x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da dao
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
Paesaggio VIII
Paesaggio VIII di -Max- commento di dao

Bella

Il grigio del cielo è fantastico e la luce soffusa accende letteralmente il verde ed i fiori.

Composizione ben gestita.

Io ormai mi sono fissato con quel tipo di formato ma.... il quadrato no ? Forse donerebbe al tutto un tocco più astratto.

Comunque, mi piace.
Segesta
Segesta di allegri commento di dao

Ciao,

in questa foto di Segesta sento la mancanza, fondamentalmente, di due cose:

il piede della foto, sacrificato in favore del cielo piuttosto anonimo e la luce. Quest'ultima sembra essere piuttosto dura e per nulla accattivante. Anche qui, avrei provato a chiudere maggiormente il diaframma per cercare un pò di nitidezza in più

Ci sono, inoltre dei tagli marginali in basso che, tuttavia, si notano.

Infine una curiosità: avevi per caso la lente sporca ? Ci sono delle macchie, nella parte del cielo ed anche della collina... o qualcosa del genere.

Un saluto
...
... di Mauroq commento di dao

Bella foto come al tuo solito. Composizione curata, le onde che movimentano la parte centrale, il cielo plumbeo ed una sabbia con diverse tonalità che racconta così bene l'ambiente e la bellezza del luogo quando non è affollato.

Tuttavia, andando leggermente off topic e mi scuserai;
a questi due ragazzi come si dice a Roma "La vita je puzza" Very Happy

Con l'ombrello aperto e quei nuvoloni neri sopra. Anche tu eri piuttosto vicino Triste
:::
::: di Luigi Volpe commento di dao

Sfondo nero o bianco, la trovo una composizione ben curata e che si gusta con piacere pur essendo composta da fiori comunissimi.

Complimenti Smile
_img6
_img6 di Giuseppe_Minissale commento di dao

Ciao e benvenuto Smile

La foto che ci proponi ha, secondo me, un potenziale inespresso che potevi rendere meglio.

Osservando i dati di scatto, noto un f 3.5 con 1/4000 s. Trattandosi di uno scorcio perchè non diaframmare maggiormente ed aumentare i tempi di scatto ? Ne avrebbe guadagnato il dettaglio. Vero è che con un grandangolare e con le dimensioni del tuo sensore, la profondità di campo dovrebbe essere assicurata (dipende dalla distanza del piano di messa fuoco).

Il bianco e nero, mi sembra un pò impastato. Le persone sullo scoglio, si confondono con la roccia e non staccano. Si fa fatica a distinguerle.

Infine, ma questo è un mio gusto e quindi prendi il commento con i dovuti se e ma, la parte interessante della fotografia è proprio lo scoglio. Mi sembra un pò troppo costretta ai margini. In mare, non avviene nulla di particolare a parte i bagnanti che, tuttavia, non si notano a causa della mancata differenza di toni fra mare e persone.

Un saluto
st...
st... di Antonino Di Leo commento di dao

In effetti, vista su sfondo bianco, lo spazio nero a destra mi sembrava eccessiva. Su sfondo nero un altro paio di maniche; acquista molta forza.
Per il resto, la trovo molto bella. Mi piace l' atteggiamento raccolto delle ragazze attorno allo schermo e la luce che ne scaturisce.
Illusione
Illusione di coccomaria commento di dao

Interessantissima tradizione di cui non conoscevo assolutamente l'esistenza.

Grazie di averla condivisa.

Un saluto
Roberto
Roberto di Pio Baistrocchi commento di dao

Un bel ritratto ambientato. Complimenti

A me piace la timidezza che si nasconde in quel gestosimulato dalla posa verso l'obiettivo.

A mio gusto, forse, non avrei inquadrato il macchinario in alto ma mi sarei fermato all'architrave. Mi incuriosisce e mi allontana dal soggetto principale.
Il resto dello sfondo, IMVHO, è sufficiente ad ambientare.

Un saluto
Anna
Anna di alidipollo commento di dao

Diciamo che il taglio quadrato ti toglie informazioni sul luogo eliminando la parte di parete dietro. Il taglio 2X3 fa si che lo sfondo sia più presente. Ora, la scelta è sempre relativa e dipende dai gusti di chi propone la fotografia. A meno di errori madornali, non esiste una versione nettamente migliore di un'altra.

D'altro canto, nel tuo caso, dietro la modella non hai alcun oggetto che possa attirare l'attenzione. A me, personalmente il tuo taglio non dispiace affatto (anche se preferisco il mio Very Happy Wink )

Per cui penso che la tua sia una buona alternativa Smile

Un saluto
Profilo di barca
Profilo di barca di ceccodavide commento di dao

M.R. ha scritto:
Concordo con l'analisi di dao, aggiungo solo che colori e nitidezza mi piacciono molto!


Ti riquoto, mi scuserai, perché anche a me i colori, la nitidezza e l'esposizione sono piaciuti. A volte, nello sforzarmi di spiegare, dimentico di scrivere le cose che apprezzo perché difficilmente una foto e' totalmente sballata.

Mi scuso, per questo, soprattutto con cecco Wink

Un saluto
Profilo di barca
Profilo di barca di ceccodavide commento di dao

L'idea non è male ma ci sono troppe cose che disturbano per ammirare bene la barca. Avresti dovuto cercare di isolarla meglio.

Ad esempio:

il viottolo dietro la barca costruisce nell'immagine delle potentissime vie di fuga che spingono a guardare cosa c'è alla fine; l'occhio inizialmente non la nota neanche l'imbarcazione; quel viottolo è come se fosse un grosso imbuto.

Ance il finestrone in alto con le nuvole è, almeno per me, un motivo di distrazione.

Infine, ci sono delle imperfezioni nei tagli degli edifici alle spalle sui margini sinistro e destro.

Un saluto Smile
Anna
Anna di alidipollo commento di dao

Provo ad allegarti quello che intendo. Se ti da fastidio lo tolgo..

Rispetto alla tua, tutto lo spazio dietro la testa, che è inutile all'osservatore quando guarda la tua foto, non compare e, per questo motivo, non è neanche motivo di distrazione.

In un ritratto, generalmente ma ognuno poi è libero di trasgredire per percorrere altre strade, si cerca di far risaltare gli occhi e dove puntano. E' la prima cosa che il cervello "punta" quando si osserva il volto di un'altra persona. Una reazione innata che risale alla notte dei tempi quando, capire in anticipo il carattere e l'atteggiamento delle persone, poteva significare la differenza fra la vita e la morte (oggi è sempre e comunque molto utile del resto... Very Happy )

Per quanto riguarda la composizione, ponendo centralmente il soggetto con un formato rettangolare, inevitabilmente ti trovi ai lati tanto spazio sprecato che poteva essere utilizzato in altri modi (ad esempio un inquadratura più stretta). In questo caso, si utilizza la "canonica regola dei terzi" mutuata dai dipinti dei pittori che, infatti, dipingevano su tele di forma rettangolare. Anche qui, in certe situazioni si trasgredisce quando si vuole ottenere un effetto particolare.

Nel tuo caso, trattandosi di un bel ritratto classico, almeno in base ai miei gusti, opterei per una classica applicazione della regola.

Il formato quadrato, che ho utilizzato, non ha retaggi pittorici, è quasi prettamente fotografico. Infatti, qui l'occhio è quasi al centro dell'inquadratura ma viene immediatamente percepito in virtù di una visione più raccolta, dalla sua posizione centrale che in questo tipo di frame è spesso vincente e dallo spazio aperto lasciato davanti al viso.

Spero ti piaccia. Smile

Un saluto
Anna
Anna di alidipollo commento di dao

Concordo in tutto e per tutto... Ti sei lasciato attrarre dall'incarnato, perfetto, della modella ( sempre che non sia stato trattato a valle ) ed hai trascurato un po' gli occhi. Concordo anche per quanto riguarda l'inquadratura. Troppo spazio dietro.

Forse, proverei con un formato quadrato togliendo a sinistra.

Per il resto nulla da dire. Bella lei, il sorriso, il tuo bianco e nero e la tua esposizione Smile

Un saluto
st
st di Webmin commento di dao

Ora, però , mi dici cos' e' la figura curva in basso. Sono due giorni che cerco di capire Very Happy

Qui hai sovrapposto una serie di "luoghi comuni fotografici" (nel senso, foto di stampo classico ), alla tua matrice. La tecnica imitata e' quella dell' esposizione multipla tanto cara ai lomografi.
Forse ha ragione chi dice che la fotografia potrà assumere lo status di arte solo con il digitale se affidato a mani capaci grazie alle contaminazioni che tramite questo strumento potrà ricevere ?

Sicuramente ho scritto una marea di boiate...tuttavia resta in me il piacere di vedere cosa si può fare con un pc se utilizzato bene ( in senso lato), l'amaro in bocca per non avere la pazienza di muovere i cursori ed i puntatori che mi consentano di creare qualcosa, la ferma idea che per il momento e' più forte la curiosità di esplorare tecniche più antiche.

Tutto sto papiro per dire che mi piace ma sto oziando e fuori fa caldo
un saluto
__i.i.
__i.i. di ale.c commento di dao

Sono Pienamente d'accordo con opeio.
A prescindere dai problemi elencati mi piace il pur semplice racconto.
Quel piede in avanti della bambina in primo piano come a saggiare la possibilità di raggiungere il gioco nonostante la pozza e lo sguardo dell'altra dicono molto.

Un saluto
22-06-2014 #2
22-06-2014 #2 di frank66 commento di dao

frank66 ha scritto:
Grazie a tutti
.....
Dario: capisco il dubbio sulla collocazione; io avevo pensato che quella in b/n fosse meno adatta alla sezione ritratto perchè focalizza l'attenzione più su un'azione, cioè atteggiamento dei due bambini che fanno capolino. E pur vero che in questa il colore diventa coprotagonista. Ho spesso dubbi sulla .......



Figurati il mio commento era non tanto teso a sottolineare il fatto che la foto andasse qui o lì nel forum piuttosto ( nel caso in questione parliamo di sottigliezze credo..) ma, ad evidenziare come nel linguaggio fotografico, quando l'immagine ha qualcosa da comunicare, il trattamento colore possa far virare le finalità del fotografo e l'approccio in modo deciso.

Un saluto
Smile
L'Assassino
L'Assassino di damianorm commento di dao

Spostato Ciao
Albania
Albania di Antonino Di Leo commento di dao

Bellissima.

Un modo diverso di interpretare il paesaggio eppure, formalmente corretto.
Mi piace come hai giocato con i volumi ed hai disposto la nuvola e lo scoglio nel fotogramma.

Il tempo lungo crea una bella tavolozza piatta che fa da solida base alla costa frastagliata e, più su il cielo.

La luce è bella. Tanta in prossimità delle montagne per farle staccare dallo sfondo e via via digradante mentre si sale.

La scelta del bianconero, giocando la composizione tutta sui pieni ed i vuoti, le luci e le ombre è azzeccatissima secondo me.

Un saluto
...
... di gparrac commento di dao

Queste foto, la prima in particolar modo, mi fanno venir voglia di prendere un gatto... Smile

Un saluto
L'Assassino
L'Assassino di damianorm commento di dao

Se non sbaglio questo e' il personaggio di un noto videogame "assassin creed"
Il soggetto sembra essere una miniatura se la vista non mi inganna. In tal caso, forse, la foto sarebbe da inserire nel genere "still life" e quindi studio più che varie.

Anyway, mi piace l'atmosfera scura cupa che hai voluto dare allo scatto con una luce bassa ed ambrata che sottolinea il carattere del personaggio.

Mi sarebbe piaciuta un po' più di profondità di campo per evidenziare maggiormente i fregi sulla spalla sinistra. Sempre a sinistra ma in basso, la luce molto bassa nasconde la mano del sicario ed i suoi ferri del mestiere.

Per quanto riguarda i consigli per migliorare la foto aspetterei i commenti degli esperti del genere.

Un saluto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi