Commenti |
---|
 |
temporale in arrivo di martini stefano commento di csette |
|
Ciao,
per contrasti e colori niente da dire anzi è uno scatto bellissimo, vero cmq che se ci fosse stato un soggetto in primo piano sarebbe stata ancora più bella! Ma tutto sommato...chi se ne frega!
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In contro luce...tono su tono di gmozzet commento di csette |
|
Graficamente paralando a mio avviso è una bomba!
Io ritengo che sia particolare anche l'effetto dell'illuminazione.....sul fatto dell'inquadratura concordo che è strettamente legata a ciò che l'autore sente nel momento in cui sta osservando la scena!
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Turchese di csette commento di csette |
|
lucianolibe ha scritto: | Confermo i commenti espressi da tutti, e confermo trattasi di cicoria selvatica. |
Grazie Ciano...dovrebbe essere Cichorium intybus.
Carlo |
|
|
 |
Sulla verticale di faurbis commento di csette |
|
Antonio De Santis ha scritto: | Bellissima faurbis, adoro queste foto.
Avrei fatto piu' attenzione alla composizione, o meglio io l'avrei vista con la spiga a filo del fotogramma, sulla destra, e il soggetto nel terzo superiore, evitando la centralita', in questo caso.
|
Concordo al 100% inoltre aggiungo che a mio avviso elaborando l'immagine hai fatto qualche operazione che ne ha aumentato notevolmente il rumore.
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Forcella D'Ezze (Cima - contro luce) di csette commento di csette |
|
letturo ha scritto: | Tiene bene il 15-30 nei controluce così spinti? L'originale assomigliava a questa versione finale o c'era stato un notevole abbassamento di contrasto? |
Secondo me si comporta decisamente bene considerando anche che non è un obiettivo costosissimo.
Carlo |
|
|
 |
Forcella D'Ezze (Cima - contro luce) di csette commento di csette |
|
Fantuz76 ha scritto: |
Come fai a fare quelle belle cornici intorno alle foto? |
Ciao,
allora per fare la cornice uso Photoshop. Qualche tempo fa ho creato un documento Master sul quale inserisco le nuove fotografie e poi le salvo, è una operazione veloce.
Sughero ha scritto: | Mi dici i dati di scatto? |
Allora...la foto è una doppia esposizione i dati quindi sono:
F16 1/640 per il cielo
F16 1/80 per resto
ATTENZIONE!! Ho detto DOPPIA ESPOSIZIONE e non HDR, i due files sono stati montati in seguito in Photoshop.
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>