradito commento.
In effetti poteva saltare fuori una nuova immagine con buone potenzialità, ma la scena era già nei miei occhi. |
| |  |
... di albo49 commento di albo49 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Rigattiere di albo49 commento di albo49 |
|
Grazie a Voi per esservi soffermati e per i graditi commenti.
@wizard: non è un HDR, ho applicato un leggero tone mapping. Non ho la fobia del rumore digitale, come non ne avevo con la grana nell'analogico.
@opisso: la resa "lucida" che giustamente hai notato è stata una mia scelta estetica. Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo alla mia, per ora piccola, galleria.
@Klizio: sono spesso attratto da queste scene "antiche" e quasi involontariamente cerco di adeguare la pp alla scena. |
| | br> |