Commenti |
---|
 |
Kung Fu di AndreaB commento di tafy |
|
Stupendo scatto estremamente dinamico e rappresentativo i miei complimenti
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dietro la siepe... di Massimo Tamajo commento di tafy |
|
Dò un mio punto di vista sui tuoi "due" scatti proposti:
la prima più contrastata è sicuramente più accattivante, la seconda è più naturale, ma credo che tutto dipenda dai gusti personali.
Per quanto riguarda invece l'aspetto tecnico, credo che con degli più alti (a proposito Max non è da te mancano i dati di scatto), e un tempo leggermente più breve avresti ottenuto una migliore risoluzione della via lattea che ai bordi comincia a mostrare segni di movimento
 |
|
|
 |
Muraena helena 01 di Anthias commento di tafy |
|
beh, che dire, il risultato viste le difficoltà sia naturali, che personali (apnea) mi sembra più che decente (almeno dall'alto della mia ignoranza )
 |
|
|
 |
§§§ di niente da capire commento di tafy |
|
Interessante l'effetto che sei riuscito ad ottenere.
Di questa tecnica mi piace soprattutto l'imprevedibilità dei risultati che praticamente rende impossibile che due foto possano venire identiche per cui ogni scatto rende unica la foto e in un mondo di cloni essere unici non può che essere un pregio  |
|
|
 |
..... di Luigi Volpe commento di tafy |
|
Ti sei perso nel gran turco?
Scherzi a parte mi piace questa immagine che pur nella sua quotidianità (almeno qui da noi) non disdegna di regalarci una grafica interessante e dagli sgargianti colori, ottimo, a mio avviso, anche l'effetto soft focus che rende più pastosa la scena  |
|
|
 |
Mentre fuori piove... di Francesco Ercolano commento di tafy |
|
Trovo anche questo un ottimo lavoro, lo reputo riuscito infatti perché armonizza l'immagine del soggetto, con il gioco di luce e con lo sfondo che con la sua interessante texture non toglie la scena ai fiori.
 |
|
|
 |
composizione autunnale di mattiba commento di tafy |
|
Tutto sommato una foto riuscita, ma permettimi di darti un consigli: se reputi che in futuro tu possa ripetere questo esperimento, ti consiglierei di provare con una luce non frontale ma intorno a 45-50°.
La luce frontale infatti ha molto appiattito la tua composizione, una luce laterale magari non del flash (o se di questo schermata per renderla meno dura), con la fotocamera poggiata su di un cavalletto ti darà un immagine più tridimensionale e più vicina a quella che noi vediamo ogni giorno facendoci apprezzare di più la foto.
Con il light painting prova differenti tempi di scatto e trova quello che reputi più idoneo ad una riuscita armonica della composizione.
 |
|
|
 |
Night train di Merola83 commento di tafy |
|
Bellissimo scatto dai colori psichedelici.
Volevo chiederti ma il "macchinista" è un'armatura?
 |
|
|
 |
serie: (ri) nascere di nirvana. commento di tafy |
|
Interessante proposta, ed immagino che come per gli altri tuoi lavori anche questo abbia un seguito.
Una domanda:
la foto frutto di una doppia esposizione o è stata "assemblata" su PC?
 |
|
|
 |
Remember di Daigoro commento di tafy |
|
Daigoro ha scritto: | ma... posso dirti che non vi era niente che potesse fare ombra in quel punto... inoltre se tu guardi anche in alto a destra si presenta un'ombra simile anche se meno marcata... questo dovuto ad una vignettatura fatta in pp con lo strumento scherma/brucia di CS5...  |
Me n'ero accorto ma quella in basso risulta più evidente, comunque stiamo discutendo sul sesso degli angeli, a mio avviso, se provi un taglio più stretto prendi due piccioni con una fava  |
|
|
 |
Remember di Daigoro commento di tafy |
|
Daigoro ha scritto: | ombra? quella che vedi in basso a destra è la leggera vignettaura, dovuta alla anche se pur minima pp.... grazie cmq del passaggio e dei consigli  |
Intendevo questa che ho sottolineato in rosso; la vignettatura ha una curva concava non convessa.
 |
|
|
 |
Remember di Daigoro commento di tafy |
|
Ricorda molto quel genere di film horror, tanto in voga in questo periodo del tipo insidoius o paranormal activity.
La foto vive sul forte contrasto tra l'apparente serenità della ragazza e la tensione e l'ansia che genera il luogo, l'ordine e la pulizia del soggetto e l'incuria e la desolazione di tutto il resto.
Sotto questo aspetto una foto riuscita (questi i pro), veniamo ora a quello che mi convince meno: intanto la porta occupa gran parte del fotogramma e a mio avviso si poteva aprirla un tantino di più (o quantomeno ridurne la sua presenza tanto più(seconda cosa) che è presente in basso a dx un'ombra che vanifica un tantino la suspance...
Insomma con qualche accorgimento in più può diventare una foto notevole.
 |
|
|
 |
Running in the rain di AlexKC commento di tafy |
|
Concordo con damp per quanto concerne la disamina, aggiungerei, se me lo consenti, che per avere un sole così basso all'orizzonte le ombre sono troppo diradate dovrebbero essere molto più nette mentre il torace dovrebbe risultare più scuro ed in ombra , ma trattandondosi di una forma di "fantasy" è un po' lecito tutto
 |
|
|
 |
Awash di roby 2 commento di tafy |
|
Perdonami Roby ma pur ammirando lo stupendo paesaggio , devo dire che manca un protagonista, un soggetto che catalizzi l'atteznione e possa dividere la scena con questo bel cielo e il suo riflesso.
 |
|
|
 |
sfocato 11 di Luigi Volpe commento di tafy |
|
Ciao Luigi, vedo che lo sfocato ultimamente ti prende molto e ti stai facendo catturare dal gioco di forme (quella precedente) e colori questa.
Non nego che la sua attrazione la genera, pur tuttavia ti consiglierei di ridurre (tanto è sfocata di suo ) il rumore molto forte.
 |
|
|
 |
Ottobre di pulchrum commento di tafy |
|
Scatto tipico del paesaggio vicentino in questo scorcio d'autunno.
Bello il contrasto tra il colore vivo del granturco e quello sbiadito delle colline in lontananza
 |
|
|
 |
St di Merola83 commento di tafy |
|
Ciao Valerio, interesante questo scatto, l'unica cosa che mi lascia perplesso (o non sto riuscendo a capire bene) sono le luci sul ragazzo  |
|
|
br>