Commenti |
---|
 |
Ice Cup di Cooperman commento di Filippo Rubin |
|
La mi preferita è la 6, nelle altre non mi piace la composizione: trovo che ci sia troppa poca aria di fronte alla macchina. Perché non provi a croppare un po'?
 |
|
|
 |
Ice Cup di Cooperman commento di Filippo Rubin |
|
Cooperman ha scritto: | ma per avere un commento bisogna premere qualche pulsante ? |
Guarda che è il 24 dicembre oggi... mi pare normale che la gente non sia qui sul forum. Inoltre nessuno è obbligato a commentare.
Detto questo, mi pare sicuramente azzeccata la scelta di utilizzare tempi lenti per enfatizzare il dinamismo. Non mi piacciono però i tagli che hai usato: inclinazioni eccessive in alcune e composizione da rivedere in altre, con troppo poco spazio davanti all'auto...
 |
|
|
 |
Manuela Secolo di Pixelcube commento di Filippo Rubin |
|
Anche a me piacciono tutte, ma la prima ha una marcia in più... che grinta!
Vedo solo il WB della prima un po' troppo giallo...
Ottimo lavoro!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
salto in coppia di Rossano72 commento di Filippo Rubin |
|
Rossano72 ha scritto: | comunque grazie del complimento almeno uno che me li fa la maggior parte nn fa altro che criticare le fatiche che uno fa |
Prendo atto del tuo pensiero e lo rispetto ma dato che anche criticare una foto in maniera costruttiva richede fatica ho deciso di non commentare più le tue foto.
I commenti che ti ho fatto finora, probabilmente di poco valore è vero, avevano comunque il sincero intento di essere utili a qualcosa...
Ma tant'è...
 |
|
|
 |
Motocross di milog73 commento di Filippo Rubin |
|
Rossano72 ha scritto: |
si può dire culo? |
Dipende da cosa intendi...
Secondo me non hai capito il senso del mio commento perché i colori smorti non dipendono dal sole o dal nuvoloso, ma dalla saturazione che si può correggere in post-produzione in modo da rendere la foto più gradevole.
Se la tua risposta era un modo per dire "ma guarda sto qua sempre a criticare, vorrei vedere lui che se la tira che foto avrebbe fatto" mi spiace per te ma sei completamente fuori strada.
Se vuoi che non commenti più le tue foto basta dirlo e non le guarderò più, i miei commenti agli altri ti sarà sufficiente non leggerli... Le mie foto invece potrai sempre criticarle quanto vuoi, perché le critiche costruttive sono proprio quello che io cerco... |
|
|
 |
Touche! di baycibi commento di Filippo Rubin |
|
Bello scatto e ottima post-produzione.
L'unica cosa che non mi convince è la composizione:
avrei lasciato meno aria sopra alla testa in alto e avrei incluso di più i due giocatori in basso...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
![[Volley] Asystel - Mulhouse: 4 fondamentali [Volley] Asystel - Mulhouse: 4 fondamentali](album_thumbnail.php?pic_id=279167) |
[Volley] Asystel - Mulhouse: 4 fondamentali di blackpanther commento di Filippo Rubin |
|
blackpanther ha scritto: |
Eventualmente c'e' qualche regola da seguire, cioe' passaggi da fare in sequenza obbligatoriamente prima di altri? |
Un errore grosso lo fai allora:
lo smart sharpen deve essere sempre l'ultimo dei passaggi!
Se vai a toccare la saturazione dopo aver dato lo sharpen fai dei disastri!
Abituati a non dare lo sharpen, salva la foto senza.
Applicalo solo dopo aver ridimensionato la foto alla misura desiderata e prima di salvare per il web. Vedrai che i risultati miglioreranno parecchio!
 |
|
|
![[Volley] Asystel - Mulhouse: 4 fondamentali [Volley] Asystel - Mulhouse: 4 fondamentali](album_thumbnail.php?pic_id=279167) |
|
|
 |
A posto... peeet di piXi commento di Filippo Rubin |
|
A mio parere comunica molto poco...
Avrei cercato di escludere dall'inquadratura le 2 bandierine fuori fuoco in primo piano e inoltre avrei cercato di gestire meglio l'esposizione (anche se non era facile, magari ci stava bene un colpetto di flash) in modo da evitare la grande bruciatura sulla parte sx del soggetto.
 |
|
|
 |
panning extreme di Rossano72 commento di Filippo Rubin |
|
Rossano72 ha scritto: | e quindi non ho la vostra esperienza, io ci provo e accetto volentieri i vostri consigli per migliorare  |
Grande!  |
|
|
 |
|
|
 |
panning extreme di Rossano72 commento di Filippo Rubin |
|
Rossano72 ha scritto: | a coloro che hanno risposto alle mie foto dico loro che è la seconda volta che faccio panning avrò fatto una 10ina di foto |
E quindi? |
|
|
 |
1° scatto sportivo di VegA79 commento di Filippo Rubin |
|
Per quanto riguarda il discorso mano libera vs treppiede / monopiede:
il treppiede è ovviamente non d'aiuto in questo tipo di scatti. Lega troppo i movimenti del fotografo e oltretutto quando c'è il pubblico sarebbe anche molto difficile da utilizzare.
Per quanto riguarda il monopiede, io lo ritengo indispensabile con obiettivi più pesanti del 70-200 f/2.8 e infatti lo uso sempre.
Il monopiede è d'impiccio quando si fotografano soggetti vicini che quindi richiedono ampi movimenti della lente. Ma quando si fotografa dagli spalti un soggetto a 15, 20 o passa metri il movimento che l'obiettivo deve fare è di pochi cm per seguire l'atleta, per cui il monopiede non è assolutamente d'intralcio.
Poi sento spesso dire che molti usano 300 2.8 o 400 f2.8 a mano libera...
Qualcuno l'ho visto anch'io, ma ti assicuro che non fanno una partita intera con l'obiettivo sempre in posizione di scatto e non devono documentare l'intera partita...
Poi, perché far fatica inutile al posto del monopiede che è costruito apposta per questo scopo? |
|
|
 |
1° scatto sportivo di VegA79 commento di Filippo Rubin |
|
Per quanto riguarda la foto:
- il fuoco ti è caduto sul nastro, è un problema che capita di frequente quando si scatta dal basso perché la rete inganna l'af. Scattando dall'alto si riesce a puntare il punto af direttamente sul giocatore e il problema si presenta molto meno
- come giustamente detto da aragorn il tempo minimo per la pallavolo è 1/500, scattando a 1/320 la % di foto mosse sale molto, anche se a mio gusto personale braccio e/o palla leggermente mossi non mi dispiacciono (l'importante è che sia congelato il viso dell'attaccante). Qui l'unica soluzione purtroppo è acquistare un obiettivo più luminoso (= più costoso).
- è scattata in riscaldamento, quindi la mancanza dell'avversario a muro e le persone sullo sfondo indaffarate a fare altro penalizza molto lo scatto.
- il momento che hai preso comunque è ottimo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>