|  | Commenti |
---|
 |
In composta contemplazione.. di bikemw commento di moebius64 |
|
Ciao, una considerazione...
Se i due protagonisti stessero camminando, poteva avere un senso interpretare la loro posizione nel fotogramma come un uscita, ma la posa statica cozza con la composizione che hai scelto, mi sento guidato dal colonnato fino alla fontana, che per me, risulta + attrattiva delle due figure.
Forse un taglio stretto verticale oppure un taglio orizzontale con aria a dx sarebbe stato meglio...
Il tutto IMHO, ovviamente.
Ah, avrei anche scelto il BN...
Ciao
Claudio |
| |  |
paura di fluida commento di moebius64 |
|
Ciao,
perchè la storia funzioni, occorre che ci sia una corrispondenza tra gli elementi fotografati, concordo con ueda che da solo il tatuaggio (notevole e magistralmente realizzato! )sembra aver paura ...dell'osservatore.
Sedie e sfondo sulla dx anche per me sono superflue (è un errore che commetto spesso anche io , a volte inconsciamente, altre per tentare di riequilibrare una compo sbilanciata).
BN per me da rivedere.
Ciao.
Claudio
PS ...citare i grandi non serve...spesso serve solo a sentirci più piccoli...  |
| |  |
Voglia di Primavera di petegiu commento di moebius64 |
|
Ciao, non trovo in questa foto un "respiro" sufficiente per poterle dare una collocazione in questa sezione, in ogni caso la "voglia" di primavera non si evince da nessun particolare. altra cosa sarebbe stato se il riflesso avesse presentato un ramo ricco di fogliame o fioritura, inoltre come composizione non la trovo azzeccata, sembra uno scatto fatto lì per lì in cui solo il cielo terso e limpido del riflesso interrompe un grigiore generale.
IMHO forse avresti fatto meglio a concentrare il tutto nel solo riflesso, sinceramente gli altri elementi (panchina, rametti, aiuola con pedàno dell'albero) sono pure poco gradevoli da guardare...
Ciao
Claudio |
| |  |
Ponte del mare di Frangì commento di moebius64 |
|
Manca un vero centro di interesse, la fila di lampioni attira troppo l'occhio.
Compositivamente sembra ok ma c'è un qualcosa che non la rende perfettamente godibile.
Ciao
Claudio |
| |  |
The Square di ninja77 commento di moebius64 |
|
Forse state guardando un'altra foto...
L'inquietante figura colpisce subito e colpisce anche la striscia bianca sulla sua testa.
A voi non ricorda niente...?A me sì... ...
Conversione forse non da manuale ma di indubbio effetto... |
| |  |
la marsa_1 di frank66 commento di moebius64 |
|
frank66 ha scritto: | ...
Ad essere sincero, anche nella peggiore delle ipotesi, non pensavo di scadere nel “cattivo gusto”, documentando una realtà naturale e comunissima nel posto in cui attualmente vivo. Per la cronaca, l’esposizione delle teste degli animali (mucche o cammelli) fuori delle macellerie non rappresenta una macabra esibizione ma ha un significato ben preciso di utilità pratica: significa che in quel momento in macelleria vi e’ disponibilità di carne fresca di quell’animale. Quando la testa non e’ esposta significa che in negozio é rimasta poca ciccia...
ciao |
Questa indicazione mi pone in un diverso stato d'animo ed è già rassicurante che l'usanza, se pur macabra, corrisponda ad una "necessità comunicativa", non un trofeo, quindi, ma piuttosto un "richiamo", sicuramente meno deprecabile.
Ciao.
Claudio |
| |  |
pugile di roberto1966 commento di moebius64 |
|
roberto1966 ha scritto: | ti ringrazio per l'idea ci proverò sai ? Adesso però vado a vedere le tue di foto !  |
Accomodati!!  |
| |  |
| |  |
| |  |
la marsa_1 di frank66 commento di moebius64 |
|
No Salvatore, nessuna censura, per carità (anche se concordo sui mendicanti , che ho smesso anche io di fotografare se non in situazioni particolari).
Solo un diritto di commento, sicuramente opinabile, senza togliere nulla all'autore della foto e alla realizzazione della stessa.
Ciao.
Claudio |
| |  |
Freedom di SuperGizmo commento di moebius64 |
|
La foto mi ha dato una emozione, ed è l'emozione di perplessità.
Non ho citato la regola dei terzi nè la composizione, solo l'immediata sensazione che mi ha dato il gabbiano : non reale, non che non lo sia, ripeto, ma a me questo sembra.
Per curiosità, se vuoi, puoi postare l'originale a colori, tanto per capire se l'impatto è lo stesso o no... magari quel nero alla fine delle ali c'è ancora oppure no....
Per quanto riguarda le condizioni di scatto, esse non traspaiono dalla foto, potresti benissimo aver scattato una raffica comodamente o centrato al primo ed unico colpo il gabbiano.
Non devi indispettirti, ma la sensazione di libertà a me la foto non l'ha data.
Ma io sono un principiante, sopratutto dal punto di vista della cultura fotografica, quindi potrei averti detto menate.
Ma quando si posta in un forum, IMHO, possono emergere critiche non solo estatiche ma anche tecniche e realizzative.
Ciao.
Claudio |
| |  |
Barche di enzo penna commento di moebius64 |
|
sputnik80 ha scritto: | Bellissimo scatto.
Il parallelo del cielo che si carica da sinistra a destra e il "percorso" uomo-barca a terra mi piace molto. |
Assolutamente da quotare questa interpretazione, la diagonale con la dimensione decrescente delle barche e al termine la figura umana è assolutamente irresistibile.  |
| |  |
..pensando.. di lucherino commento di moebius64 |
|
Mi piace la quiete relativa che trasmette questa foto pensando a Piazza della Libertà ...uno dei luoghi più caotici di Firenze...eri spalle all'edicola? |
| |  |
la marsa_1 di frank66 commento di moebius64 |
|
MAh, la trovo di pessimo gusto, vado quindi controcorrente.
Diverso documentare una tradizione come l'uccisione del maiale, ma non trovo niente di documentaristico nel fotografare la testa di un essere vivente ucciso, appesa come uno di quei pessimi trofei nelle case americane (e non solo).
Non credo che nessuno di noi abbia il coraggio di fotografare una testa umana, quindi perchè irridere gli altri esseri viventi?
Non sono "animalista" nel senso stretto, ma credo che un limite debba porsi.
Detto questo a livello strettamente fotografico concordo con Salvatore sul rigore compositivo ma la forma non riesce a farmi distaccare dal contenuto.
Mi scuso con l'autore che magari condivide le mie osservazioni ma non ha saputo resistere, ma non riesco a dare pollice alzato.
Ciao.
Claudio |
| |  |
Freedom di SuperGizmo commento di moebius64 |
|
Ciao.
stavo analizzando la foto.
Il pennuto ha un che di posticcio (non che io insinui...questo a me appare) sopratutto per lo strano contrasto ed alone delle ali....forse troppa USM?
Vedendo l'attrezzatura che hai non si può dire che tu non abbia gli strumenti adatti ma il risultato finale non convince, sembra una foto tarocca.
Molto probabilmente come dicevo prima troppo sharp sul volatile ha finito per farlo apparire un po' "staccato" dal fondo.
Ah, poi la neve...dico ma almeno un fiocco DAVANTI alle ali doveva finire, no?
Insomma....se reale da rivedere la correzione in PP, altrimenti...CIOFECA!!
Ciao.
Claudio |
| |  |
pugile di roberto1966 commento di moebius64 |
|
roberto1966 ha scritto: | Concordo con te...ho messo troppo grigio ma dovrà esser appesa su una parete chiara spero che non dia anche a chi la vedrà la stessa impressione |
Proverei a contrastarla, magari usando due livelli in modalità hard-light o soft-light...
Ciao.
Claudio |
| |  |
pugile di roberto1966 commento di moebius64 |
|
Ciao,
direi un ritratto molto espressivo, non mi convince il b/n troppo grigio a mio avviso... |
| |  |
Odalisca di moebius64 commento di moebius64 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Saggio di danza, danzatrice del ventre.
Pentax k-x
4000 iso
F5,6
1/160
150mm (225 eq.)
Jpeg senza alcun intervento, solo resize a 1024.
Il primo test impegnativo della mia pentaxina con il 50-200
Pensavo di usare il 50 F1,4 ma il palco era troppo alto e distante cosi ho provato con il tele.
Ciao
Claudio |
| |  |
tube di gi.gus commento di moebius64 |
|
gi.gus ha scritto: | trovo molto utile i vostri interventi molto più efficaci di un semplice "mi piace" o "non mi piace" credo che servano a migliorarsi........
.....concordo pienamente sul fatto che un soggetto diverso avrebbe dato maggior peso alla foto (ho voluto postarla ugualmente per avere un riscontro) ma questo era ciò che passava in quel momento......e mi sono dovuto accontentare.....aspettando un pò forse avrei potuto avere più fortuna......
grazie gigi |
Le street richiedono molta pazienza e buone gambe...
Concordo anche io sull'attesa di un soggetto migliore da asscociare con la scritta...
Ciao.
Claudio |
| |  |
... di moebius64 commento di moebius64 |
|
Innazitutto Grazie dei commenti...
LA zona a sx in effetti non ha nessun interesse effettivo ma l'ho inclusa per bilanciare la composizione, ho cercato di dividere la foto in 3 zone effettive (la colonna riempie la zona centrale in toto)ma non ha sortito l'effetto sperato, forse avrei dovuto usare un taglio quadrato...(toh...anche la rima... ).
Ciao
Claudio |
| | br> |