Commenti |
---|
 |
...libero... di Anthias commento di aguzzo76 |
|
non capisco niente nè di foto subacquee né di immersioni...
ma questo polipo, visto da questa prospettiva e con questa luce... è davvero affascinante!
solo un appunto: il taglio mi sembra "comprimere" un po' il soggetto...
complimenti |
|
|
 |
L'ultima foglia di essedi commento di aguzzo76 |
|
simpatica...
la gamma tonale (che valorizza poco la statua...) non aiuta ad inquadrare subito l'oggetto del titolo, quindi non è immediata se non dopo riflessione sul titolo...
però mi piace l'intento e il colpo d'occhio... |
|
|
 |
mutamenti... di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
Secondo me meglio su sfondo nero... (è una sottigliezza, lo so...) |
|
|
 |
Maria di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Gannjunior ha scritto: | ... chissà come deve essere a colori!
la ripresa dal basso in questo caso risulta forse un pohino azzardata ... |
grazie del passaggio...
in effetti mi colpiva quello sguardo così magneticamente attratto da qualcosa (..la TV... sigh)
a colori non mi piaceva, a causa di difficili dominanti date dalla somma di fonti luminose diverse (luce al neon e luce della TV ...)
una ripresa effettivamente un po' forzata (avevo poco tempo per scattare, come succede sempre con i bambini), ma forse non per il punto di origine quanto per il taglio stretto in basso (almeno questa era l'impressione)... |
|
|
 |
Ari di aerre commento di aguzzo76 |
|
Mi unisco a tutti i complimenti precedenti... ritratto STUPENDO.
ovvero... come rendere naturale e invisibile il percorso complesso che passa attraverso la linea soggetto-fotocamera-fotografo. Un ritratto così naturale con una costruzione tecnica sapiente e profonda...
Solo per curiosità: qualche dato di scatto? |
|
|
 |
Fortress of Sauron. di volpyj commento di aguzzo76 |
|
Una scena suggestiva, per l'esposizione del cielo e della terra...
sarei curioso di avere qualche dettaglio... ad occhio mi sembra una doppia esposizione con successiva fusione, a meno che non si trattasse di una notte di luna...
la pietra colpisce con i suoi chiaroscuri, mentre sul cielo noto quasi una eccessiva riduzione del rumore (ma potrei sbagliare...) che lo rende un po' "lattuginoso"...
proverei anche a decentrare un po' la colonna di pietra, con un taglio che ovviamente sacrificherebbe uno dei due lati...
complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
D I N O S A U R I di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
una domenica al parco dei dinosauri di Matelica (MC)...
Mattinata simpatica con i miei piccoli e ... e questi G R A N D I ... S A U R I! |
|
|
 |
Rainbow di megthebest commento di aguzzo76 |
|
Bello l'arco..
ma decisamente da correggere l'inquadratura... l'albero caduto avrebbe potuto esse un bellissimo punto di interesse... se non ci fossero troppi elementi a contorno
E' questione di gusti, ma per me i colori sono davvero troppo saturi (forse te l'hanno già detto? )
Ben ritrovato, Max! |
|
|
 |
Maria di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
si può "avvicinare" ad un ritratto in chiave alta?
Commenti e critiche graditissimi!! |
|
|
 |
Porto Recanati 21.VII.13 di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
frank66 ha scritto: | Hai colto l'ultima luce del tramonto, tuttavia la fotografia risulta sottoespota di almeno uno stop |
ho fatto una prova e devo dire che il risultato non mi dispiace, anche se si perde un po' l'atmosfera di penombra che si stava creando...
la luce era più o meno quella.
Citazione: | Avrei cercato un'inquadratura diversa che non includesse tutto quel cielo che, essendo omogeneo, non aggiunge niente all'economia dello scatto. |
un'inquadratura diversa credo faccia perdere il senso della foto: il padre e il figlio di fronte al grande mare... certamente un cielo più interessante avrebbe completato lo scatto...
Grazie del passaggio! |
|
|
 |
San Lorenzo (IM), panoramica di larth commento di aguzzo76 |
|
Mi piacciono questo tipo di panoramiche...
Hai scelto un buon punto di ripresa e una bella inquadratura che valorizza la visione a 180° (o più) che fornisce questo tipo di collage...
buona anche la fusione, con un'esposizione molto omogenea.
tuttavia la foto pende (o da l'impressione di pendere... ) un po' a sinistra. Da clonare i due angoli in basso a dx e in alto a sx che sono venuti bianchi per il processo di fusione.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
ritratto di famiglia di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Gannjunior ha scritto: | Volendo fare un appunto, trovo la scelta di vestiti e location incoerenti... |
è uno scatto casalingo, come hai osservato... avevo pensato anche alle due sedie, ma non ne avevo di abbastanza adatte e avevo paura di impoverire troppo la scena... oltre a non sapere dove mettere il divano
Citazione: |
PS x la stampa io ti consiglierei anche digitalpix...
| ho provato delle stampe fotografiche, ma non sono stato soddisfatto della conversione del colore...
Citazione: | partiamo da cosa ti avrebbero chiesto loro
|
Photocity propone due soluzioni
stampa su carta fotografica (Fujicolor Crystal Archive Pro Type PIII, credo) , più costosa
stampa su cartoncino con tecnologia offset digitale, più economica, ovviamente, e forse dovrei fare una prova della resa.
suggerimenti in merito?  |
|
|
 |
Startrails con piede? di coccomaria commento di aguzzo76 |
|
Mi sembra già un bel passo avanti...
Belle le scie stellari, ben definite e colorate...
Come vedi la pausa di 5 secondi non si nota affatto a queste focali e ti consente di manipolare meno "scatti"...
Forse quello che non convince è il punto di ripresa e il taglio in basso... è molto sacrificata la chiesina (credo..) in basso... deformata dalla prospettiva e troppo tagliata. Probabilmente c'erano degli ostacoli, altrimenti un punto di ripresa un po' più lontano e verso il basso avrebbe migliorato le cose.
Comunque la chiesa mi sembra ben esposta ... addizionando gli scatti con il software emergono molti dettagli e il microcontrasto...
Prova ancora, mi sembri davvero sulla buona strada! |
|
|
 |
D'oro e d'argento di nerofumo commento di aguzzo76 |
|
Mi piace il tema proposto.
Non credo sia facile proiettarsi in un mondo che tendiamo sempre a relegare in un angolo nascosto.
Mi piace il bianco e nero.
In qualcuna forse c'è una profondità di campo un po' limitata che fa perdere nitidezza.
Tra le mie preferite la 6, la 7 e la 9.
Sarei curioso di sapere se hai anche qualche scatto che testimoni la vita di relazione di questi anziani, tra di loro, con il personale e con i familiari.
Completerebbe il reportage...
Complimenti. |
|
|
 |
ritratto di famiglia di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie Silvano e Mario per l'apprezzamento...
Sul seppia avevo infatti qualche dubbio... ma è la prima volta che uso questo viraggio e sono andato un po' "a naso", usando un viraggio preimpostato di Lightroom e facendo solo piccoli aggiustamenti.
Proverò a variare tonalità e a ridurre la saturazione...
Secondo voi come potrebbe rendere su una stampa "economica" (di solito uso il laboratorio on-line di Photocity...)? |
|
|
 |
ritratto di famiglia di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Stavo elaborando una foto della mia famiglia da inserire in un calendario da regalare agli amici.
Ci era venuto in mente questo scatto, elaborato in versione seppia.
Sarei curioso di avere le vostre impressioni
e qualche suggerimento per avere una stampa (non troppo costosa, però...) che renda bene il viraggio e la grana (che con questa risoluzione a dire il vero non si nota...)
Grazie!! |
|
|
 |
ottobre di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie del passaggio... proprio vero ciò che dici... leggendo il tuo commento ho avuto un lampo: peccato non aver messo una figura umana sulla destra, semiavvolta dalla nebbia...
avrei potuto fare un'autoscatto con il telecomando... visto che non c'era nessun altro... ma purtroppo... mi viene in mente sempre... DOPO!
 |
|
|
 |
ottobre di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
chissà, magari meglio da vedere su sfondo nero... |
|
|
br>