Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Uova di Lepidottero di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/22
Esp. 1/8 sec.
iso - 200
WB - 5880K
h. 09.26 a.m.
plamp - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente - diffusore.
Versione HR
http://img200.imageshack.us/img200/2692/dsc4356y.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Notodonta ziczag di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Grazie per i commenti, gentilissimi come sempre!
Pier ... non tanto la difficoltà di esporre, più che altro rendere al meglio le sfumature sul bianco che sono state abbastanza complicate da gestire, per il controllo luci/ombre in PW bah ... credo di non averlo mai usato in nessuna tematica, mi da l'idea di essere poco credibile ma è una considerazione del tutto mia.
Marcello ... mah, le alte luci sono nei parametri (almeno mi pare) e abbassarle sarebbe stato sbagliato per due motivi; primo perchè il bianco sarebbe stato grigiastro anche desaturandolo, secondo non avrebbe rispecchiato la natura del bruco e questo è ben più importante.
Grazie ancora ......
Marco  |
|
|
 |
Pyrrhosoma nymphula di rockstarblu commento di marco lascialfari |
|
Ciao Rock
scatto molto molto bello, dettagliatissimo con un'ottima padronanza sia nell'inquadratura che nella gestione della luce, davvero una gran bella fotografia, complimenti!
Ciao
Marco |
|
|
 |
Machimus rusticus di Wildrocker commento di marco lascialfari |
|
Ciao Alex
il dettaglio sull'occhio direi che non è male, anzi la chiusura usata copre al meglio la zona, unica cosa che mi lascia perplesso è il basso a dx, anche se sfuocata la zampa la vedo un po' troppo vicina alla fine del frame.
Ciao
Marco |
|
|
 |
Notodonta ziczag di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/22
Esp. 1/3 sec.
iso - 200
WB - 5880K
plamp - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente - diffusore
Versione HR
http://img543.imageshack.us/img543/2919/dsc4583wtmk.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Limenitis reducta di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Buon Giorno
grazie ragazzi per i commenti, gentilissimi come sempre!!!
@Marcello: Certo che si trovano a Prato queste farfalle, ce ne sono molte in piena stagione e sono molto molto belle anche ad ali aperte.
@Francesco: Diciamo che ho avuto una discreta botta di .... ci siamo capiti!
Ho trovato la reducta nel tardo pomeriggio e secondo me (ma è un'ipotesi) era sfarfallata da poco tant'è vero che già un'oretta prima dello scatto postato la farfalla era sul plamp e lì è rimasta fino a quasi le 20, cercando di sfruttare ogni singola angolazione e ogni cambio di luce, insomma un gran bel pomeriggio passato insieme a lei e ad un paio di amici.
Grazie ancora e buona giornata a tutti.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Limenitis reducta di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Sigma 180 apo macro
F/18
Esp. 1/1.3 sec.
iso - 200
WB - Nuvoloso
h. 17.43
Cavalletto - plamp - scatto remoto
Versione HR
http://img861.imageshack.us/img861/8703/limenitisreductawtmk.jpg |
|
|
 |
...mi riscaldo prima io... di hawkeye69 commento di marco lascialfari |
|
Vuoi sapere che ne penso?!
Che mi fai rabbia!!!
Scherzi a parte dico la mia a gusto personale senza condizionare il contenuto avrei evitato di inserire il secondo, seppur sfuocato secondo me disturba la visione del soggetto primario ma ... ma ... ribadisco che è uno scatto invidiabile vista la precisione nella maf e nel dettaglio, ottime direi.
Buona serata
Marco |
|
|
 |
macaone di città di Liliana R. commento di marco lascialfari |
|
Ciao Marcello
la mia è stata un'osservazione fatta in assoluta stima, non mi permetterei mai di fare il contrario, però visto che siamo sempre (tutti) a cercare migliorie sotto tanti aspetti ho detto la mia chiedendo eventuali chiarimenti tutto qua, non mi sembra di aver esagerato oppure detto qualcosa di anomalo tutto qua.
Buona serata
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mimela junii di Wildrocker commento di marco lascialfari |
|
Ottima Wild, splendida la resa sia sul fiore che sulla testa del coleottero.
Gusto personale la vedrei bene verticale ma mi rendo conto che è una constatazione del tutto mia che non toglie niente alla qualità dello scatto.
Bravo!!!
Marco |
|
|
 |
La colazione di carrerateam commento di marco lascialfari |
|
Ciao Carlo
difficile la galathea da riprendere, mooooolto difficile il suo bianco!
Ad essere pignoli il bianco è un po' freddino ma ... ma ... conoscendo bene il soggetto ribadisco quanto detto sopra!!!
Come sempre da apprezzare il dettaglio, sempre ottimo nei tuoi file!
Ciao
Marco |
|
|
br>