|  | Commenti |
---|
 |
Un muro...astratto di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Una buona ripresa di cio' che già esiste, manca forse l'elemento umano/anomale...ad impreziosire
 |
Grazie peri il passaggio.
P.S.Considero questo tipo di foto (ne faccio da sempre e talvolta qualcuna la ho postata) l'equivalente di quadri astratti/informali e quindi,per me,l'elemento umano non ci "azzecca" niente.Ciao |
| |  |
Un muro...astratto di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Mr. Host ha scritto: | Fotograficamente manca l'effetto sorpresa o meglio quello che viene definito una pareidolia (l'illusione subcosciente che tende a ricondurre a forme note oggetti o profili (naturali o artificiali) dalla forma casuale...spiegazione copiata pari pari da Wikipedia),
rimane un buon esercizio tecnico, con un'ottima definizione.
ciao  |
Grazie per l'attenzione |
| |  |
| |  |
| |  |
1985 di jus commento di ilioyumbo |
|
jus ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Concordo con Franco f. (inclusa la "bruciatura" della luce a sin).Ciao |
| |  |
8912 di Pio Baistrocchi commento di ilioyumbo |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | fuji xe1+35mm
1/320 sec; f/1,4; ISO 200 |
Interessante composizione. Abile gestione delle luci.Ciao |
| |  |
Img 023 di essedi commento di ilioyumbo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Il fascino di questa foto per me sta proprio nella "mancanza di definizione"... le foto di quell'epoca non erano nitide (per come la intendiamo oggi la nitidezza) nemmeno se fatte con l'Elmar della Leitz, basta dare un'occhiata alle foto di Bresson e tanti altri per rendersene conto
Bellissima, bravo Sergio! |
Confesso che non avevo letto nulla di quanto scritto prima del mio commento (incluso che si trattasse di "vecchi scatti realizzati,ecc...") e quindi ho espresso quel che la foto mi suggeriva, senza "condizionamenti". Solita mia pigrizia e superficialità!...
Quanto a Bresson,se le sue foto non erano nitide...peggio per lui, ma pensa se lo fossero state! Anche il grandissimo Fausto Coppi (ero suo grande tifoso da bambino/ragazzino) ha dominato pur utilizzando una bici non altamente tecnologica e da 10-12.000 euro come quelle odierne, ma pensa cosa forse avrebbe fatto di più se l'avesse avuta! Lo so, non c'entra un ca...volo (e poi anche gli altri avrebbero avuto le stesse bici )  |
| |  |
L'artista di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ah ah... evidente dominante giallastra... che te possino Ilio... la vita è bella perchè è varia  |
magari io tutta 'sta bellezza non ce la vedo...  |
| |  |
L'artista di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ilyo anche io con monitor diverso adesso che SIlvano ha fatto il confronto, vedo una dominante magenta sulla foto, la vedevo anche prima, ma non ne ero convinto, bisognerebbe apprezzare chi fa notare certe situazioni, tutto qui...
 |
e quindi deduco che si dovrebbe apprezzare anche...me che noto e cerco di far notare una dominante giallastra in sostituzione di quella magenta (che c'è)
Ma sì, mica ne la sono presa.Figurati, è da sempre che Silvano...mi catechizza per il magenta! E' che non l'ho considerata così "catastrofica". Magari mi aspettavo più una bocciatura della foto nel complesso in quanto non particolarmente "diversa" e "eccitante"...  |
| |  |
L'artista di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Webmin ha scritto: | ... in merito alla dominante posso dire di averla riscontrata costantemente quando si espone in zone in ombra, come conseguenza collaterale della gestione automatica del bilanciamento del bianco.
In merito alla scena ritengo si offra, da un punto di vista life, a plurime letture non necessariamente coincidenti con l'accostamento artista - intellettuale.
Potrebbe trattarsi anche solo di un venditore
Webmin |
Ho detto che l'accostamento fra pittore e lettore e solo casuale, anzi preciso non avevo quasi preso in considerazione questo aspetto, non è stato certamente ciò che mi ha indotto a scattare: semplicemente mi è piaciuto il pittore (perché di pittore si tratta, lì da anni) circondato dai suoi quadri, che inganna con la lettura di un libro l'attesa di un possibile acquirente. Insomma lo avrei fotografato anche...in mancanza del libro.
Ciao e ti ringrazio per l'attenzione. |
| |  |
L'artista di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Il fatto Ilio è che sono pochissimi quelli che sanno riconoscere una dominante e quei pochissimi se ne stanno zitti, si fanno gli affari loro... solo io rompo le balle continuamente a tutti sperando di sensibilizzare qualcuno...
Comunque ho fatto una prova... come tutti sanno (o dovrebbero sapere se sono appassionati di fotografia) la pietra sotto i piedi del pittore/lettore e le piastrelle della pavimentazione sono di un grigio neutro, nella tua sono magenta (ma lo è tutta la foto)... non ci ho scritto qual'è la tua e qual'è quella corretta, voglio vedere se riesci ad individuarle e, prima di tutto, se... riesci a vedere la differenza  |
A Silva' la tua è quella a dx, quella con una evidente dominante giallastra, la stessa dominante che viene quasi sempre pure a me quando cerco , frettolosamente e con scarsa perizia (credo) di correggere una dominante magenta, quando la noto, con gli...scarsi mezzi a mia disposizione.E non mi piace, almeno quanto quella magenta...
P.S.I soliti italiani, anzi meridionali...che se ne stanno zitti, si fanno gli affari loro
Ciao  |
| |  |
L'artista di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Avevo detto che non te lo dicevo più ma voglio fare uno strappo alla regola Ilio... è magenta... è c'è anche troppa maschera di contrasto...
Ciao bello! |
...Silvano, se avessi previsto che saresti venuto a "visitarmi", avrei postato la foto in BN!
Però, dato che oramai è assodato che, in tutti questi anni, l'unico che mi "crea problemi" per il magenta sei tu, comincio a dubitare. Insomma è chiaro che fra me e te, uno dei due ha ragione, e l'altro, ineluttabilmente torto (e chissà, magari quest'ultimo...fotografa magenta ) e comincio a non dare più per scontata la risposta al dilemma
Vabbè, in questa foto il magenta non ce lo vedo e quindi...occhio che non vede, cuore che non duole!
Invece, hai ragione circa il contrasto, che però volutamente ho aumentato rispetto alla foto "originale" dai colori troppo "delicati" per me. Questo per dire che non mi è sfuggita la mano, ma la foto l'ho voluta così. Naturalmente può essere che fosse meglio prima o che...in medio stat virtus!
Ciao bello (tu più di me?) e piacere di ritrovarti (in "quell'altro" forum si sente molto la tua mancanza e di tanti altri...transfughi come te!)
P.S.Quante volte devo ripetermi? Non uso fotoscioppo, nel mio programmino di fotoritocco per la pp al...minimo sindacale, non esiste la "maschera di contrasto", si può solo variare il contrasto "ad occhio" (magari poi sarà circa la stessa cosa della...mascherata). Ripensandoci, stessa cosa in DPP il software del Kit Canon |
| |  |
L'artista di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
GiovanniQ ha scritto: | mi colpisce il fatto che stia leggendo un libro, cosi' diverso dal resto, ovvero dai quadri che lo circondano, quindi ok per la contrapposizione tra cosa ha fatto e cosa sta facendo, ovvero pittura/lettura.
 |
Bè, il contrasto pittura/lettura che hai notato non è merito mio , ma del...pittore/lettore!
Ciao |
| |  |
| |  |
Fuori Salone 2015 4 di Daniele63 commento di ilioyumbo |
|
Daniele63 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Anche io avrei eliminato il fotografo a sin (o aspettato che se ne andasse. A me piacciono i manichini e quindi anche questi manichini...umani!Ciao |
| |  |
st di Webmin commento di ilioyumbo |
|
Buonaluce ha scritto: | apparentemente la compo mi risulta alquanto confusa, però guardandola bene, tutto torna...anche Superman !  |
a me invece...non torna e continuo a vederla solo confusa .E' sicuramente un mio limite. Soprattutto ritengo che non ci si debba "sforzare" per capire una fotografia e, meno che mai, che debbano essere necessarie spiegazioni per coglierne il significato. Vabbè, convinzione mia. Ciao |
| |  |
| |  |
... di gattapilar commento di ilioyumbo |
|
gattapilar ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Bella e intelligente intuizione (io l'ho capita dopo aver letto qualche commento, non aveva affatto pensato al gioco del nascondino ). Ciao |
| |  |
H24 Fabrìka - 05/2015 di Antonino Di Leo commento di ilioyumbo |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Ma poi al bambino un regalino per l'espressione da realismo cinematografico lo hai fatto (almeno un bocconotto!... )? Bravo anche per la gestione del fuoco. Ciao |
| |  |
Img 023 di essedi commento di ilioyumbo |
|
essedi ha scritto: | Lomo LC-A,pellicola neg bn,Epson V500. Consigli e critiche sempre ben accetti. |
Ottima "istantanea". Peccato solo per la definizione. Sai quanto ci tengo e io ...so quanto tu te ne freghi di quanto io ci tengo! Ciao |
| | br> |